12.07.2015 Aufrufe

Rangliste Konzert- und Marschmusik - Website der ...

Rangliste Konzert- und Marschmusik - Website der ...

Rangliste Konzert- und Marschmusik - Website der ...

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Erfolgreiche ePaper selbst erstellen

Machen Sie aus Ihren PDF Publikationen ein blätterbares Flipbook mit unserer einzigartigen Google optimierten e-Paper Software.

Rivista bandisticaIl percorso degliinsegnantiLa flautista Barbara Walter hastudiato alla scuola superiore dimusica di Lucerna presso CharlesAeschlimann. Nel 1997 ha conseguitoil diploma d’insegnamentoe due anni dopo quello di concertista.Barbara Walter si dedica soprattuttoalla musica da camera,in particolar modo a composizionicontemporanee. Suona nelDuo Klangnalk, nell’ensemble diflauti Flutastic ed in altre formazioni.Dal 1993 insegna flauto allascuola di musica di Sarnen.L’oboista Kazuo Watanabe hacominciato gli studi musicali colflauto dolce e col pianoforte. Inseguito ha scelto l’oboe, strumentocol quale ha ottenuto il diplomad’insegnamento alla scuolasuperiore di musica di Shyow.Nel 1999 ha conseguito il diplomadi concertista alla scuola superioredi musica di Lucernapresso Kurt Meier. Dal 2000 al2003 ha studiato, sempre a Lucerna,direzione d’orchestra a fiaticon Josef Gnos. Kazuo Watanabesuona in diverse orchestre a fiati.Ha svolto pure diverse tournéesin Europa ed in Giappone. Attualmenteinsegna oboe nelle scuoledi musica di Rain, Neudorf, Entlebuch,Escholzmatt e suona siaper il teatro di Sursee sia per leassociazioni teatrali di Beinwil eArth.Marco Aebersold ha studiatoclarinetto con Kurt Weber allascuola superiore delle arti diBerna. Nel 2002 ha cominciato icorsi di direzione d’orchestra afiati preso Hans-Peter Blaser allascuola superiore di musica diZurigo. All’inizio di quest’annoMarco Aebersold ha concluso isuoi studi di clarinetto. Da brevetempo ha cominciato la formazionedi cinesiterapeuta per musicistipresso Wenzel Gr<strong>und</strong>. Suonail clarinetto nell’orchestra afiati Oberland/Thun e nell’orchestraa fiati dell’esercito svizzero.Insegna clarinetto e sassofonoalla scuola di musica Kan<strong>der</strong>tal/sotto Simmental. Inoltre dirige lasocietà giovanile Wimmis/Reutigen,la Brass Band Mittelhäuserne la filarmonica di Gstaad.Giordano Muto ha mosso iprimi passi col sassofono nellacivica filarmonica di Bellinzona.Ha studiato con Jean-GeorgesKoerper alla scuola superiore diHervé Grélat,dirigente M odella BNGmusica di Zurigo, dove ha conseguitoil diploma di concertista.Durante un corso di perfezionamentoa riva del Garda ha ricevutouna borsa di studio da ClaudeDelangle, conservatorio superioredi Parigi. Sempre in quel periodoha ottenuto un riconoscimentoda Eugène Rousseau (Universityof Minnesota). GiordanoMuto ha seguito i corsi per direzioned’orchestra a fiati pressoFranco Cesarini al conservatoriosuperiore di musica di Zurigo.Oltre allo studio della musicaclassica egli si è dedicato pure aljazz ed all’improvvisazione. Il suonome compare in diversi quartetticlassici e jazz, in gruppi blues erock, nell’orchestra dell’esercitosvizzero ed in ensemble di musicada camera. Oggi insegna sassofonoalle scuole di musica diZumikon e Adliswil-Langnau.Andreas Kamber ha iniziatocol violoncello, dopo di che hastudiato corno con Henrik vanMaurik. Alla scuola superiore dimusica di Lucerna ha conseguitonel 2000 il diploma d’insegnamentoe d’orchestrale nella classedi corno di Jakob Hefti. In seguitoha frequentato i corsi di cornonaturale presso Thomas Mülleralla Schola Cantorum Basiliensis.Attualmente si sta specializzandocon David Johnson. Ha compiutotournées in Europa e negli StatiUniti. Insegna corno a Soletta e aBasilea. Accanto al premio solisticoDeitingen ha ricevuto, per lasua attività artistica, il premiodella fondazione Hermann Gehrig-Zahnde nel 2001 un ulteriorericonoscimento dal canton Soletta.Momenti importanti per lasua carriera in veste di cornistaorchestrale sono stati, nel 2003, laparte di corno solo in «Till Eulenspiegel»di Richard Strauss (Valenciae Barcellona), nel «Weihnachtsoratorium»di JohannSebastian Bach e nella prima sinfoniadi Gustav Mahler.Oliver Waldmann ha studiatotromba alla scuola superiore dimusica di Lucerna con JörgConrad. Nel 1999 ha ottenuto ildiploma d’insegnamento e dueanni dopo quello orchestrale.Oliver Waldmann è insegnantealle scuole di musica di Sissach,Balsthal e Hol<strong>der</strong>bank. Inoltre dirigela Brass Band Kappel, la filarmonicaHägendorf-Rickenbach,l’ensemble giovanile Hägendorf ela società giovanile di Sissach.Anne Stauffer ha frequentatoi corsi di eufonio presso PascalEicher. Dal 1985 ha studiatotrombone con Sergio Zodan eBranimir Slokar. Nel 1990 ha conseguitoil diploma d’insegnamentoe due anni dopo il certificatostrumentale superiore al conservatoriodi Berna. Dal 1987 èmembro della «PhilarmonischeWerkstatt» svizzera e dal 1990lavora come aggiunta al Stadttheaterdi Lucerna. Anne Staufferinsegna trombone alle scuole dimusica di Sachseln e Giswil.Michael Schlüssel ha iniziatocon lo studio della cornetta. A dodicianni si è deciso per la tuba.Successivamente ha lavorato conSimon Styles alla scuola superioredi musica di Lucerna, dove nel2003 ha ottenuto il diploma. Haseguito corsi di perfezionamentopresso Rex Martin e Roger Bobo.Attualmente studia direzioned’orchestra a fiati presso JosefGnos e Schulmusik a Lucerna.Michael Schlüssel dirige la filarmonicadi Attinghausen (UR) e laBrass Band Uri B-Band. È membrodella commissione di musicadell’Associazione bandistica delcanton Svitto e tubista della«quintonic brass».Iwan Jenny studia percussioniclassiche presso Erwin Bucheralla scuola superiore di musica diLucerna. Prende parallelamentelezioni di Drumset presso NorbertPfammatter. Insegna percussionialle scuole di musica di Entlebuchered è attivo pure comeinsegnante di musica generale.Suona in diverse orchestre, orchestrea fiati, Brass Band e nell’orchestraa fiati dell’esercitosvizzero. Dal 1995 al 1997 ha suonatopure lui nella Banda nazionalegiovanile (BNG), con questasi è pure esibito come solista. Alconcorso svizzero 2002 per percussionistiha vinto il primo premioe quindi l’opportunità di andareun mese a New York alla prestigiosascuola di percussione«The Collective». Approfitterà diquesta borsa di studio il prossimoautunno. Importante per la suacarriera si è dimostrata l’esibizionedello scorso anno al palazzodei congressi di Lucerna (KKL) investe di solista accompagnatodall’orchestra sinfonica della città.Poco tempo fa Iwan Jenny haricevuto il premio della fondazioneFriedl Wald.Programma dei concertiOuverture pourorchestre d’harmoniedi Jean BalissatL’ouverture, scritta nel 1992,è stata ordinata dall’Associazionecantonale delle musiche vodesiin occasione del suo centesimoanniversario. La composizioneavrebbe potuto intitolarsi «ouverturevigneronne» oppure«ouverture Dézaley», in quantoinizialmente l’intenzione delcompositore consisteva nel ren<strong>der</strong>eomaggio alla zona vinicolaed alla regione di Lavaux (VD),incontestabilmente tra i luoghipiù incantevoli che ci siano. Elementitematici della musica della«Fête des Vignerons 1977», alloracomposta dallo stesso Jean Balissat,si ritrovano in questa ouverture:la canzone tradizionaled’autunno dei viticoltori e la canzonedella vendemmia. Caratteristichedi quest’ultima sono dellecellule tematiche simili a quelledel genere dell’inno, volte a celebrarela bellezza del paesaggio. Lacomposizione può essere ascoltataanche come brano sinfonico,ossia senza riferimento descrittivo.Essa è strutturata in quattroparti: Largamente, Allegro mo<strong>der</strong>ato,Largamente, Allegro. Al tuttosegue una coda riepilogativa.Corsican Litany diVaclav NelhybelCorsican Litany ci fa riscoprireuna tradizione molto antica. Inpassato, in diversi luoghi delmondo, in occasione di un funeralevi era l’abitudine di assumerecantanti professionisti. I cantipresentati alle famiglie in luttoerano eseguiti in modo drammatico.In regioni mediterranee questelitanie venivano cantate prevalentementeda donne, le qualigestivano perfettamente l’artemacabra e, per la loro esibizione,erano pure remunerate. In Corsi-UNISONO 13/14 • 2004 47

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!