12.07.2015 Aufrufe

Rangliste Konzert- und Marschmusik - Website der ...

Rangliste Konzert- und Marschmusik - Website der ...

Rangliste Konzert- und Marschmusik - Website der ...

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Sie wollen auch ein ePaper? Erhöhen Sie die Reichweite Ihrer Titel.

YUMPU macht aus Druck-PDFs automatisch weboptimierte ePaper, die Google liebt.

Associazione bandistica svizzera dei direttoriSeminario 2004 «Problema e sostegnodel ricambio generazionale»Rivista bandisticaL’Associazione bandistica svizzera dei direttori (ABD) ha organizzato un seminario per sabato 4 settembre2004 a Kreuzlingen. Il tema della discussione verte sulla problematica e sul sostegno necessario perun sano ricambio generazionale. L’argomento coglie l’attenzione di molte persone, non solo dei membriappartenenti all’Associazione dei direttori. Due saranno le formazioni ospiti: l’Associazione svizzeragiovanile (ASG) e l’Associazione svizzera dei tamburini (AST).4 settembre 2004 a KreuzlingenSeminario «Problema e sostegnodel ricambio generazionale»Programma9.00 Accoglienza con caffé e cornetto9.30 Presentazione di Theo Martin (ABD) sul tema«Collaborazione tra filarmoniche e scuole di musica»10.30 Pausa10.50 Discussione:Theo Martin, Urs Heri, Lydia Stöckli Marbet,Armin Bachmann, Marcel Blanchard,Hartmut Wendland, Giovanni RazzinoMo<strong>der</strong>azione: Alfred FischerPartecipa pure una classe di allieviIntrattenimento musicale:Coro della magistrale di KreuzlingenM o : Hanspeter Schär13.00 Pranzo al centro «zum Bären» di Kreuzlingen14.45 Workshop con Armin BachmannCollaborano:Gruppo giovanile di musica di Kreuzlingen(M o : René Messmer)Società dei tamburini di Kreuzlingen(M o : Giovanni Razzino)17.00 Marcia dimostrativa sulla SchulstrasseGruppo giovanile di musica e società dei tamburini diKreuzlingen (Mo: René Messmer)17.15 Chiusura del seminarioDopo una tazza di caffè il seminario,della durata di una giornata,inizierà col contributo diTheo Martin: «Collaborazione trafilarmoniche e scuole di musica».Mentre in molti comuni la sinergiache si crea tra le istituzioni incoraggiagli allievi di musica adentrare in un gruppo giovanile oin una banda, così, in altri luoghiinvece, la collaborazione necessariaviene a mancare. Theo Martinproporrà percorsi e strategieche dovrebbero permettere il raggiungimentodi un compromessoe quindi di un beneficio comune.Alla discussione finale, mo<strong>der</strong>atada Alfred Fischer (ABD), parteciperannoTheo Martin, LydiaStöckli Marbert e Urs Heri (ABD),Marcel Blanchard (ASG), GiovanniRazzino (AST), Hartmut Wendland(direttore della scuola dimusica di Kreuzlingen), ArminBachmann (trombonista, maestroe pedagogo) ed una classe diallievi. Quest’ultima si esprimeràliberamente sui temi «Apprendimentodi uno strumento musicale»e «Coinvolgimento in unabanda». Il coro della magistrale diKreuzlingen, sotto la direzione diHanspeter Schär, allieterà i convenuticon un intrattenimentomusicale. Dopo il pranzo comuneseguirà al pomeriggio il workshopcon Armin Bachmann, colgruppo giovanile di musica diKreuzlingen (M o : René Messmer)e con la società dei tamburini,sempre di Kreuzlingen (M o : GiovanniRazzino). Armin Bachmann,trombonista nel quartettoSlokar, direttore ed insegnante,tratterà tematiche riguardanti lamotivazione, la scelta del repertorioe le potenzialità di rendimento.La giornata terminerà conl’esecuzione di una marcia musicaledimostrativa da parte delgruppo giovanile di musica e dellasocietà dei tamburini di Kreuzlingen,sotto la direzione di RenéMessmer. Per i membri delle associazionicoinvolte l’entrata allamanifestazione sarà gratuita, inon membri dovranno pagare 50franchi. Il seminario è rivolto soprattuttoa vice-maestri ed educatori.L’iscrizione deve esserespedita entro il 10 agosto 2004 alseguente indirizzo: Lydia StöckliMarbet, Blumenweg 1, 4856 Glashütten.Dal momento che in Svizzeravi sono pure società che non vivonoil problema del ricambio†Necrologiogenerazionale e che addiritturagodono del contributo di nuoveleve, gli organizzatori auspicanouno scambio tra le diverse esperienze.Il confronto di differentirealtà arricchirebbe molto ilseminario 2004.La località di Kreuzlingen puòessere raggiunta col treno o viaautostrada A7. Deve essere sceltal’uscita «Ost» in direzione di Romanshorne seguito il cartelloBDV («Blasmusik-Dirigentenverband»)fino al grande parcheggio(Bärenplatz) presso la Chiesa diSt. Ulrich. L’aula magna ed il centro«zum Bären» distano soloalcuni minuti a piedi.Informazioni: www.dirigentenverband.ch/seminare.aspErnst May, membrodell’Associazione bandisticasvizzera dei direttori(trad. Nathalie Padlina)Profondamente colpiti comunichiamo la dipartitadel presidente della nostra commissione di musicae nostro caro amicoEric ConusEric ci ha lasciato lunedì 28 giugno 2004 all’età di 46 anni.Dopo la sua elezione nel 1997 nella commissione di musicadell’ABS, Eric Conus ne è divenuto il presidente nel 2002. Col suodecesso il mondo della musica strumentale per fiati perde unapersona di grande carisma. Eric lascia dietro sé un contributod’inestimabile valore, sia sul piano artistico che umano.Conserveremo di Eric Conus un ricordo pieno di gratitudinee di rispetto.Reiden, 29 giugno 2004 Associazione bandistica svizzera ABSHans Luternauer,presidente del comitato centraleCi siamo congedati da Eric giovedì primo luglio 2004 nellaChiesa di Siviriez.UNISONO 13/14 • 2004 49

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!