29.12.2012 Aufrufe

Holländischer Maestro in Bern - Schweizer Blasmusikverband

Holländischer Maestro in Bern - Schweizer Blasmusikverband

Holländischer Maestro in Bern - Schweizer Blasmusikverband

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Erfolgreiche ePaper selbst erstellen

Machen Sie aus Ihren PDF Publikationen ein blätterbares Flipbook mit unserer einzigartigen Google optimierten e-Paper Software.

28 unisono 5-2011<br />

Assemblea ord<strong>in</strong>aria febati<br />

L’assemblea ord<strong>in</strong>aria 2011 della Federazione<br />

Bandistica Tic<strong>in</strong>ese avrà luogo sabato 26<br />

marzo 2011 al Mercato Coperto di Giubiasco.<br />

Gli ospiti verranno accolti a partire dalle 15,<br />

mentre i lavori <strong>in</strong>izieranno alle 15.30. Alle<br />

17.30 è previsto il concerto della banda dei<br />

Veterani tic<strong>in</strong>esi; alle 18.45 seguiranno<br />

aperitivo e cena.<br />

Fritz Neukomm fi rma una marcia<br />

per Johann Schneider-Ammann<br />

La lista delle marce dedicate a consiglieri<br />

federali cont<strong>in</strong>ua ad allungarsi. Il 58° brano<br />

di questo genere è <strong>in</strong>fatti stato scritto e<br />

dedicato al magistrato bernese ultimamente<br />

eletto, Johann Schneider-Ammann (nella<br />

foto). Contrariamente alle altre opere di<br />

questo tipo ha un titolo, «Le patron».<br />

■ Il compositore è ben conosciuto: si tratta<br />

<strong>in</strong>fatti di Fritz Neukomm. L’ex-presidente<br />

della Commissione di musica dell’ABS (dal<br />

1992 al 2002) considera il suo brano un’opera<br />

di circostanza. La partitura esiste sia per<br />

organico di armonia che per brass band. «È un<br />

pezzo esigente, ma può essere <strong>in</strong>terpretato<br />

senz’altro anche da società di categoria<br />

media», commenta Fritz Neukomm. Che<br />

conclude: «L’ho scritta solo per il piacere di<br />

farlo!»<br />

Concorso svizzero il 18 e il 20 marzo<br />

Dal 18 al 20 marzo, <strong>in</strong> nove città - Arbon (TG),<br />

Basilea, <strong>Bern</strong>a, Eschen (FL), La-Chaux-de-<br />

Fonds (NE), Langenthal (BE), Lugano,<br />

Neuchâtel e W<strong>in</strong>terthur - si svolgeranno i<br />

concorsi Entrada, ovvero i concorsi regionali<br />

del Concorso svizzero di musica per la<br />

gioventù. I v<strong>in</strong>citori di un primo premio si<br />

qualifi cheranno per la fi nale nazionale, che si<br />

svolgerà alla Musikhochschule di Basilea dal 5<br />

all’8 maggio.<br />

■ Quest’anno la competizione è dedicata agli<br />

ottoni, al pianoforte e alla musica da camera.<br />

Per quest’ultima sono ammesse le formazioni<br />

di duo e gli ensemble, a repertorio libero, con<br />

musica posteriore al 1950 o con musica antica<br />

anteriore al 1750. Gareggiano pure gli<br />

ensemble di fl auti dolci e quelli di percussioni.<br />

■ L’entrata a tutti i concorsi è aperta al<br />

pubblico e libera. Per maggiori <strong>in</strong>formazioni<br />

sulle competizioni e sulla fi nale, visitare il sito<br />

<strong>in</strong>ternet all’<strong>in</strong>dirizzo www.sjmw.ch.<br />

La rivista svizzera di musica bandistica<br />

dall’Associazione svizzera dei costruttori e riparatori di strumenti (VSB)<br />

Strumenti a fi ato dalla C<strong>in</strong>a –<br />

un bene o un male?<br />

Il costruttore di strumenti svizzero Beat Zurk<strong>in</strong>den si è recato <strong>in</strong> C<strong>in</strong>a e ha<br />

visitato diverse fabbriche di strumenti. Un’occasione anche per «unisono»<br />

per dare un’occhiata all’<strong>in</strong>teressante e a volte spaventosa realtà dell’Impero<br />

di mezzo. beat zurk<strong>in</strong>den<br />

nell’ottobre 2010 ho visitato diverse fabbriche<br />

di strumenti <strong>in</strong> C<strong>in</strong>a, <strong>in</strong>sieme al costruttore<br />

di strumenti austriaco Karl Schagerl. Quello<br />

che abbiamo visto ha sconvolto, sia <strong>in</strong><br />

positivo che <strong>in</strong> negativo, le nostre aspettative.<br />

Scoperte <strong>in</strong>teressanti<br />

L’accompagnamento sul posto è stato organizzato<br />

dal musicista e direttore svizzero Adrian<br />

Schneider. Una piccola osservazione:<br />

come europei, anche <strong>in</strong> possesso di solide conoscenze<br />

di <strong>in</strong>glese, a Pech<strong>in</strong>o ci si sente<br />

come degli analfabeti. Si è completamente<br />

dipendenti dal traduttore o dai c<strong>in</strong>esi che parlano<br />

<strong>in</strong>glese.<br />

In generale, ci sono delle fabbriche ben<br />

strutturate. I grandi produttori possiedono<br />

macch<strong>in</strong>ari nuovi e aggiornati. Sono ben riconoscibili<br />

le strutture organizzative imprenditoriali<br />

dell’Europa occidentale o dell’America.<br />

Molte fabbriche impiegano diverse migliaia di<br />

operai e la qualità degli strumenti è conv<strong>in</strong>cente<br />

e affi dabile. Spesso alcuni di questi prodotti<br />

si possono trovare anche <strong>in</strong> Svizzera. In<br />

media hanno però un certo prezzo.<br />

Esistono però anche altre fabbriche, che<br />

producono per lo più per il mercato c<strong>in</strong>ese.<br />

Quello che abbiamo visto <strong>in</strong> questi casi sfi orava<br />

l’avventura: torni da museo, <strong>in</strong> fi la uno<br />

dietro l’altro, e una catena produttiva impossibile<br />

da dist<strong>in</strong>guere. Le condizioni di lavoro<br />

sono molto dure: le fabbriche non sono riscaldate<br />

e un vento ghiacciato attraversa le<br />

stanze. È da queste strutture che vengono<br />

prodotti strumenti che costano 80 dollari,<br />

strumenti che si possono acquistare su <strong>in</strong>ternet<br />

o nei grandi discount tedeschi. State lontani<br />

da queste offerte!<br />

Qualità <strong>in</strong> rialzo<br />

Le grandi fabbriche c<strong>in</strong>esi hanno <strong>in</strong>vece capito<br />

che il loro futuro dipende dalla costruzione<br />

di strumenti di buona qualità; i manager delle<br />

ditte ce l’hanno confermato. Anche <strong>in</strong> C<strong>in</strong>a<br />

i salari verranno alzati, i materiali da costruzione<br />

diventeranno più cari e la qualità della<br />

produzione verrà alzata verso l’alto. Gli strumenti<br />

c<strong>in</strong>esi possono ancora fare grandi progressi.<br />

Per il momento ci sono ancora strumenti<br />

a basso prezzo, ma <strong>in</strong> futuro spariranno,<br />

poiché non raggiungeranno più i requisiti m<strong>in</strong>imi<br />

nuovamente stabiliti.<br />

Credo che gli strumenti c<strong>in</strong>esi abbiano<br />

fatto un grande salto di qualità. Uno strumento<br />

c<strong>in</strong>ese di buon livello sarà comunque<br />

sempre più a buon mercato rispetto alla<br />

concorrenza, ma la differenza non potrà più<br />

essere così eclatante. Per contro, gli strumenti<br />

da 80 dollari spariranno dal mercato, poiché<br />

anche il mercato <strong>in</strong>terno c<strong>in</strong>ese sta<br />

alzando le sue esigenze.<br />

Per concludere, anche se il viaggio <strong>in</strong><br />

C<strong>in</strong>a è stato <strong>in</strong>teressante, cont<strong>in</strong>uerò sicuramente<br />

ad acquistare gli strumenti a<br />

fi ato offerti dal mercato svizzero. ■<br />

Il «made <strong>in</strong> Ch<strong>in</strong>a» può essere<br />

un’<strong>in</strong> di cazione tanto buona quanto<br />

cattiva per uno strumento.

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!