19.11.2012 Views

software training courses 2010 corsi di addestramento ... - EnginSoft

software training courses 2010 corsi di addestramento ... - EnginSoft

software training courses 2010 corsi di addestramento ... - EnginSoft

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

54 - Newsletter <strong>EnginSoft</strong> Year 6 n°4<br />

Il mondo della forgiatura a stampi aperti,<br />

della laminazione piana e circolare, si è dato<br />

appuntamento a Padova per fare il punto<br />

sulle tecniche più avanzate <strong>di</strong> ottimizzazione<br />

<strong>di</strong> processo/prodotto.<br />

Dopo il successo dei primi due appuntamenti <strong>di</strong> Lecco, il<br />

3 aprile, de<strong>di</strong>cato allo stampaggio a caldo <strong>di</strong> acciaio, e <strong>di</strong><br />

Bergamo, il 7 maggio, de<strong>di</strong>cato allo stampaggio a caldo <strong>di</strong><br />

non ferrosi (ottone ed alluminio), <strong>EnginSoft</strong> ha voluto de<strong>di</strong>care<br />

un pomeriggio al mondo della forgiatura a stampi<br />

aperti, della laminazione <strong>di</strong> prodotti lunghi e della laminazione<br />

circolare.<br />

L’invito è stato accolto da quasi una cinquantina <strong>di</strong> rappresentanti<br />

delle aziende più importanti in Italia che si<br />

occupano <strong>di</strong> trasformazione <strong>di</strong> acciaio a stampi aperti o<br />

per laminazione, desiderosi <strong>di</strong> conoscere le più avanzate<br />

Grande successo per il pomeriggio<br />

tecnologico - Forgiatura, Laminazione a<br />

Caldo <strong>di</strong> Prodotti Lunghi e Laminazione<br />

Circolare: Simulazione dei Processi: Nuovi<br />

Sviluppi, Vantaggi e Prospettive –<br />

organizzato il 24 giugno a Padova da<br />

<strong>EnginSoft</strong>, con la presenza <strong>di</strong> AFV Beltrame,<br />

Hydromec, FICEP e DIMEG – Università <strong>di</strong><br />

Padova.<br />

tecniche <strong>di</strong> ottimizzazione <strong>di</strong> processo<br />

e prodotto.<br />

A fare gli onori <strong>di</strong> casa è stato Piero<br />

Parona, Sales Manager <strong>di</strong> <strong>EnginSoft</strong>,<br />

con una descrizione delle molteplici<br />

attività <strong>di</strong> <strong>EnginSoft</strong> nel campo della<br />

prototipazione virtuale e della<br />

strategicità dell’uso <strong>di</strong> queste tecniche<br />

nell’ottica <strong>di</strong> riduzione dei costi.<br />

Si è entrati quin<strong>di</strong> nel vivo dell’argomento<br />

con gli interventi dell’ing. Marcello Gabrielli,<br />

sempre <strong>di</strong> <strong>EnginSoft</strong>, che hanno riguardato le tecniche <strong>di</strong><br />

simulazione numerica dei processi <strong>di</strong> stampaggio a stampi<br />

aperti e laminazione con il <strong>software</strong> Forge <strong>di</strong> Transvalor. A<br />

partire da una analisi del modo attuale <strong>di</strong> progettare le sequenze<br />

<strong>di</strong> stampaggio, si è costruito un percorso innovativo<br />

dove, grazie alla simulazione applicata ad esempi reali<br />

su particolari noti ai presenti, si sono evidenziati tutti i<br />

vantaggi concreti ottenibili. Le recenti mo<strong>di</strong>fiche apportate<br />

al <strong>software</strong> grazie ad <strong>EnginSoft</strong> ed agli utilizzatori italiani,<br />

consentono ora <strong>di</strong> simulare per lo stampaggio a<br />

stampi aperti cicli anche molto complessi, con rotazioni<br />

relative <strong>di</strong> pezzo e\o<br />

mazze. Sono stati mostrati<br />

esempi concreti <strong>di</strong><br />

forgiatura, ricalcatura in<br />

chiodaia e con mazze,<br />

blumatura, compattazione,<br />

sbozzatura, segnatura,<br />

bigornatura, evidenziando<br />

per ciascuno <strong>di</strong> essi i risultati più significativi forniti<br />

dall’approccio virtuale. Per un caso <strong>di</strong> riscaldo <strong>di</strong> un<br />

lingotto poligonale è stato mostrato un approccio <strong>di</strong> ottimizzazione,<br />

ottenuto me<strong>di</strong>ante l’integrazione con<br />

modeFRONTIER, che ha consentito un risparmio <strong>di</strong> 4 ore <strong>di</strong><br />

permanenza in forno, garantendo comunque il riscaldo a<br />

cuore del lingotto. Altrettanto significativi i risultati ottenuti<br />

grazie alla simulazione del processo <strong>di</strong> tempra, in termini<br />

<strong>di</strong> previsione delle fasi, durezza e <strong>di</strong>storsioni.<br />

L’ing. Carlo Contri <strong>di</strong> Hydromec (www.hydromec.it) ha<br />

quin<strong>di</strong> mostrato le novità dei propri impianti per la forgiatura<br />

e la laminazione circolare, sottolineando come grazie<br />

a Forge, utilizzato attraverso la collaborazione con<br />

<strong>EnginSoft</strong>, per alcuni propri clienti,<br />

è stato fornito un servizio <strong>di</strong> codesign<br />

che ha consentito sia <strong>di</strong> valutare<br />

a priori se una macchina è in<br />

grado <strong>di</strong> produrre un certo particolare,<br />

sia <strong>di</strong> ridurre significativamente<br />

i sovrametalli, fornendo<br />

quin<strong>di</strong> un servizio “chiavi in mano”<br />

ai propri clienti.<br />

L’ing. Stefano Fongaro <strong>di</strong> FICEP<br />

(www.ficep.it) ha quin<strong>di</strong> mostrato come ha affrontato e risolto<br />

il problema del taglio delle barre me<strong>di</strong>ante nuove segatrici<br />

ad alta velocità per barre fino a 800mm <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro.<br />

Ritornando a tematiche relative alla simulazione <strong>di</strong> processo,<br />

la parte relativa alla simulazione della laminazione<br />

<strong>di</strong> prodotti lunghi è stata affidata alla testimonianza <strong>di</strong> un<br />

utilizzatore, la AFV Beltrame SpA (www.beltrame.it) <strong>di</strong><br />

Vicenza. A partire dai risultati della simulazione della singola<br />

gabbia <strong>di</strong> laminazione, utili per una prima valutazione<br />

della deformazione del materiale, si è passati all’anali-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!