19.11.2012 Views

software training courses 2010 corsi di addestramento ... - EnginSoft

software training courses 2010 corsi di addestramento ... - EnginSoft

software training courses 2010 corsi di addestramento ... - EnginSoft

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Newsletter <strong>EnginSoft</strong> Year 6 n°4 - 7<br />

MAGMA 5: le nuove frontiere della<br />

simulazione <strong>di</strong> processo<br />

Con il mese <strong>di</strong> Novembre 2009 è iniziata la consegna della<br />

versione 5.0 <strong>di</strong> MAGMASOFT, denominata MAGMA5, che copre<br />

i principali aspetti dei processi <strong>di</strong> colata in SABBIA per<br />

leghe ferrose e non ferrose.<br />

MAGMA5 è molto più <strong>di</strong> una semplice nuova release: è un<br />

ambiente totalmente nuovo, basato sulle più recenti tecnologie<br />

<strong>software</strong>, che rivoluzionerà l'utilizzo della simulazione.<br />

Con questo nuovo strumento <strong>di</strong>venta molto più semplice<br />

creare e gestire i modelli, impostare la simulazione e visualizzare<br />

in maniera efficiente i risultati.<br />

Fig.1: Esempi delle <strong>di</strong>verse modalità <strong>di</strong> visualizzazione dell’ambiente CAD<br />

Il nuovo ambiente CAD per la modellazione solida si interfaccia<br />

con gli altri CAD commerciali, offrendo la possibilità<br />

<strong>di</strong> importare ed esportare file geometrici <strong>di</strong> vari formati: all’interfaccia<br />

STL si potrà affiancare il formato STEP per un<br />

periodo <strong>di</strong> prova <strong>di</strong> un anno senza costi aggiuntivi, mentre<br />

<strong>di</strong>ventano <strong>di</strong>sponibili come opzioni attivabili anche le interfacce<br />

CATIA V5 (solo per le piattaforme Windows) e Pro/E.<br />

La manipolazione e la visualizzazione dei modelli geometrici<br />

cambia ra<strong>di</strong>calmente: l’utente può scegliere <strong>di</strong><br />

lavorare con più quadranti attivi fino ad un massimo <strong>di</strong><br />

9; i quattro classici quadranti del preprocessore <strong>di</strong><br />

MAGMASOFT rimangono come una delle possibili soluzioni<br />

predefinite, anche se l’utilizzatore troverà molto<br />

comodo e intuitivo <strong>di</strong>segnare visualizzando il modello<br />

in un’unica finestra, dove i coman<strong>di</strong> <strong>di</strong> rotazione, traslazione,<br />

zoom e clipping sono utilizzabili in modo <strong>di</strong>namico<br />

e interattivo come nell’attuale post-processore<br />

(fig1).<br />

L’albero delle geometrie, <strong>di</strong>sponibile a sinistra dell’ambiente<br />

CAD, restituisce con imme<strong>di</strong>atezza la visualizzazione<br />

dei volumi creati o importati. Operazioni quali la<br />

mo<strong>di</strong>fica delle grandezze geometriche o dell’or<strong>di</strong>ne dei<br />

volumi, la selezione, il copia e incolla <strong>di</strong> geometrie esistenti<br />

sono rese semplici e veloci attraverso l’utilizzo del solo<br />

mouse.<br />

Il nuovo comando “copy with reference” <strong>di</strong> volumi creati all’interno<br />

<strong>di</strong> MAGMA5 lega le copie al volume originario, in<br />

modo che ogni mo<strong>di</strong>fica effettuata su quest’ultimo sia automaticamente<br />

applicata a tutte.<br />

Nuove funzioni CAD sono state implementate per offrire la<br />

possibilità <strong>di</strong> modellare più velocemente e in modo flessibile<br />

modelli complessi: geometrie estruse con sezione termi-<br />

nale <strong>di</strong> forma <strong>di</strong>fferente rispetto a quella iniziale sono facilmente<br />

ottenibili con il nuovo comando skin (fig2).<br />

Inoltre, tutti i soli<strong>di</strong> possono essere dotati <strong>di</strong> raggi <strong>di</strong> raccordo<br />

semplicemente prevedendoli nel momento in cui si <strong>di</strong>segna<br />

la sezione. Per esempio, attraverso la finestra <strong>di</strong> controllo,<br />

è possibile impostare le grandezze caratteristiche <strong>di</strong><br />

una sezione trapezoidale: altezza, <strong>di</strong>mensione della base<br />

Fig.2: Il comando skin permette <strong>di</strong> estrudere volumi con sezione finale <strong>di</strong> forma<br />

<strong>di</strong>versa da quella iniziale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!