19.11.2012 Views

software training courses 2010 corsi di addestramento ... - EnginSoft

software training courses 2010 corsi di addestramento ... - EnginSoft

software training courses 2010 corsi di addestramento ... - EnginSoft

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lo spazio de<strong>di</strong>cato alle testimonianze degli utilizzatori si è<br />

aperto con la presentazione dell’ing. Giussani della Panzeri<br />

(http://www.panzerionline.com), che ha mostrato come<br />

Coldform può essere utilizzato per la verifica e la messa a<br />

punto del processo <strong>di</strong> tranciatura <strong>di</strong> rondelle. Interessante lo<br />

stu<strong>di</strong>o effettuato con la collaborazione <strong>di</strong> <strong>EnginSoft</strong> e<br />

dell’Università <strong>di</strong> Trento, me<strong>di</strong>ante il quale Panzeri è ora in<br />

grado <strong>di</strong> caratterizzare i materiali per la simulazione numerica,<br />

ma anche <strong>di</strong> certificarne la qualità per la produzione.<br />

Si è passati infine alla presentazione dell’ing. Wegner <strong>di</strong> OME-<br />

GA IfS (http://www.omegaifs.it), che ha mostrato l’utilizzo<br />

del <strong>software</strong> in tre casi particolari: un perno, dove la formatura<br />

del profilo superiore dell’ingranaggio portatava alla formazione<br />

<strong>di</strong> bave, una doppia estrusione, dove è stato usato<br />

Coldform per valutare la forma della superficie libera ed una<br />

forcella, per la quale le analisi hanno consentito <strong>di</strong> rime<strong>di</strong>are<br />

ad una rottura delle matrici.<br />

A completare la sezione tecnica, una <strong>di</strong>mostrazione dal vivo<br />

<strong>di</strong> utilizzo <strong>di</strong> ColdForm, curata dall’ing. Andrea Pallara <strong>di</strong><br />

<strong>EnginSoft</strong>, che ha impostato il caso <strong>di</strong> una sequenza <strong>di</strong> formatura<br />

<strong>di</strong> una vita a partire dallo spezzone <strong>di</strong> filo, passando<br />

per l’estrusione del gambo, la formatura della testa e la creazione<br />

dell’impronta. La demo live ha evidenziato come questi<br />

strumenti siano ormai molto facili da utilizzare, sia nella fase<br />

<strong>di</strong> preparazione delle simulazioni, che nella fase <strong>di</strong> interpretazione<br />

dei risultati.<br />

Al termine delle presentazioni i presenti hanno avuto lo spazio<br />

per porre delle domande ed ottenere degli approfon<strong>di</strong>-<br />

Newsletter <strong>EnginSoft</strong> Year 6 n°4 - 57<br />

menti da tutti i relatori presenti. Volendo sintetizzare, quanto<br />

mostrato nel workshop ha <strong>di</strong>mostrato come questi strumenti<br />

siano realmente in grado <strong>di</strong> dare una maggior coscienza<br />

del proprio modo <strong>di</strong> produrre e come le esperienze fatte<br />

con ColdForm siano utili sia a far crescere molto rapidamente<br />

chi si avvicina a questo mondo, e a far <strong>di</strong>ventare “patrimonio<br />

aziendale” le procedure <strong>di</strong> stampaggio ottimizzate in<br />

tal modo. Ultimo aspetto non meno importante è il fatto che,<br />

grazie ai concreti vantaggi ottenibili, è possibile ammortizzare<br />

l’investimento in tempi molto rapi<strong>di</strong>.<br />

In questo momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà legata alla congiuntura economica,<br />

è necessario cogliere l’occasione per investire in metodologie<br />

innovative, in grado <strong>di</strong> dare maggiore competenza<br />

e conoscenza del proprio processo ai reparti <strong>di</strong> progettazione<br />

e produzione, <strong>di</strong> ridurre i costi, e <strong>di</strong> promuovere la propria immagine<br />

aziendale aumentando le possibilità <strong>di</strong> co-design nei<br />

confronti dei propri clienti.<br />

Per maggiori informazioni:<br />

Ing. Marcello Gabrielli - <strong>EnginSoft</strong><br />

info@enginsoft.it<br />

Bilancio del Ciclo <strong>di</strong> Workshop<br />

de<strong>di</strong>cati alla Simulazione dei<br />

Processi <strong>di</strong> Deformazione dei<br />

Metalli<br />

Con l’appuntamento del 25/10 a Bergamo si è quin<strong>di</strong><br />

chiuso il ciclo <strong>di</strong> workshop de<strong>di</strong>cati alla simulazione dei<br />

processi <strong>di</strong> deformazione dei metalli: il 03/04 a Lecco<br />

per lo stampaggio a caldo <strong>di</strong> acciaio, il 07/05 a Bergamo<br />

per lo stampaggio dei non ferrosi, il 24/06 a Padova per<br />

la forgiatura, la laminazione a caldo <strong>di</strong> prodotti lunghi e<br />

la laminazione circolare.Volendo fare un bilancio dell’intero<br />

ciclo, la partecipazione <strong>di</strong> oltre 180 persone <strong>di</strong> quasi<br />

90 aziende ha decretato il pieno successo <strong>di</strong> questa<br />

iniziativa e con <strong>di</strong>verse delle aziende presenti si sta iniziando<br />

un percorso per l’introduzione <strong>di</strong> questi strumenti<br />

nella pratica progettuale quoti<strong>di</strong>ana. Probabilmente le<br />

<strong>di</strong>fficoltà economiche legate alla crisi hanno impe<strong>di</strong>to ad<br />

altri <strong>di</strong> partecipare.<br />

Questo ci ha spinto, per<br />

l’anno <strong>2010</strong>, ad organizzare<br />

degli eventi simili,<br />

però avvalendoci <strong>di</strong> webinar che sfruttano la rete internet<br />

per proporre gli stessi contenuti, senza obbligare le persone<br />

ad effettuare delle trasferte. Rimanete sintonizzati<br />

sul nostro sito www.enginsoft.it per le date <strong>di</strong> questi<br />

eventi o contattateci per degli incontri specifici presso la<br />

vostra sede.<br />

Le date sono:<br />

11 Febbraio - 12 Marzo - 15 Aprile - 13 Maggio<br />

www.enginsoft.it/webinar

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!