19.11.2012 Views

software training courses 2010 corsi di addestramento ... - EnginSoft

software training courses 2010 corsi di addestramento ... - EnginSoft

software training courses 2010 corsi di addestramento ... - EnginSoft

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig.6: Pannello <strong>di</strong> gestione: a) ambiente CAD,b) visualizzatore della mesh,c) settaggio della simulazione.<br />

Fig.7: Previsione della qualità del getto attraverso la visualizzazione <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fferenti risultati contemporaneamente.<br />

lizzare la mesh, definire i parametri <strong>di</strong> processo (fig.6b) e<br />

analizzare i risultati (fig.7.). Il veloce passaggio da una finestra<br />

all’altra comporta un notevole miglioramento nei<br />

tempi <strong>di</strong> impostazione della simulazione.<br />

L’analisi dei risultati viene agevolata dalla visualizzazione <strong>di</strong><br />

più finestre contemporaneamente, in ognuna delle quali è<br />

possibile analizzare un risultato <strong>di</strong>verso e usufruire dei classici<br />

coman<strong>di</strong> <strong>di</strong> rotazione <strong>di</strong>namica, traslazione, sezione e<br />

animazione (fig.7).<br />

L’innovativo comando “picking” permette <strong>di</strong> rilevare il valore<br />

puntuale <strong>di</strong> qualsiasi risultato con un semplice “clic” nella<br />

zona <strong>di</strong> interesse. Una finestra informativa restituisce le<br />

coor<strong>di</strong>nate del punto selezionato e<br />

il corrispondente valore. Inoltre è<br />

possibile salvare in formato grafico<br />

l’evoluzione dei valori dei risultati<br />

fluido<strong>di</strong>namici e termici dei punti<br />

selezionati per l’intero arco <strong>di</strong> tempo<br />

simulato (fig.8).<br />

I settaggi, pre<strong>di</strong>sposti dall’utente<br />

(viste, sezioni, scale e risultati), per<br />

il salvataggio delle immagini dei risultati<br />

vengono memorizzati nel file<br />

MAGMASOFT.pdb che consente <strong>di</strong> richiamare<br />

le stesse impostazioni anche<br />

per le versioni successive, agevolando<br />

l’analisi <strong>di</strong> confronto <strong>di</strong> <strong>di</strong>-<br />

Newsletter <strong>EnginSoft</strong> Year 6 n°4 - 9<br />

verse simulazioni e <strong>di</strong> salvare le<br />

immagini in background.<br />

La nuova modalità <strong>di</strong> visualizzazione<br />

e i nuovi criteri (microporosità<br />

e proprietà meccaniche) del<br />

modulo opzionale Non-ferrous<br />

permettono meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> verifica<br />

delle prestazioni del getto più efficienti<br />

e imme<strong>di</strong>ati.<br />

Tale modulo restituisce, per le leghe<br />

<strong>di</strong> alluminio, la previsione<br />

della microstruttura e delle proprietà<br />

meccaniche allo stato “as<br />

cast”, calcolate sulla base della composizione chimica della<br />

lega, della velocità <strong>di</strong> raffreddamento del sistema e dei trattamenti<br />

della lega eseguiti prima della colata (es degasaggio).<br />

I moduli MAGMAhpdc, MAGMAlpdc e MAGMAPermanent<br />

mold, oltre MAGMAlink e MAGMA<strong>di</strong>sa, sono in fase <strong>di</strong> completamento<br />

e verranno rilasciati con la versione 5.1, mentre<br />

MAGMAfrontier con la successiva 5.2.<br />

Nel periodo <strong>di</strong> transizione, MAGMA4.4. e MAGMA5 potranno<br />

coesistere sullo stesso hardware, a con<strong>di</strong>zione che il sistema<br />

operativo sia supportato per entrambe le versioni.<br />

MAGMA5 è stato sviluppato in linguaggio JAVA per sfruttare<br />

al meglio le potenzialità <strong>di</strong> Windows 64 bit, mentre rimangono<br />

supportate le piattaforme LINUX RedHat5 e SU-<br />

SE11 a 64 bit.<br />

Per prendere visione degli hardware suggeriti e delle piattaforme<br />

supportate dal nuovo <strong>software</strong> visitate la pagina:<br />

http://www.enginsoft.it/<strong>software</strong>/magmasoft/news/<br />

magma5.html<br />

Le date dei <strong>corsi</strong> <strong>di</strong> formazione sono come <strong>di</strong> consueto pubblicate<br />

alla pagina:<br />

http://www.enginsoft.it/formazione/<strong>corsi</strong><strong>2010</strong>/<br />

processo/proc14.html<br />

Per maggiori informazioni:<br />

Ing. Nicola Gramegna - info@enginsoft.it<br />

Fig.8: Visualizzazione <strong>di</strong> valori puntuali e della corrispondente curva temperatura-tempo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!