19.11.2012 Views

software training courses 2010 corsi di addestramento ... - EnginSoft

software training courses 2010 corsi di addestramento ... - EnginSoft

software training courses 2010 corsi di addestramento ... - EnginSoft

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

si <strong>di</strong> un treno completo <strong>di</strong> quattro gabbie<br />

<strong>di</strong> laminazione per l’ottenimento <strong>di</strong><br />

un profilo IPE. I risultati ottenuti per<br />

questo particolare e per altri profili mostrati<br />

(bulbo, cingolo, T80) hanno <strong>di</strong>mostrato<br />

come la simulazione ha effettivamente<br />

consentito <strong>di</strong> valutare a priori le<br />

corrette calibrature delle gabbie.<br />

Si è passati infine all’analisi del processi<br />

<strong>di</strong> laminazione circolare, per il quale<br />

sono state analizzate le fasi <strong>di</strong> forgiatura<br />

e tranciatura dell’anello, risolte in<br />

tempi molto rapi<strong>di</strong> grazie all’approccio 2D, e quin<strong>di</strong> la simulazione<br />

della laminazione vera e propria. Particolarità<br />

<strong>di</strong> questo processo è la moltitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> cinematiche adottate<br />

per laminare (a rack assiale fermo o mobile, con coni<br />

fermi o mobili, con rullo ad asse verticale o inclinato, fermo<br />

o mobile) ed inoltre le cinematiche stesse sono funzione<br />

della crescita dell’anello. Nella pratica si definiscono<br />

delle curve <strong>di</strong> laminazione nel <strong>software</strong> del laminatoio ed<br />

i tool si muovono <strong>di</strong> conseguenza. Grazie alla flessibilità<br />

<strong>di</strong> Forge nella definizione delle cinematiche, si è mostrato<br />

come forge riesca a replicare in modo molto accurato<br />

quanto avviene nella realtà, aspetto questo <strong>di</strong>mostrato<br />

con esempi partici <strong>di</strong> laminazione <strong>di</strong> anelli <strong>di</strong> geometria<br />

dalla più semplice, rettangolare, alle più complesse, per<br />

anelli profilati, sagomati, flange e rulli. Non meno interessante<br />

è stato l’intervento del dott. Andrea Ghiotti del DI-<br />

MEG – Università <strong>di</strong> Padova (www.<strong>di</strong>meg.unipd.it) che ha<br />

mostrato le attività del DIMEG nella simulazione, tramite<br />

Forge ed un approccio a reti neurali, della <strong>di</strong>storsione degli<br />

anelli nelle fasi <strong>di</strong> raffreddamento.<br />

A completare la sezione tecnica, una <strong>di</strong>mostrazione dal vivo<br />

<strong>di</strong> utilizzo <strong>di</strong> Forge, curata dall’ing. Andrea Pallara <strong>di</strong><br />

<strong>EnginSoft</strong>, che ha impostato il caso <strong>di</strong> una sequenza <strong>di</strong> fucinatura<br />

e stampo aperto ed una laminazione <strong>di</strong> un anello<br />

a sezione rettangolare. La demo live ha evidenziato come<br />

questi strumenti siano ormai molto facili da utilizzare, sia<br />

nella fase <strong>di</strong> preparazione delle simulazioni, che nella fase<br />

<strong>di</strong> interpretazione dei risultati.<br />

Un appuntamento importante, <strong>di</strong>cevamo, dove alle presentazioni<br />

previste in agenda è seguito un partecipato <strong>di</strong>battito<br />

tra i relatori ed il pubblico, dal quale è emerso come<br />

lo strumento sia già molto maturo per quanto riguarda le<br />

tematiche <strong>di</strong> forgiatura. Per quanto riguarda la laminazione<br />

circolare, l’aspetto critico sembra essere la precisione<br />

Newsletter <strong>EnginSoft</strong> Year 6 n°4 - 55<br />

con la quale si riescono a modellare le curve <strong>di</strong> laminazione<br />

reali, in modo da prevedere comportamenti anomali del<br />

materiale durante il processo. Forge è stato migliorato in<br />

modo importante per questi aspetti specifici, grazie alla<br />

collaborazione con dei produttori <strong>di</strong> laminatoi.<br />

Volendo sintetizzare, quanto mostrato nel workshop ha <strong>di</strong>mostrato<br />

come questi strumenti siano realmente in grado<br />

<strong>di</strong> dare una maggior coscienza del proprio modo <strong>di</strong> produrre<br />

e come le esperienze fatte con Forge siano utili sia a far<br />

crescere molto rapidamente chi si avvicina a questo mondo,<br />

e a far <strong>di</strong>ventare “patrimonio aziendale” le procedure<br />

<strong>di</strong> stampaggio ottimizzate in tal modo. Ultimo aspetto<br />

non meno importante è il fatto che, grazie ai concreti vantaggi<br />

ottenibili, è possibile ammortizzare l’investimento<br />

in tempi molto rapi<strong>di</strong>.<br />

In questo momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà legata alla congiuntura<br />

economica, è necessario cogliere l’occasione per investire<br />

in metodologie innovative, in grado <strong>di</strong> dare maggiore<br />

competenza e conoscenza del proprio processo ai reparti<br />

<strong>di</strong> progettazione e produzione, <strong>di</strong> ridurre i costi, e <strong>di</strong> promuovere<br />

la propria immagine aziendale aumentando le<br />

possibilità <strong>di</strong> co-design nei confronti dei propri clienti.<br />

Per maggiori informazioni:<br />

Ing. Marcello Gabrielli - <strong>EnginSoft</strong><br />

info@enginsoft.it<br />

<strong>EnginSoft</strong> sponsorizza lo<br />

sport in trentino<br />

Squadra <strong>di</strong> calcio femminile <strong>di</strong> serie A2 ACF TRENTO.<br />

www.calciotrento.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!