08.08.2015 Views

alle famiglie N 3/2010

alle famiglie N. 3/2010 - Comune di Loreto

alle famiglie N. 3/2010 - Comune di Loreto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

POLIZIA MUNICIPALE,VIABILITÀ,AMBIENTE ED ECOLOGIA, PARTECIPAZIONE DEMOCRATICAUNA ROTATORIA IN LOCALITÀ BELLALUCE SNELLIRÀ IL TRAFFICO DI TRE COMUNIAccordo tra Loreto, Recanati e Porto RecanatiStipulato nella mattinata del 21 luglio a Loreto,con la firma del protocollo d’intesatra comuni di Loreto, Recanati e Porto Recanati,l’accordo per la realizzazione della rotatoriain località Bellaluce ai confini dei tre Comuni.Erano presenti l’assessore provincialeVirili, l’ing. Manarini, Castellari dell’Anas, e i tresindaci: Niccoletti, Fiordomo e Ubaldi. “Questarotatoria- ha spiegato introducendo i lavoril’assessore alla viabilità Paolo Casali- risolveràquei problemi di traffico ravvisati sulladorsale interna che da Recanati si immettesulla Riviera e avrà una valenza turistica, facilitandoanche l’ accesso al casello dell’ AutostradaLoreto-Portorecanati dell’A 14”. Il sindacodi Loreto Niccoletti ha commentatosubito dopo la firma dell’accordo. “Si tratta diun’opera importante perché è tra l’innesto diuna strada provinciale e di una statale. È unintervento di valenza notevole per la viabilità,che qualificherà senza dubbio la zona. È uninvestimento che agirà su uno snodo viarioimportante, in cui si erano ravvisate criticità,sottolineate tra l’altro dagli stessi automobilistie cittadini. Particolare anche la zona. Citroviamo in un territorio che interessa treComuni e due Province. Lungo questo percorsoc’è una pluralità di soggetti. E per trovareuna soluzione si è lavorato non poco,ma alla fine si è raggiunto un accordo. Piacesottolineare che un problema comune palesatoda tutti i nostri concittadini abbia trovatouna soluzione perché tutti i soggetti coinvoltisi sono sentiti interessati. Cosa significa questo?Che d’ora in poi bisognerà operare inquesto senso. Che il nostro territorio ormainon può più non essere pensato che comeun’unica grande città. È stato un percorso importantedi collaborazione imprescindibile,anche per le collaborazioni future”.”Cosesagge ha detto il sindaco di Loreto”, ha commentatoil sindaco di Portorecanati Ubaldi.“Quando ci sono di mezzo i confini diversi cisono sempre dei problemi. Abbiamo ritenutovalide le motivazioni portate avanti da Loreto,perciò le abbiamo accolte. Auspico che irapporti tra le due amministrazioni continuinoproficue,anche su altri temi”. Soddisfattodell’accordo anche il sindaco di Recanati Fiordomo,pur se in fase preliminare. “Mi auguroche vengano rispettate le tappe e che i lavoriprocedano spediti in vista del 2011. La disponibilitàdel Governo centrale a questo progettoc’è, come pure dell’Anas, che l’ha inseritocome priorità. Tutto ciò ci fa ben sperare.È indispensabile il rapporto tra amministrazioni.Quando gli Enti lavorano insieme,cercanoconvergenze e risposte unitarie è semprepositivo. Oggi per la viabilità,domani per lapolitica turistica e sociale del territorio”. Anchel’assessore provinciale alla viabilità Virili siè detta soddisfatta del progetto. “La Provinciaha svolto ruolo di coordinamento”,ha precisato.“Vedere poi che i Comuni chiedano insiemeun’opera significa che questa è importante.Che poi si riesca ognuno a fare unapiccola parte, anche questo è importante etestimonia la concretezza della collaborazione.L’opera di sensibilizzazione da parte nostrasull’Anas continuerà. Siamo comunquepreoccupati, perché l’Anas non ha opere finanziateper tutto il <strong>2010</strong>”. L’ing. Manarini dalcanto suo ha aggiunto “che si cercherà di rispettarei tempi e che l’ottimismo deriva dalfatto che tra uffici tecnici, Anas e Provincia ultimamentec’è sempre stata un’ottima collaborazione”.L’Anas con Castellani infine harassicurato i presenti “sulla realizzabilità dell’opera”.Costo dei lavori previsto circa900mila euro.CONTROLLO E PREVENZIONE CONTINUANOGarantita la vigilanza del territorioORARI E MODALITÀ DI CONFERIMENTOIsola ecologicaSi informa che nel territorio comunale,in via Lavanderia, nellevicinanze delle piscine, è presenteun’isola ecologica aperta con i seguentiorari:• ORARI INVERNALI:Mattino: 8:00 - 12:30(tutti i giorni dal lunedì al sabato)Pomeriggio: 14:00 - 17:00(lunedì, mercoledì e venerdì)• ORARI ESTIVI:Mattino: 8:00 - 12:30(tutti i giorni dal lunedì al sabato)Pomeriggio: 16:00 - 19:00(lunedì, mercoledì e venerdì)Presso l’isola ecologica di via Lavanderiaè in distribuzione il gratuita il“compost”. Si tratta di un concimenaturale di ottima qualità ricavatoLa Polizia municipale sta portando avanti iservizi serali e notturni fortemente volutidall'Amministrazione comunale per il periodoestivo. In aggiunta al normale orario di lavoroespletato regolarmente nei due quadrantidiurni, le pattuglie operano anche nelperiodo fino <strong>alle</strong> 24 per il controllo del territorioe per la sorveglianza della zona a trafficolimitato di via Sisto V e per le numerosemanifestazioni popolari che si svolgono inpiazza Giovanni XXIII, presso l'ex mattatoio(cinema all'aperto) e per le varie sagre rionaliorganizzate d<strong>alle</strong> varie frazionicittadine.Pattuglie specifiche per il contrastodai rifiuti di mense e cucine (umido)che si può usare per concimare ortie giardini.Nell’isola ecologica possono essereconferiti i seguenti prodotti:- elettrodomestici (frigoriferi, lavatrici,surgelatori, condizionatori,computer, televisori, radio, ecc ....)- batterie e pile- cartucce e toner esauriti- medicinali scaduti- pneumatici- ingombranti (mobili ecc...)- oli vegetali e minerali- rifiuti derivanti da piccoli lavoriedili (mattonelle, arredo bagnoecc...)- legno- potature e sfalcial fenomeno della guida sotto l'effetto dell'alcoole per il controllo degli eccessi di velocità,anche congiuntamente al ComandoStazione Carabinieri, vengono disposti, senzaspecifica cadenza, nei fine settimana, orientativamentenella fascia oraria fino <strong>alle</strong> 5 delgiorno successivo.11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!