08.08.2015 Views

alle famiglie N 3/2010

alle famiglie N. 3/2010 - Comune di Loreto

alle famiglie N. 3/2010 - Comune di Loreto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TURISMO, ATTIVITÀ, ECONOMICHE E PRODUTTIVEGRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO PER LA TRADIZIONALE COMPETIZIONE DI ABILITÀTornata dopo 17 anni la Corsa della “Mastelletta”Si è svolta con successo, dopo17 anni di assenza al camposportivo Montereale di Loreto,venerdì 30 luglio la Corsa dellaMastelletta, una simpatica competizionestorica notturna in costumecon prove di abilità tra cavalieririonali. I cavalieri dovevano, inpratica, riuscire in corsa su un cavallo,ad infilare un tassello di legno,appunto nel manico bucatodi una mastella di legno. Nonostanteil maltempo di venerdìscorso 30 luglio la partecipazionedel pubblico è stata notevole.Presenti anche le autorità cittadine,il sindaco Niccoletti, e gli assessorial turismo e all’ambienteBruno e Paolo Casali e allo sportPrincipi, che si sono molto divertiti,come tutto il pubblico. Dopouno spareggio coinvolgente tra ilcavaliere del rione“Mura” contro l’amazzonedel rione “CostaBianca”, l’ha spuntataed è arrivato primo ilgiovane Pierluigi Copparidi Osimo del Maneggio“Valmusone” di Campocavallo,alla sua primapartecipazione. Duro lavorocomunque per il giudiceAlessandro Coppari.La manifestazione “ritrovata”dopo tanti anni è stata volutae organizzata dal Comune in collaborazionecon il “ComitatoLa MastellettaMiss Country LoretoChiara Possanzini.PremiazioneAlessandro Copparinuove Idee per Loreto”. Gli organizzatorisono una trentina etutti volontari. Sabato 31 luglioinvece sempre presso il CampoSportivo Montereale c’e stato ilCampionato Regionale DisciplineMonta Western, tra cui grandeinteresse ha suscitato il TeamPenning, una gara fra tre cowboys,che ha registrato un afflussodi pubblico impressionante.Gli organizzatoristimano 4000presenze. Laprova del campionatoconsisteva in praticanel dover riuscire a spingere inun recinto tre vitelli individuaticon dei numeri dal giudice di gara,in un apposito recinto (penin da cui il nome “penning”). Anchequi molti maneggi regionalihanno partecipato. Spazio allabellezza con l’elezione di MissCountry Loreto. Ha vinto unabellissima ragazza mora, ricciolutadi 17 anni. Si chiama ChiaraPossanzini ed è di Ancona. Havinto un viaggio offerto dalloSmiling Club di Porto Recanati.La mastelletta degli anni ’80, presentata da un irriconoscibile FrizziLa corsa della mastelletta ha fatto parte,per molti anni, del calendario delle manifestazionitradizionali in programma a Loreto.Tutto ha inizio quando ancora sono pochele automobili e ci si muove in carrozza. Ivetturini iniziano a sfidarsi tra loro ed eccoche nasce questa competizione storica chevede coinvolti i cavalieri dei rioni loretani. Lamanifestazione si svolgeva in occasione dellefestività di Sant’Antonio Abate e scopo dellacompetizione era quella di centrare la famosamastelletta colma di acqua. Il pubblicointanto andava a comprare i cartocci pienidi polvere colorata divertendosi ad imbrattarei cavalieri impegnati nella gara. Negli anniOttanta la manifestazione arrivò anche intelevisione e vide la presenza di un giovanissimoFabrizio Frizzi allora conduttore delprogramma “Il barattolo”. Per l’occasione lamanifestazione non si svolse in Piazza deiGalli ma a Porta Marina. Dopo 17 anni questacompetizione è tornata a Loreto - suproposta dell’Amministrazione Comunale -Assessorato al Turismo - con una nuova vestee sembra aver ottenuto proprio un belsuccesso. Ringraziamo la signora MariellaSampaoli per le foto gentilmente concesse.Corsa della Mastelletta in piazza dei galli (anni ’80)Fabrizio Frizzi alla manifestazione,presentata nel programma “Il barattolo”9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!