08.08.2015 Views

alle famiglie N 3/2010

alle famiglie N. 3/2010 - Comune di Loreto

alle famiglie N. 3/2010 - Comune di Loreto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMITATI DI QUARTIERELa Corrida Lauretana super dilettanti all’arrembaggioSi è svolta nel tardo pomeriggio di sabato3 luglio, la cerimonia di inaugurazione delCampo di bocce ristrutturato presso l’ AssociazioneLoreto Stazione. Alla cerimonia eranopresenti il Sindaco Paolo Nicoletti, il Presidentedel Comitato di Quartiere della StazioneRenato Esposito e il Direttivo dell’ AssociazioneLoreto Stazione. Grazie alla collaborazionedei soci che si sono sobbarcatiUn successo inaspettato... ma non per tutti.A crederci erano quelli del Comitato diQuartiere di Viale Marche. Da un'idea dell'attivissimoe vulcanico Presidente Giovanni Curci,con l'organizzazione ed il coordinamento diGiancarlo Manzotti, i rappresentanti del consigliodirettivo Rosario Montanari, RobertoCoppi, Valerio Faccenda e Fabrizio Carelli, hannoportato in piazza Nazareth venerdì 9 luglio<strong>2010</strong> una serata di spettacolo e divertimento,sulla falsa riga della più nota trasmissione televisivalanciata da Corrado. Uno spettacolo diquasi tre ore, dove il pubblico, entusiasta, si èdivertito ed ha visto salire sul palco ben 37concorrenti, che si sono suddivisi in 19 esibizioni,tra la corrida classica e la mini corridaper bambini. La gara ha visto vincitrice CeciliaSdrubolini, con l'esibizione “Il mio mondo arovescio”, al secondo posto si è piazzata SamuelaPesaresi con la canzone “I will alwayslove you” di Withney Houston, terzi classificatiil gruppo Gianluca Spedaletti, Francesco Giordano,Jacopo Natali e Marco Chiaraluce con illoro brano inedito “ancora un po'”. Tra i bambiniha vinto Veronica Giaconi, seguita da RiccardoGiaccaglia ed il duo Mattia Alfonsi e ElenaPollonara. Ha condotto brillantemente lospettacolo Brunello Niccoletti, accompagnatosul palco dalla bella e simpatica Claudia Campanari.Hanno allietato la serata le coreografieed i b<strong>alle</strong>tti di Lizette e Simone di Kryon Dancee Fitness, mentre si sono adoperati al massimoi tecnici della Master Service per far sìche tutto procedesse senza intoppi in unaInaugurato campo bocce alla stazionemanifestazione così complessa dal punto di vistaaudio-musicale. Gli scopi del C.d.Q. di VialeMarche sono stati raggiunti, non per ultimovalorizzare e far conoscere una bella piazza diLoreto. È stato uno spettacolo nello spettacolovedere piazza Nazareth così piena di gente<strong>alle</strong>gra, festante e chiassosa; in pochi minuti iquasi 400 posti a sedere sono andati esauriti etantissimi sono dovuti rimanere in piedi. Ilpubblico ed i concorrenti si sono divertiti edhanno chiesto di replicare a questa serata.L'Amministrazione Comunale, nella personadell'assessore alla Cultura Maria Teresa Schiavoni,Presidente di giuria, ha chiesto al C.d.Q.di Viale Marche che questa manifestazione divengaun appuntamento fisso nell'Estate Lauretana.Il consiglio direttivo del C.d.Q. nellariunione del 16 luglio <strong>2010</strong> ha stabilito che, vistoil gradimento di tutti e l'occasione di socializzazioneed aggregazione, la Corrida Lauretanasarà replicata ogni anno nel secondo weekenddi luglio.l’onere dei lavori per il rifacimento sia dellestrutture murarie che del manto e i nuovitavoloni, oggi la frazione Loreto Stazionepossiede un campo bocce adeguato. ComePresidente dell’ Associazione Loreto Stazioneringrazio pubblicamente tutti i soci chehanno collaborato in particolare DottoriGoffredo direttore dei lavori, Paoloni Antonio,Schiavoni Giuseppe, Dottori Luciano,F<strong>alle</strong>roni Gianni, Zandri Dino, Frontini Mario,Mazzoni Pierino, Camilletti Maurizio e MassaccesiPietro e tutti quelli che lavorano dietrole quinte.Maurizio GiorgiComitato “Via Rosario”, si passa ai fattiLe elezioni regionali sono passate, le promessefatte dall'ex Sindaco, per la nostrazona di Villa Musone, si sono rivelate solo unmezzo per acchiappare voti e quanto promessocasa per casa, è rimasto tale: tra questeil senso unico che sarebbe dovuto essereoperativo nel (ormai passato) mese di giugnodi questo anno. Con il mese di luglio però cisono importanti novità: da quando ha preso leredini il vicesindaco Niccoletti, le chiacchiere dicui sopra, sembra che stiano tramutandosi infatti concreti: assistiamo difatti all'ammissionedello stato di pericolosità crescente della oramaiprincipale arteria di Villa Musone, e all'impegnonel voler realizzare le due opere semplicima necessarie per risolvere il problema.Parlo difatti di due rotatorie: quella che dovràessere realizzata di fronte a via Fonte delleBellezze e che toglierà dalla difficoltà per chiabita in questa via, di immettersi in via Rosariocon molto meno pericolo, e quella tra viaManzoni e via Fregosi, forse ancora più urgentee improcrastinabile, perché teatro di incidenti,proprio per il fatto che in questo puntoin questi ultimi mesi, escono sempre più camione furgoni dalla nuova zona artigianale,ampliata, di via Barca (della serie: si ampliano lezone urbane ma la viabilità viene sempre dopo).Nella riunione del 14 luglio scorso tenutasipresso la sede del Comitato di Quartiere,si prende atto del fatto che sia Niccoletti sial'assessore alla viabilità Casali stanno facendodegli sforzi per portare la viabilità dell'area aduna situazione di vivibilità e razionalità, consideratal'espansione edilizia accelerata degli ultimianni. Si apprezza anche il fatto che il Comitatodi Quartiere di Villa Musone, stia capendoe stia iniziando ad appoggiarci nel volerrisolvere le problematiche di questa parte difrazione (per esempio su quello che respiranobambini ed anziani) ed appoggiare i diritti sacrosantidi molti cittadini di quest'area. Alla lucedi quest'incontro e delle assicurazioni fattecida Niccoletti, abbiamo deciso di sospendere,per ora, le varie ed eclatanti forme di protesta:in questi mesi vigileremo sui nuovi edimportanti impegni presi; aspettiamo difattiopere concrete e uno sforzo di volontà proprioper un immediato futuro. Certo è che, senon si vedrà ancora niente di reale entro ilmese di gennaio, vorrà dire che ci sentiremopresi nuovamente in giro e nella prossimacampagna elettorale non saremo più correttie silenziosi come siamo stati nella precedentema molto più attivi ed efficienti nel far rispettaresalute (meno inquinamento da traffico,rumori, incolumità dei pedoni) e diritti di questaparte di frazione.Franco LardiniPresidente Comitato “Via Rosario”27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!