08.08.2015 Views

alle famiglie N 3/2010

alle famiglie N. 3/2010 - Comune di Loreto

alle famiglie N. 3/2010 - Comune di Loreto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Speciale Bilancio <strong>2010</strong>Bilancio Preventivo <strong>2010</strong>Nella seduta del Consiglio Comunale del 13 gennaio <strong>2010</strong>, è statoapprovato il bilancio di previsione per l’anno <strong>2010</strong>, un bilancio cheha tenuto conto nella sua elaborazione di quelle che sono state le problematichee le richieste sollevate nei vari incontri con i comitati di quartieree con i rappresentanti delle associazioni di categoria. Nel bilancio di previsione<strong>2010</strong> si è cercato di mantenere, seppur nelle tante difficoltà, vedi levarie finanziarie e il patto di stabilità, le linee guida seguite nel 2009 chehanno dato delle importanti risposte alla città soprattutto nel settore delsociale, della pubblica istruzione, turismo, cultura, raccolta differenziata etutte le altre problematiche che riguardano il nostro territorio. L’obiettivodell’Amministrazione Comunale è stato quello di legare il bilancio alla situazionesocio-economica della nostra città, perché il 2009 è stato un annodifficile sia in termini occupazionali che sociali. Per il <strong>2010</strong> pur auspicandouna ripresa economica, si è ritenuto opportuno ribadire gli interventisociali dell’anno passato e mantenere invariate le tariffe per i servizi adomanda individuale (mensa, scuolabus, asilo nido) che andrebbero direttamentead incidere nelle tasche delle <strong>famiglie</strong>. Nei nove anni in cui haoperato la maggioranza Insieme per Loreto il risparmio per una famigliacon un bimbo in età scolare o pre-scolare è stato di circa 350 euro annui,cosa che, prorogata per questi nove anni ha comunque comportato unmancato incasso annuo di circa 400.000,00 euro. Per quanto riguarda ilavori pubblici si è cercato di investire molto sulla messa in sicurezza dellescuole, sul recupero del grande patrimonio artistico e culturale della nostracittà con il restauro delle antiche mura, dei bastioni e delle fonti storicheottenendo anche il finanziamento con fondi FAS e sulla sistemazione dellesedi dei comitati di quartiere. Per quanto riguarda invece l’ambiente el’ecologia il grande investimento fatto in questo settore, l’opera di sensibilizzazioneposta in essere dall’assessorato competente ha raggiunto notevolirisultati superando la soglia del 50% della differenziata. La TARSU hasubito un aumento del 3% un piccolo ritocco che si è reso però necessarioper sopperire agli aumenti che ci sono stati per il conferimento in discarica.Viabilità: l’Amministrazione comunale ha in questi anni lavorato in manieraconcreta ed efficiente sulla sicurezza stradale con numerosi interventiquali rotatorie, speed- check ecc…sono ancora da risolvere delle criticitànella viabilità della frazione di Villa Musone dove si sta cercando ditrovare la soluzione migliore per garantire una migliore vivibilità della zona.Molto si è puntato anche sulla sicurezza. È stato aumentato il numero divigili urbani presenti sul territorio ed anche il monte ore così da poter garantireun migliore servizio e il pattugliamento dei quartieri anche negliorari notturni. Grande attenzione è stata data anche allo Sport con l’inaugurazionedi una nuova tensostruttura polivalente e con numerosi interventivolti a valorizzare e promuovere l’importanza dello sport nella formazionedei nostri ragazzi, e al sociale, basti pensare all’inaugurazionedella Casa Famiglia Giovanna, alla nuova struttura della Casa di RiposoPia Casa Hermes ma anche al servizio dei centri estivi e dei cicli termaliper anziani. Come per gli altri anni nella redazione di questo bilancio èstata fondamentale la collaborazione con la Fondazione Cassa di Riparmiodi Loreto, con la Fondazione Opere Laiche e Casa Hermes e con laDelegazione Pontificia. Sicuramente tutti i bilanci sono migliorabili ma perquanto ci riguarda abbiamo cercato di dare delle importanti risposte a360° tenendo conto di tutte le dinamiche che caratterizzano il nostro territoriosempre disponibili ed aperti al confronto e a sollecitazioni positive.Il Sindaco eL’Assessore al BilancioIl territorio e la popolazioneDati territorialiSuperficie complessiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Kmq 17,69La popolazionePopolazione al 31.12.2009 ..........................................................................................................................12.325Nuclei familiari. ..........................................................................................................................................4.650Andamento demografico della popolazione nel 2009Nati nell’anno .............................................................................................................................................................103Deceduti nell’anno.......................................................................................................................................................119Saldo naturale nell’anno .................................................................................................................................................-16Immigrati nell’anno ......................................................................................................................................................336Emigrati nell’anno ....................................................................................................................................................... 280Saldo migratorio nell’anno .............................................................................................................................................+56Tasso natalità nell’anno ..........................................................................................................0,84% sul totale della popolazioneTasso mortalità nell’anno ........................................................................................................0,97% sul totale della popolazioneComposizione della popolazione al 31 dicembre 2009Età prescolare .................................................................................................................................................0-6 anni 676Età scolare. ..................................................................................................................................................7-14 anni 1060Età d’occupazione. .......................................................................................................................................15-29 anni 1793Età adulta ..................................................................................................................................................30-65 anni 5944Età senile ................................................................................................................................................oltre 65 anni 2852Totale ...................................................................................................................................................................12.325EntrateLe risorse del bilancio corrente del Comune di Loreto ammontano a 13.910.048,00 euro.Entrate Correnti ................................................................................................................................................Importo €Entrate tributarie .............................................................................................................................................4.315.664,00Trasferimenti dello Stato, Regione e altri enti pubblici ...............................................................................................2.922.995,00Entrate extratributarie ......................................................................................................................................1.869.469,00Alienazioni, trasferimenti di capitale e riscossione crediti ...........................................................................................1.519.000,00Accensione di prestiti .......................................................................................................................................1.549.371,00Servizi per conto terzi ......................................................................................................................................1.733.549,00Entrate Tributarie previste per il <strong>2010</strong>Introito ICI. ....................................................................................................................................................1.641.000,00Introito ICI convenzionale. ............................................................................................................................................0,00Addizionale IRPEF ..............................................................................................................................................548.518,00Compartecipazione IRPEF ....................................................................................................................................195.346,00Imposta sulla pubblicità. .......................................................................................................................................115.000,00Inserto staccabileI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!