06.09.2015 Views

A

In copertina - artantis.it

In copertina - artantis.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BACHECA<br />

GLI AMICI DI<br />

ARTANTIS.info<br />

ARTA ntis.info<br />

30<br />

Le Sette opere di Misericordia<br />

un capolavoro di Caravaggio a Napoli<br />

di Francesco Verolino<br />

A Napoli nel Pio Monte della Misericordia è conservato uno dei<br />

quadri più belli del mondo: Le Sette opere di Misericordia. Olio<br />

su tela (cm 390x260) autore, forse superfluo a dirsi, Michelangelo<br />

Merisi da Caravaggio. Eseguita nel 1607 su commissione<br />

della Chiesa del Pio Monte della Misericordia di Napoli, durante<br />

il periodo di permanenza a Napoli dell’Artista, costretto a<br />

scappare da Roma per aver ucciso Ranuccio Tomassoni per<br />

futili motivi. L’opera doveva mostrare le attività caritatevoli del<br />

Pio Monte, ma il genio e l’estro del Maestro ambienta la scena<br />

in un vicolo di Napoli del 1600, brulicate di vita e di miseria. In<br />

alto la Madonna col Bambino sorretti da angeli e via via tutti i<br />

personaggi simboleggianti le opere della Misericordia.<br />

Dar da bere agli assetati: Sansone che si disseta da una mascella<br />

d’asino. Ospitare i pellegrini: l’oste che accoglie il pellegrino.<br />

Visitare gli infermi e vestire gli ignudi: il giovane (San<br />

Martino di Tours) che si toglie il mantello per donarlo all’uomo<br />

nudo seduto e si reca verso l’altro con una stampella. Seppellire<br />

i morti: il diacono con la torcia e il becchino che trasporta<br />

un cadavere. Visitare i carcerati e dar da mangiare agli affamati:<br />

la fanciulla Pero che si reca in carcere di nascosto e<br />

nutre il padre Cimone col suo latte.<br />

Questa è l’opera che estasia il visitatore, che fermo osserva<br />

l’inconfondibile luce che solo Caravaggio sa dare alle sue<br />

opere. Non sembra un caso tale capolavoro, in una città essa<br />

stessa un’opera d’arte.<br />

Ada Sorrentino<br />

un percorso esistenziale attraverso la pittura<br />

di Paolo Tricase<br />

Monreale rende omaggio ad una singolare artista (pittrice,<br />

scultrice ed orafa): Ada Sorrentino. La quale, in questa mostra<br />

presenta, raggrupate in diversi cicli, una serie di tele di grandi<br />

dimensioni, realizzate negli ultimi venti anni. Attraverso queste<br />

opere Ada Sorrentino esplicita il proprio percorso esistenziale,<br />

scandito secondo il ritmo armonico di una pittura densa e<br />

pregna di significati. Il colore, nell’opera dell’artista (da anni<br />

residente a Grosseto, ma di origini campane) si carica di tensioni,<br />

definisce luoghi-non luoghi, dove tutto si complie o tutto<br />

è già compiuto. Il suo è un procedere per stati d’animo, per<br />

sensazioni che si stratificano nel perimetro della tela. E tale<br />

perimetro diventa il mondo dove la pittrice si perde e si ritrova<br />

e attraverso il quale ci comunica il suo sentire di donna e di<br />

artista.<br />

PRIMO PIANO<br />

Rosario VULLO<br />

di Vinny Scorsone<br />

Angela Tindara LA ROCCA<br />

di Paolo Tricase<br />

Dayse RODRIGUES<br />

di Graziella Melania Geraci<br />

ARTISTI IN VETRINA<br />

Gemma AMICO<br />

Luca BRAGLIA<br />

Laura BELLODI<br />

Andrea BOLTRO<br />

Franco CECCONI<br />

Carmine CERBERA<br />

Claudio COMANDINI<br />

Antonella CUCINELLI<br />

Patricia DEL MONACO<br />

Roberta FAVA<br />

Carlo FEBBO<br />

Elio GERVASI<br />

Anna GIARGONI<br />

Alexandra MACIAC<br />

Lina MARANDO MIRANDOLINA<br />

Le Thui Ai MARY<br />

Babbo NATALE<br />

Tamara PODRYA<br />

Alex PRETI<br />

Maria Grazia PUGLISI<br />

Cinzia QUADRI<br />

Vittoria SALATI<br />

Agostino SAVIANO<br />

Maria Rosa SCALCO<br />

Gheri SCARPELLINI<br />

Ada SORRENTINO<br />

Maria Teresa STASI<br />

Paolo TERDICH<br />

ARTISTI IN VETRINA<br />

Pio Monte della Misericordia<br />

Via dei Tribunali, 253 - 80139 Napoli<br />

www.piomontedellamisericordia.it<br />

dal 28 maggio al 17 giugno 2011<br />

Civica Galleria d’Arte Moderna “G. Sciortino”<br />

Piazza Gugliemo II - 90046 Monreale (PA)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!