06.09.2015 Views

A

In copertina - artantis.it

In copertina - artantis.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ARTA ntis.info PRIMO PIANO<br />

Dayse<br />

Rodrigues<br />

di Graziella Melania Geraci<br />

Nei quadri di Dayse Rodrigues sembra di leggere foreste<br />

tropicali, città animate e popolate da stoffe vivaci,<br />

un mondo visivo che prende vita in macchie veloci, in<br />

impasti cromatici dai complessi intrecci e dai giochi geometrizzanti.<br />

La liquida profusione di colore che invade<br />

la tela appare come un fiume in piena deviato da correnti<br />

avverse. Sorprende la gioia e il sorriso perenne alla<br />

vita di un espressionismo di matrice astratta che devia<br />

talvolta in sperimentazioni quasi figurative ma che conservano<br />

il lavorio spumeggiante dei vortici colorati. La<br />

serie Joy of life rimanda alla volontà di concretizzare la<br />

spiritualità della materia, avvia il sentire al corrispettivo<br />

cromatico ed elabora un incontro, un accostamento di<br />

impulsi pittorici che non si fondono mai completamente.<br />

La cromia dalle tinte sgargianti denota una sicurezza<br />

nella definizione descrittiva, una naturale propensione<br />

all’illustrazione gestuale che mantiene sempre un assetto<br />

positivo, magico e onirico. Life is a Carnival allude a<br />

presenze umane, una folla di danzatori ubriachi di sole<br />

e colore si accalca felice in una processione di forme<br />

inconsuete. Osservato da un punto lontano, l’horror vacui<br />

non lascia spazio al riposo dell’occhio mentre fiori,<br />

labbra e cuori, come timide metafore di sensazioni che<br />

si perdono nel rumore gioioso, appaiono civettuoli sulla<br />

tela animata. Quando la minuzia descrittiva diventa<br />

perizia ilare, dalla massa cromatica affiorano inquiete<br />

immaginette che rapide si spostano in ogni angolo<br />

dell’opera. Ritorna il mare e il colore, ritorna nell’atto<br />

creativo il ricordo della patria lontana, il Brasile, che invade<br />

e pervade l’immaginario artistico di Dayse Rodrigues<br />

rendendolo magico. L’apparente anarchia della<br />

serie Espressionismo astratto si concretizza in istintività<br />

pragmatica, in una pulsione allucinatoria che viene rimaneggiata<br />

e cesellata con singoli gesti che ne modificano<br />

le coordinate iniziali. Nascono così i racconti<br />

eleganti su fondo nero che esplodono come fuochi vitali<br />

sulla superficie dove dialogano voci interiori. Tutto<br />

l’universo pittorico dell’artista è la rappresentazione virtuale<br />

della realtà, non quella fenomenica ma i pensieri,<br />

i ricordi e le sensazioni che macchiano con incisività la<br />

tela. Lo spazio indeterminato e di assoluta libertà consente<br />

alla Rodrigues la suggestiva emergenza di tracce<br />

segniche che si espandono fluidamente e portano a<br />

galla momenti e riflessioni di una coscienza ricettiva. Le<br />

campiture vengono rimaneggiate, lavorate con spatole<br />

che sostituiscono il pennello, che aggiungono, spostano<br />

o graffiano via il colore attenuando la tensione e<br />

l’inquietudine iniziale di un’artista eclettica e sperimentatrice<br />

instancabile.<br />

Ciclo Joy of Life 4A 2010<br />

acrilico su tela, cm 40x40<br />

sopra, dall’alto<br />

Senza titolo 2011<br />

acrilico su tela<br />

Senza titolo 2011<br />

acrilico su tela<br />

Overhead View 2011<br />

acrilico su tela, cm 50x150<br />

Ciclo Joy of Life 4B 2010<br />

acrilico su tela, cm 40x40<br />

in questa pagina, dall’alto<br />

Rouge Wave (Onda anomala) 2011<br />

dittico, acrilico su tela, cm 105x170<br />

Albero Lunare 2011<br />

acrilico su tela, cm 40x60<br />

Stravaganze 2011<br />

acrilico su tela, cm 40x60<br />

Dayse Rodridues, è un’artista che parla linguaggi diversi<br />

con una sola passione, attraverso il sentiero di una personale<br />

ricerca. Quello dell’Informale e dell’Astrattismo, è un<br />

linguaggio che le appartiene e la conduce ad elaborare<br />

opere autentiche, espressione della sua inquietudine: e insieme,<br />

del suo amore per la vita. C’è, in questa pittrice di<br />

origine brasiliana, la lezione dei grandi maestri del 900, il<br />

volto della sua terra, l’impeto e la forza del colore. Ora, lasciato<br />

sulla tela con maestria e precisione, ora più casualmente.<br />

Talvolta, delimitato dal segno, che crea geometrie<br />

o tratti più morbidi. E’ un astrattismo di forme e gesti che restano<br />

fermi, che fluttuano, si rincorrono, si muovono, si ripetono.<br />

Come vortici, dove regnano colori caldi e poi quelli<br />

freddi. Scia, che racconta della sua gioia, di un tumulto del<br />

cuore. Pennellate come petali di un fiore sbocciato, come<br />

gocce di pioggia: lacrime che si fondono con un mare,<br />

fatto di arcobaleno. (Cecilia Ci)<br />

Dayse Rodrigues<br />

Via I Maggio, 65<br />

47025 Montecastello, Mercato Saraceno (FC)<br />

Cell. 335.6174980<br />

www.dayserodrigues.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!