23.08.2013 Views

MANUALE PER L'INSTALLAZIONE - enrdd.com

MANUALE PER L'INSTALLAZIONE - enrdd.com

MANUALE PER L'INSTALLAZIONE - enrdd.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3<br />

3.1 COLLEGAMENTO<br />

UNITÀ INTERNA<br />

1. Togliere il coperchio morsettiera.<br />

2. Collegare i conduttori ai morsetti a vite rispettando<br />

la numerazione e collegare il cavo dei segnali<br />

al connettore “mammut” presente nei modelli a<br />

pompa di calore. Stringere saldamente le viti del<br />

terminale, onde evitare allentamenti.<br />

3. Utilizzare il fermacavo posto sotto la morsettiera<br />

dei collegamenti elettrici.<br />

4. Riposizionare il coperchio nella propria sede,<br />

facendo attenzione che sia ben posizionato.<br />

3.2 COLLEGAMENTO<br />

UNITÀ ESTERNA<br />

1. Togliere il coperchio .<br />

2. Collegare i conduttori ai morsetti a vite rispettando<br />

la numerazione e collegare il cavo dei segnali<br />

al connettore “mammut” presente nei modelli a<br />

pompa di calore. Stringere saldamente le viti del<br />

terminale, onde evitare allentamenti.<br />

3. Collegare i fili del cavo di potenza alla morsettiera<br />

utilizzando la stessa numerazione usata<br />

all’unità interna.<br />

4. Fissare i cavi con il ferma-cavi.<br />

5. Riposizionare il coperchio nella propria sede,<br />

facendo attenzione che sia ben posizionato.<br />

COLLEGAMENTO ELETTRICI<br />

ATTENZIONE:<br />

- Prima di effettuare qualsiasi collegamentro elettrico assicurarsi che sia stata tolta l’alimentazione elettrica dalle unità<br />

- che gli impianti a cui deve connettersi l’apparecchiatura siano conformi alle normative vigenti.<br />

- Utilizzare solo cavi in dotazione o in caso di sostituzione per danneggiamento, utilizzare solo cavi di sezione adeguata.<br />

- Lasciare della lunghezza extra ai cavi di collegamento, per permettere la manutenzione in futuro.<br />

- Non collegare mai il cavo di alimentazione tagliandolo a metà, ciò potrebbe causare una fiammata.<br />

NOTA: sguainare entrambe le estremità dei fili di collegamento del cavo di alimentazione<br />

<strong>com</strong>e indicato in figura. Fare attenzione a non far entrare in contatto<br />

i fili di collegamento con le tubazioni o altre parti metalliche. 70 mm<br />

vite<br />

sfilare<br />

coperchio<br />

15 mm<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!