13.07.2015 Views

für die Kleinsten - Teutonia

für die Kleinsten - Teutonia

für die Kleinsten - Teutonia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Chiusura del telaioPer piegare il telaio si devonopremere i due bottoni disbloccaggio su entrambi ilati 1. Staccare la leva diarresto 2 (sollevandola) epiegare il manico sull’altrolato. Ora è possibile ridurreulteriormente le dimensionidi ingombro, reclinando laparte superiore del manico.Montaggio e smontaggio delle ruoteIn caso di piccole macchie,pulire con cautela la parteinteressata con un pannoinumidito e acqua. Evitare,soprattutto in caso di untessuto scuro, di sfregareintensamente. Tutti i componentiin tessuto smontabilipossono essere lavatinormalmente con un detergentedelicato (senza agente sbiancante) in lavatrice a30 °C (lavaggio per capi delicati). Ved. istruzioni per lapulizia sul componente in tessuto.Imbottitura della sedutaL‘imbottitura della seduta è asportabile per consentirneil lavaggio. Per rimuoverla, premere le borchiesulla seduta.Attenzione: Quando si inserisce l‘imbottitura, tirareall‘in<strong>die</strong>tro l‘estremità della cintura di sicurezza a 5punti facendola passare per le aperture corrispondentisenza attorcigliarla.Manico ribaltabile, regolabile in altezzaMantenere premuti su entrambii lati i bottoni di regolazionee impostare l’altezzadel manico nellaposizione desiderata.Azionamento del freno di stazionamentoIl freno viene bloccato premendoverso il basso la superficielunga del freno 1.Nel caso in cui non sia possibilebloccare facilmente ilfreno, spingere il passegginoin avanti o in<strong>die</strong>tro peralcuni centimetri, affinché leaste del freno si innestinocorrettamente nel cerchione.Accer tarsi che il freno scatti in modo sicuro in posizione.Allentare il freno premendo in basso l’aletta cortadel freno 2.Applicazione e rimozione del sedile sportivo/cullaportatile (scocca)4 3Posizionare la scocca (sedile sportivo/culla portatile)sul telaio della carrozzina, in modo che la sua staffalaterale 1 si innesti nelle apposite fessure 2 poste suentrambi i lati del telaio e spingere la scocca sino alriscontro. I dispositivi di bloccaggio si chiudono automaticamente(i dispositivi di bloccaggio devono innestarsiin sede con un „clic“).AVVERTENZA:Prima dell‘utilizzo, accertarsi che il sedilesportivo/culla portatile sia correttamenteinnestato in sede. La condizione sicura dellascocca è garantita quando la zona rossa nella levadi sbloccaggio non è più visibile. Per rimuovere lascocca, premere prima verso l‘alto la leva di sicurezza(3) e poi verso il basso la leva di sbloccaggio (4) finoall‘arresto. (la zona rossa è ora visibile). Estrarre lascocca dalle fessure e rimuoverla.Maneggio della capoteInserire le parti maschie degli snodi della capote nellerispettive aperture previste nel bracciolo oppure sullaculla portatile.Attenzione: Fissare sempre i bottoni automatici posizionatisull’estremità posteriore della capote al retrodello schienale, affinché la capote protegga il bimbodalla caduta. Per togliere la capote, aprire i bottoniautomatici sul retro dello schienale, premere i bottonidi sblocco sulle parti maschie degli snodi della capoteed estrarre gli snodi dalle aperture. Per regolare lacorretta circolazione dell’aria è possibile aprire la zipall’estremità della testa della capote.Regolazione dello schienaleTirare verso l’alto l’impugnatura1 e portare loschienale 2 nella posizionecorretta. Fare attenzioneaffinché lo schienale scattidi nuovo correttamente insede.Regolazione del poggiapiediSollevare il poggiapiedi e fare scattare la barra nelmontante desiderato.Attenzione: sul poggiapiedi è presente un gancio disicurezza rosso. Con il poggiapiedi in posizione orizzontale,il gancio deve essere premuto nella barra diregolazione.Uso della cintura di sicurezza a 5 puntiLe cinture diagonali sono regolabili su 3 livelli.Usare sempre la posizione più prossima alla spalladel bambino. Per aprire la cintura, premere il tastocentrale sulla fibbia. Per regolare la cintura diagonale/addominale, tirare le estremità libere dell‘imbracatura.Regolazione delle cintureCorrimano di sicurezzaInserire le parti maschie del corrimano di sicurezza,attraverso le fessure nell’imbottitura della seduta,nelle sottostanti sedi sui braccioli. Fare attenzione ache il corrimano di sicurezza scatti su entrambi i lati.Per rimuoverlo, premere i bottoni di sblocco sulle partimaschie. Affinché il bambino possa salire e scenderepiù facilmente è sufficiente aprire il corrimano su unlato e ribaltarlo.54 55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!