20.04.2013 Views

Tutorial pratici per iPhone SDK v1.6 - Get a Free Blog

Tutorial pratici per iPhone SDK v1.6 - Get a Free Blog

Tutorial pratici per iPhone SDK v1.6 - Get a Free Blog

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 1: Introduzione al <strong>SDK</strong> e ad XCode<br />

INTRODUZIONE<br />

Con il rilascio del firmware 2.0, Apple ha segnato una svolta nel settore mobile: non era mai<br />

stato così semplice sviluppare e vendere le proprie applicazioni. Per <strong>per</strong>mettere tutto ciò, Apple<br />

ha creato AppStore, uno spazio che si integra al già famoso e collaudato iTunes Store. Qualsiasi<br />

sviluppatore, indipendente o azienda già affermata, può pubblicare le proprie creazioni<br />

semplicemente acquistando una licenza annua, al prezzo di 99$ (79€ <strong>per</strong> noi europei). Quali<br />

sono i vanta$i legati a"’acquisto di una licenza? Sono molti, e valgono il prezzo da pagare. La cosa<br />

più importante è, come già detto, la possibilità di vendere le proprie applicazioni in AppStore.<br />

Ci sono, <strong>per</strong>ò, altri vantaggi: la possibilità di scaricare e installare le versioni beta dei nuovi<br />

firmware (<strong>per</strong> testare la compatibilità delle proprie applicazioni); la possibilità di installare i<br />

propri progetti anche sull’<strong>iPhone</strong> / iPod Touch direttamente da XCode (cosa che non è possibile<br />

senza licenza); l’accesso ad un forum specifico in cui saranno es<strong>per</strong>ti Apple a dare risposte e<br />

ad aiutare gli sviluppatori in difficoltà; la disponibilità di una documentazione più ampia e più<br />

dettagliata. Come vedete non si tratta di sciocchezze.<br />

Ma come si sviluppano le applicazioni? Il tutto è davvero molto semplice (in pieno stile Apple): con<br />

il firmware 2.0, infatti, è stato rilasciato un <strong>SDK</strong> (Software Development Kit) ufficiale, che<br />

integra tutti gli strumenti necessari <strong>per</strong> creare applicazioni e giochi <strong>per</strong> <strong>iPhone</strong> e iPod Touch.<br />

Questo <strong>SDK</strong> è liberamente scaricabile dall’iOS Dev Center<br />

(http://develo<strong>per</strong>.apple.com/devcenter/ios/index.action), previa registrazione gratuita (ma si<br />

può accedere alla sezione anche con il proprio account di iTunes). L’iOS Dev Center è l’area di<br />

Apple dedicata agli sviluppatori (ovviamente di applicazioni <strong>per</strong> <strong>iPhone</strong>), in cui si può trovare<br />

davvero tantissimo materiale molto utile: esempi con codice ben commentato, documentazione<br />

delle librerie, documenti teorici, video, e molto altro ancora.<br />

Come ho già detto, <strong>per</strong> pubblicare applicazioni in AppStore è necessario disporre della licenza<br />

ufficiale. Questo, <strong>per</strong>ò, non basta <strong>per</strong> vedere pubblicate le proprie creazioni: ogni applicazione,<br />

infatti, passa sotto il controllo di Apple, che decide se accettarle o meno. Le applicazioni presenti<br />

in AppStore, infatti, devono rispettare il contratto del <strong>SDK</strong>, che prevede alcune limitazioni:<br />

è vietato, ad esempio, duplicare funzioni già presenti nel S.O. dell’<strong>iPhone</strong> (come l’invio di<br />

SMS e MMS), oppure sono vietate applicazioni con contenuto a sfondo sessuale o violento.<br />

Non pensate, quindi, di poter ingannare Apple: c’è chi si è visto rifiutare la propria applicazione<br />

anche <strong>per</strong> una semplice icona.<br />

PANORAMICA SUL <strong>SDK</strong><br />

Dopo aver scaricato e installato l’<strong>SDK</strong> (un’immagine dmg di circa 3 GByte), troverete tutto il<br />

necessario <strong>per</strong> sviluppare nella cartella “/Develo<strong>per</strong>/Applications”. Gli strumenti (davvero molto<br />

potenti) che Apple mette a disposizione sono i seguenti:<br />

<strong>Tutorial</strong> <strong>pratici</strong> <strong>per</strong> <strong>iPhone</strong> <strong>SDK</strong>! 10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!