20.04.2013 Views

Tutorial pratici per iPhone SDK v1.6 - Get a Free Blog

Tutorial pratici per iPhone SDK v1.6 - Get a Free Blog

Tutorial pratici per iPhone SDK v1.6 - Get a Free Blog

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SCRIVIAMO IL CODICE NECESSARIO<br />

Dobbiamo ora implementare il metodo “saluta”, che si occu<strong>per</strong>à di leggere il nome inserito dall’utente<br />

e stampare il messaggio di benvenuto sulla label predisposta.<br />

Apriamo il file “HelloWorldViewController.m” e inseriamo il seguente codice:<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

11<br />

12<br />

13<br />

14<br />

15<br />

16<br />

17<br />

18<br />

19<br />

20<br />

21<br />

22<br />

23<br />

24<br />

25<br />

26<br />

27<br />

#import "HelloWorldViewController.h"<br />

@implementation HelloWorldViewController<br />

// importiamo i componenti di cui abbiamo definito le pro<strong>per</strong>ty<br />

@synthesize fieldNome, labelSaluto;<br />

// azione richiamata alla pressione del bottone<br />

-(IBAction)saluta{<br />

! // leggiamo la stringa contenuta nella UITextField (il nome dell'utente)<br />

! NSString *nome = fieldNome.text;<br />

!<br />

! if ([nome length] == 0){<br />

! ! // l'utente non ha inserito nessun nome<br />

! ! labelSaluto.text = [[NSString alloc]<br />

initWithFormat:@"Ciao anonimo!"];<br />

! }else{<br />

! ! // salutiamo l'utente<br />

! ! labelSaluto.text = [[NSString alloc]<br />

initWithFormat:@"Ciao %@",nome];<br />

! }<br />

}<br />

- (void)dealloc {<br />

! [labelSaluto dealloc];<br />

! [fieldNome dealloc];<br />

!<br />

[su<strong>per</strong> dealloc];<br />

}<br />

Analizziamo il codice poco alla volta. L’istruzione presente alla riga 3 che ha il compito di caricare<br />

gli elementi di cui prima abbiamo definito le “pro<strong>per</strong>ty”. Potrebbe sembrare un po’ strana,<br />

ma <strong>per</strong> ora prendetela come regola.<br />

Dalla riga 9 alla 20 troviamo la definizione del metodo “saluta”. In tale metodo, non facciamo<br />

altro che leggere il nome inserito dall’utente (tramite “fieldNome.text”, che ci restituisce la<br />

stringa contenuta nella UITextField) e assegnarlo alla variabile “nome” (riga 11). Tramite una<br />

costrutto “if” (dalla riga 13 alla 19) andiamo poi a controllare se tale stringa è vuota (e quindi<br />

l’utente ha premuto il tasto senza inserire nessun nome) oppure se vi è un valore. Ovviamente<br />

inseriamo due messaggi di saluto diversi a seconda del caso.<br />

Particolare attenzione merita parte dell’istruzione alla riga 18, ed in particolare questo pezzo di<br />

codice: “@"Ciao %@",nome”.<br />

<strong>Tutorial</strong> <strong>pratici</strong> <strong>per</strong> <strong>iPhone</strong> <strong>SDK</strong>! 24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!