20.04.2013 Views

Tutorial pratici per iPhone SDK v1.6 - Get a Free Blog

Tutorial pratici per iPhone SDK v1.6 - Get a Free Blog

Tutorial pratici per iPhone SDK v1.6 - Get a Free Blog

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e clicchiamo poi su “Yes” nel messaggio successivo che apparirà.<br />

Abbiamo inserito gli attributi necessari, ovvero nome, cognome e un identificativo univoco<br />

(id).<br />

Non ci resta che inserire dei valori nella tabella. Per fare ciò, andate nella sezione “Execute<br />

SQL” inserite le seguenti istruzioni:<br />

INSERT INTO PERSONA (id,Nome,Cognome) VALUES ('1','Giovanni','Verdi');<br />

INSERT INTO PERSONA (id,Nome,Cognome) VALUES ('2','Paolo','Rossi');<br />

INSERT INTO PERSONA (id,Nome,Cognome) VALUES ('3','Luca','Bianchi');<br />

INSERT INTO PERSONA (id,Nome,Cognome) VALUES ('4','Andrea','Busi');<br />

Un messaggio in “Last Error” vi comunicherà se vi sono stati errori nell’inserimento dei dati,<br />

oppure se tutto è andato <strong>per</strong> il verso giusto.<br />

Possiamo, infine, controllare i valori che abbiamo inserito, spostandoci nella sezione “Browse<br />

& Search”:<br />

<strong>Tutorial</strong> <strong>pratici</strong> <strong>per</strong> <strong>iPhone</strong> <strong>SDK</strong>! 117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!