20.04.2013 Views

Tutorial pratici per iPhone SDK v1.6 - Get a Free Blog

Tutorial pratici per iPhone SDK v1.6 - Get a Free Blog

Tutorial pratici per iPhone SDK v1.6 - Get a Free Blog

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Qui andremo a selezionare la versione del firmware con cui vogliamo che sia compatibile la nostra<br />

applicazione. Questo è necessario in quanto spesso, con il rilascio di nuovi firmware, vengono<br />

aggiunte anche nuove funzioni all’<strong>SDK</strong> (le API). Quindi, un’applicazione scritta e compilata<br />

<strong>per</strong> il firmware 4.2 potrebbe non funzionare con una versione inferiore del firmware (spesso<br />

è proprio impossibile installarla, in quanto l’AppStore controlla questa compatibilità in fase<br />

di installazione). Al contrario, se compiliamo l’applicazione <strong>per</strong> la versione 3.0 funzionerà sicuramente<br />

(a meno che non utilizziate delle API con alcuni bug) sulla 4.2. È importante, quindi,<br />

scegliere con cura la versione da utilizzare, <strong>per</strong> non escludere parte di utenza dall’utilizzo della<br />

nostra applicazione.<br />

Per ora è buona norma rendere le vostre applicazioni compatibili dal firmware 3.1 in su, in<br />

modo tale da non escludere nessun device (i primi <strong>iPhone</strong> EDGE e gli iPod Touch di 1° generazione,<br />

infatti, non possono installare iOS 4).<br />

<strong>Tutorial</strong> <strong>pratici</strong> <strong>per</strong> <strong>iPhone</strong> <strong>SDK</strong>! 14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!