20.04.2013 Views

Tutorial pratici per iPhone SDK v1.6 - Get a Free Blog

Tutorial pratici per iPhone SDK v1.6 - Get a Free Blog

Tutorial pratici per iPhone SDK v1.6 - Get a Free Blog

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’unico componente di rilievo è il componente “UIActivityIndicatorView” posto sotto la label<br />

“Caricamento in corso...”, che utilizzeremo <strong>per</strong> far capire all’utente che l’applicazione sta caricando<br />

i dati e non è bloccata.<br />

Salvate il file e chiudete pure Interface Builder.<br />

CREIAMO LA CLASSE “TWEET”<br />

Come abbiamo già detto, la nostra applicazione andrà a leggere la timeline del nostro account<br />

di Twitter. Dobbiamo creare una classe, quindi, in grado di ospitare le informazioni di ogni singolo<br />

tweet letto. Per semplicità, ci limiteremo a salvare solo alcuni dati di ogni tweet: il nome<br />

dell’utente che ha “cinguettato”, la sua immagine del profilo e il testo del tweet.<br />

Facciamo clic con il tasto destro su “Classes” e clicchiamo poi su “Add” -> “New File…”. Creiamo<br />

poi una classe del tipo “Objective-C class”, e chiamiamola “Tweet”. Vediamo di definire le<br />

variabili e i metodi di questa classe.<br />

<strong>Tutorial</strong> <strong>pratici</strong> <strong>per</strong> <strong>iPhone</strong> <strong>SDK</strong>! 137

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!