19.05.2013 Views

Atti del Convegno di Mantova - Associazione CFS

Atti del Convegno di Mantova - Associazione CFS

Atti del Convegno di Mantova - Associazione CFS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

22<br />

3 Mammella: masse<br />

<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Convegno</strong> <strong>di</strong> <strong>Mantova</strong> – 18 febbraio 2006<br />

Gli esami <strong>di</strong> primo livello che possono poi essere intrapresi anche in base all´apparenza<br />

clinica sono:<br />

3 emocromo<br />

3 ves, pcr<br />

3 glicemia<br />

3 funzionalità epatica<br />

3 funzionalità renale<br />

3 elettroliti<br />

3 funzionalità tiroidea<br />

3 ANA FR<br />

3 test <strong>di</strong> gravidanza<br />

3 test HIV<br />

3 ECG<br />

3 SaO2<br />

3 RX torace<br />

3 ecografia addome<br />

In sintesi bisogna ricordare che la stanchezza è un sintomo spesso precoce <strong>di</strong> una innumerevole<br />

serie <strong>di</strong> patologie, che coinvolgono in pratica tutti gli organi e apparati. Sono<br />

necessari una anamnesi ed un esame obiettivo approfon<strong>di</strong>to per poter in<strong>di</strong>rizzare la successiva<br />

valutazione su un sospetto clinico fondato. Gli esami <strong>di</strong> primo livello sono utili<br />

per valutare le ipotesi più gravi (neoplasie, infezioni croniche, alcune endocrinopatie,<br />

malattie autoimmuni) ed in<strong>di</strong>rizzare il successivo work up verso la puntualizzazione <strong>del</strong>la<br />

patologia. I problemi psicologici devono essere considerati una <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> esclusione.<br />

Tabella: Sintomi da ricercare in un paziente con stanchezza cronica<br />

febbre nausea impossibilità a salire le scale<br />

vomito sangue in urine o feci alterazione <strong>di</strong> sete o <strong>di</strong>uresi<br />

<strong>di</strong>spnea stipsi per<strong>di</strong>ta o aumento <strong>di</strong> peso<br />

crampi muscolari tosse masse palpabili alla mammella<br />

ortopnea <strong>di</strong>arrea masse addominali<br />

dolore dolore toracico dolori articolari<br />

alterazioni mestruali mialgie variazioni <strong>del</strong>l´appetito

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!