19.05.2013 Views

Atti del Convegno di Mantova - Associazione CFS

Atti del Convegno di Mantova - Associazione CFS

Atti del Convegno di Mantova - Associazione CFS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Convegno</strong> <strong>di</strong> <strong>Mantova</strong> – 18 febbraio 2006<br />

Esperienze a confronto fra un paziente<br />

e un me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina generale<br />

A. Mambrini*, R. Ar<strong>di</strong>no**<br />

* Me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale, ASL <strong>Mantova</strong><br />

** <strong>Associazione</strong> Malati <strong>CFS</strong> onlus <strong>di</strong> Pavia<br />

Ringrazio i relatori presenti,a nome mio e <strong>di</strong> tutti i soci <strong>del</strong>l’associazione malati <strong>di</strong><br />

<strong>CFS</strong> onlus che rappresento, per essere intervenuti perché è la prima volta che i maggiori<br />

esponenti italiani si riuniscono per dare informazione ai me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> base sulla <strong>CFS</strong>. Il mio<br />

compito è quello <strong>di</strong> far comprendere ai me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> base le <strong>di</strong>fficoltà che incontrano i malati<br />

<strong>di</strong> <strong>CFS</strong> nell’instaurare un rapporto con il proprio me<strong>di</strong>co.Il paziente affetto da <strong>CFS</strong> si<br />

presenta al me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> base elencando una serie <strong>di</strong> sintomi,<strong>di</strong>fficili da valutare,e sostenendo<br />

<strong>di</strong> essere “stanco”,anche se questo termine sminuisce parecchio la situazione in quanto<br />

solitamente questo paziente spesso non riesce più a lavorare o stu<strong>di</strong>are con lo stesso ritmo<br />

<strong>di</strong> prima.Oltre a dover vivere questa con<strong>di</strong>zione già <strong>di</strong> per sÈ <strong>di</strong>fficile da sostenere,si<br />

trova a fronteggiare lo stress causato dalla “fatica” <strong>di</strong> dover <strong>di</strong>mostrare quanto realmente<br />

sta male e <strong>di</strong> non essere depresso,come molto spesso viene definito.Questa situazione è<br />

estremamente <strong>del</strong>eteria in quanto comporta un notevole <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> energie, peggiorato<br />

dal fatto che nel frattempo il paziente cerca in tutti i mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> mantenere lo stile <strong>di</strong> vita<br />

precedente l’insorgere <strong>del</strong>la malattia.Non va trascurato anche l’aspetto economico perché,se<br />

è vero che la <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> <strong>CFS</strong> viene fatta per esclusione e quin<strong>di</strong> deve essere supportata<br />

da una moltitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> esami atti ad escludere altre cause,è anche vero che si<br />

rischia <strong>di</strong> sostenere esami e visite anche inutili o comunque superflue.Spesso poi si ricorre<br />

al privato perché si deve combattere anche con le liste d’attesa <strong>del</strong>la ASL. Il malato si<br />

trova praticamente allo sbaraglio perché molto spesso il me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> base non sa neppure<br />

dove in<strong>di</strong>rizzarlo perché nella maggior parte dei casi non conosce neppure l’esistenza dei<br />

centri <strong>di</strong> riferimento per la <strong>di</strong>agnosi <strong>del</strong>la <strong>CFS</strong>. Il tempo passa,ricor<strong>di</strong>amo che molti<br />

pazienti sono arrivati alla <strong>di</strong>agnosi dopo 10/15 anni,e la situazione <strong>di</strong>venta sempre più<br />

drammatica quando,una volta spese anche le energie residue si arriva ad un “blocco totale”<br />

,alla per<strong>di</strong>ta <strong>del</strong> lavoro e finalmente alla <strong>di</strong>agnosi.Molti malati a questo punto non<br />

sono neppure in grado <strong>di</strong> acquistare gli integratori che se non risolvono la situazione possono<br />

comunque tenerla sotto controllo e dare un minimo <strong>di</strong> sollievo. Anche l’aspetto psicologico<br />

non va sottovalutato:quando un familiare sta male non è che non gli si crede a<br />

priori,ma se alla lunga questi malesseri e <strong>di</strong>sagi non vengono riconosciuti e confermati<br />

dal me<strong>di</strong>co,in molti casi,spesso troppi,i rapporti cambiano e <strong>di</strong>ventano più <strong>di</strong>fficili.<br />

Ovviamente vivere in queste con<strong>di</strong>zioni porta a un peggioramento <strong>del</strong>la malattia..<br />

Il raggiungimento <strong>del</strong>la <strong>di</strong>agnosi poi non è la soluzione dei problemi <strong>del</strong> malato in<br />

quanto sappiamo che ancora non si conoscono le cause <strong>del</strong>l’insorgenza <strong>del</strong>la <strong>CFS</strong> e tanto<br />

48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!