19.05.2013 Views

Atti del Convegno di Mantova - Associazione CFS

Atti del Convegno di Mantova - Associazione CFS

Atti del Convegno di Mantova - Associazione CFS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

44<br />

Tabella 2<br />

TENDER POINTS<br />

1. Inserzione suboccipitale <strong>del</strong> trapezio<br />

2. Parte inferiore <strong>del</strong>lo sternocleidomastoideo<br />

3. Fascio me<strong>di</strong>o <strong>del</strong> trapezio<br />

4. Sovraspinato<br />

5. Seconda giunzione costocondrale<br />

6. Epicon<strong>di</strong>lo<br />

7. Quadrante superoesterno <strong>del</strong>la regione glutea<br />

8. Regione retrotrocanterica<br />

Nella <strong>CFS</strong> criteri <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnosi sono: la presenza <strong>di</strong> fatica da almeno 6 mesi, persistente<br />

o remittente, senza una causa evidente, con una precisa epoca <strong>di</strong> comparsa, che non<br />

sia il risultato <strong>di</strong> uno sforzo prolungato, non alleviata in maniera sostanziale dal riposo,<br />

con notevole riduzione <strong>del</strong> precedente livello <strong>del</strong>le attività lavorative, scolastiche, sociali<br />

e personali; la presenza <strong>di</strong> almeno 4 sintomi su 8 tra: riduzione <strong>del</strong>la memoria a breve<br />

termine o <strong>del</strong>la capacità <strong>di</strong> concentrazione, mal <strong>di</strong> gola, linfono<strong>di</strong> cervicali o ascellari<br />

dolenti, dolori muscolari, dolore a più articolazioni (senza gonfiore né eritema), insorgenza<br />

<strong>di</strong> cefalea eventualmente con caratteristiche <strong>di</strong>verse rispetto al passato, <strong>di</strong>sturbi<br />

<strong>del</strong> sonno (sonno non ristoratore), malessere per almeno 24 ore dopo esercizio fisico.<br />

Fukuda K et al. (1994) sud<strong>di</strong>vidono i criteri <strong>di</strong>agnostici <strong>del</strong>la <strong>CFS</strong> in 2 criteri maggiori<br />

ed 8 criteri minori (tab.3).<br />

Tabella 3<br />

CRITERI<br />

MAGGIORI<br />

CRITERI<br />

MINORI<br />

<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Convegno</strong> <strong>di</strong> <strong>Mantova</strong> – 18 febbraio 2006<br />

9. Area me<strong>di</strong>ale <strong>del</strong> ginocchio sopra la linea articolare<br />

insorgenza recente <strong>di</strong> fatica che perdura da più <strong>di</strong> 6 mesi con<br />

riduzione <strong>del</strong>le attività quoti<strong>di</strong>ane <strong>di</strong> almeno il 50%<br />

esclusione <strong>di</strong> qualsiasi con<strong>di</strong>zione clinica e psichiatrica<br />

deterioramento <strong>del</strong>la memoria a breve termine, tale da determinare<br />

una riduzione degli standard precedenti nelle attività lavorative,<br />

scolastiche, sociali o personali<br />

faringo<strong>di</strong>nia ricorrente<br />

linfoadenopatia cervicale/ascellare<br />

dolore muscolare<br />

dolore poliarticolare senza tumefazione o arrossamento<br />

cefalee con caratteristiche nuove o <strong>di</strong> gravità <strong>di</strong>versa<br />

sonno non ristoratore<br />

malessere prolungato dopo sforzo che dura più <strong>di</strong> 24 ore

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!