20.05.2013 Views

Le Specie Autoctone - Provincia di Treviso - Pesca

Le Specie Autoctone - Provincia di Treviso - Pesca

Le Specie Autoctone - Provincia di Treviso - Pesca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

58<br />

<strong>Specie</strong> <strong>Autoctone</strong><br />

cm<br />

cm<br />

<strong>Specie</strong> <strong>Autoctone</strong><br />

59<br />

Dal 1 aprile<br />

al 31 maggio<br />

cm<br />

Misura minima<br />

20 cm<br />

(12 cm cmnei<br />

laghi<br />

e bacini arti ciali)<br />

<strong>Specie</strong> a<br />

basso rischio<br />

cm<br />

cm<br />

cm cm<br />

Persico reale<br />

Persico reale Perca uviatilis<br />

cm cm<br />

cm cm<br />

Caratteristiche<br />

Nome comune: Persico reale<br />

Nome scienti co: Perca uviatilis<br />

(Linnaeus, 1758)<br />

Famiglia: Percidae<br />

Nome <strong>di</strong>alettale: Pesce persico<br />

Taglia: me<strong>di</strong>a (raramente supera i<br />

50 cm <strong>di</strong> lunghezza e i 3 kg <strong>di</strong> peso)<br />

Livrea: variabile, tendente al verde<br />

scuro-olivastro con 5-7 bande trasversali<br />

scure che attraversano i anchi.<br />

<strong>Le</strong> pinne pettorali sono giallognole,<br />

quelle ventrali, l’anale e la caudale <strong>di</strong><br />

colore rosso-arancio mentre le dorsali<br />

sono <strong>di</strong> norma grigiastre.<br />

Riproduzione: ha luogo tra marzo e<br />

giugno e ciascuna femmina può<br />

deporre decine <strong>di</strong> migliaia <strong>di</strong> uova<br />

sulla vegetazione acquatica. <strong>Le</strong> uova,<br />

inglobate in nastri gelatinosi a<br />

funzione protettiva, sono fecondate<br />

da più maschi. La schiusa avviene in<br />

circa 15 giorni.<br />

Habitat: <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> una <strong>di</strong>screta<br />

valenza ecologica che gli consente <strong>di</strong><br />

vivere in ambienti <strong>di</strong>versi: bacini lacustri<br />

purché <strong>di</strong>spongano <strong>di</strong> una buona<br />

concentrazione <strong>di</strong> ossigeno, tratti<br />

me<strong>di</strong>o-bassi dei umi, acque salmastre<br />

e mari con bassa salinità.<br />

Distribuzione geogra ca: euro-asiatica;<br />

in Italia la specie è presente in<br />

tutte le regioni settentrionali mentre<br />

la sua presenza nella parte centromeri<strong>di</strong>onale<br />

e sulle isole risulta legata<br />

a pratiche <strong>di</strong> immissione condotte<br />

negli ultimi decenni.<br />

Presenza in <strong>Provincia</strong>: presente nei<br />

bacini lacustri, nel Piave, nella parte<br />

alta del Soligo, nel torrente Follina e<br />

nella parte me<strong>di</strong>o-alta del Sile.<br />

Status della specie: è inserito nella<br />

Lista Rossa dei pesci italiani nella<br />

categoria delle specie considerate<br />

“a più basso rischio”.<br />

Fattori limitanti la specie: eccessiva<br />

pressione alieutica, soprattutto se<br />

Come si può riconoscere?<br />

• Due pinne dorsali: l’anteriore è più ampia e sviluppata della posteriore e<br />

presenta una macchia scura;<br />

•opercolo branchiale provvisto posteriormente <strong>di</strong> una robusta spina.<br />

condotta anche su esemplari in età<br />

pre-riproduttiva, inquinamento/eutro-<br />

zzazione delle acque, competizione<br />

tro ca con specie aliene (es. Persico<br />

trota).<br />

Rapporto con l’uomo: è oggetto sia <strong>di</strong><br />

pesca professionale che sportiva,<br />

costituendo uno dei pesci d’acqua<br />

dolce più pregiati.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!