20.05.2013 Views

La capacità negativa dello psicoterapista di gruppo

La capacità negativa dello psicoterapista di gruppo

La capacità negativa dello psicoterapista di gruppo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

E<strong>di</strong>toriale del Presidente<br />

Rifl essioni sulla politica...<br />

professionale dott. Giuseppe Luigi Palma<br />

Presidente Or<strong>di</strong>ne Psicologi Puglia<br />

Forse dovremmo ricominciare<br />

a pensare, forse dovremmo<br />

tornare ai padri del pensiero<br />

fi losofi co per ritrovare<br />

il senso dei nostri giorni. E<br />

rifl ettendo <strong>di</strong> politica fermarci<br />

al pensiero aristotelico del<br />

bene comune e dell’uomo che<br />

“è per natura un essere politico”.<br />

<strong>La</strong> storia ci mostra che<br />

nel tempo vi sono stati <strong>di</strong>versi<br />

mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> interpretare, fare od<br />

usare la politica, ma la politica<br />

riguarda tutti, allo stesso modo<br />

e nella stessa misura riguarda<br />

coloro che hanno<br />

un ruolo attivo e<br />

coloro che invece<br />

sembrano non<br />

occuparsene.<br />

In questo solco<br />

ritengo vada<br />

interpretata anche<br />

l’azione politica<br />

che riguarda<br />

la professione,<br />

un’azione <strong>di</strong> tutela,<br />

promozione<br />

e valorizzazione<br />

<strong>di</strong> una professione<br />

per il bene <strong>di</strong><br />

tutti. Ovviamente<br />

intendo per “tutti” non solo<br />

i professionisti, ma anche i<br />

destinatari delle prestazioni/<br />

servizi, cioè gli utenti/clienti.<br />

Mantenere il delicato<br />

equilibrio tra interessi <strong>di</strong> una<br />

categoria professionale e interessi<br />

dei clienti è l’elemento<br />

più critico per una buona politica<br />

professionale, poiché il<br />

rischio <strong>di</strong> autoreferenzialità<br />

e corporativismo è sempre in<br />

agguato.<br />

Il sistema professionale<br />

(<strong>di</strong> tutte le professioni) del nostro<br />

Paese è strutturato in 27<br />

organi nazionali (Or<strong>di</strong>ni, Federazioni,<br />

Collegi), 118 se<strong>di</strong><br />

regionali e 1.759 se<strong>di</strong> territoriali.<br />

<strong>La</strong> rete dei professionisti<br />

ha partecipato e contribuisce<br />

ogni giorno attivamente al<br />

processo <strong>di</strong> innovazione del<br />

nostro Paese con importanti<br />

risultati sul piano sociale e<br />

culturale, oltre che economico.<br />

Basti pensare al contributo<br />

delle professioni giuri<strong>di</strong>che,<br />

tecniche, sanitarie e sociosanitarie,<br />

per comprendere la<br />

rilevanza ed il valore sociale<br />

delle professioni. Il peso economico<br />

delle professioni regolamentate<br />

è notevole, viene<br />

stimato che nel 2008 il volume<br />

d’affari complessivo è sta-<br />

to <strong>di</strong> 196 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> euro, pari<br />

al 12,5% del Pil nazionale.<br />

Gli effetti occupazionali sono<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!