20.05.2013 Views

NOTIZIARIO DI MEDICINA NUCLEARE ED IMAGING ... - AIMN

NOTIZIARIO DI MEDICINA NUCLEARE ED IMAGING ... - AIMN

NOTIZIARIO DI MEDICINA NUCLEARE ED IMAGING ... - AIMN

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Iodio-124. Una sfida possibile Gloria Rossi<br />

di una relazione dose-effetto. In pratica ha rivoltato il calzino dall’altra parte, partendo<br />

dalla relazione beneficio/rischio per impostare una attività. Discorso affascinante e a<br />

volte un po’ fantasioso, ma decisamente da approfondire.<br />

L’ultimo lavoro del Simposio è stato poi il più coinvolgente, poiché il Prof. Brans di<br />

Maastricht e il prof. Luster di Ulm hanno dovuto, nell’ordine, illustrare i Pro e i Contro<br />

della dosimetria: l’aspetto più divertente è stato rilevare il viso decisamente contrariato,<br />

per non dire scioccato, del prof. Luster, che volente o nolente, ha dovuto illustrare i<br />

contro della dosimetria che, per sua stessa ammissione, ha faticato un bel po’ a trovare.<br />

La sua spassosa mimica facciale tradiva il reale pensiero filosofico, ovvero che la dosimetria<br />

va sempre e comunque fatta, non solo in condizioni cliniche estreme, ma anche<br />

e soprattutto nell’ottica di impostare correttamente una terapia, o come diremmo noi in<br />

Italia, “per la 187”.<br />

In tutti questi discorsi, comunque, abbiamo trovato anche il tempo di fare un giro per<br />

la struttura di Essen, visitando, come avevo già anticipato, il ciclotrone, e deliziandoci<br />

con una infinità di dolcetti e polpettine con patate, in puro stile germanico.<br />

I lavori si sono conclusi con i saluti ed i rongraziamenti del Prof. Jentzen, amabile<br />

cicerone, e del prof. Bockisch, brillante direttore, con l’augurio di essere in numero<br />

sempre maggiore ad incontri così specifici, completi e di alto livello scientifico.<br />

Resto dell’idea che quando le teste a ragionare sono molte e la collaborazione non è<br />

né invidia né competizione, si raggiungono livelli qualitativi alti e soddisfazioni anche<br />

morali, e perdipiù, si assapora la bellezza della conoscenza perché, come diceva il buon<br />

vecchio Albert (Einstein), «Il processo di una scoperta scientifica è, in effetti, un<br />

continuo conflitto di meraviglie».<br />

Bibliografia<br />

1) Performance of collimators used for tomographic imaging of I-123 contaminated with I-124.<br />

Polak JF, English RJ, Holman BL. J Nucl Med. 1983 Nov;24(11):1065-9.<br />

2) PET imaging problems with the non-standard positron emitters Yttrium-86 and Iodine-124.<br />

Herzog H, Tellmann L, Scholten B, Coenen HH, Qaim SM. Q J Nucl Med Mol Imaging. 2008<br />

Jun;52(2):159-65. Epub 2007 Nov 28. Review.<br />

3) Yttrium-90 TOF PET scan demonstrates high-resoluition biodistribution after liver SIRT Eur<br />

J Nucl Med Mol imaging, volume 36. 1696 n° 10 October 2009.<br />

<strong>AIMN</strong> - <strong>NOTIZIARIO</strong> ELETTRONICO <strong>DI</strong> ME<strong>DI</strong>CINA <strong>NUCLEARE</strong> <strong>ED</strong> <strong>IMAGING</strong> MOLECOLARE, ANNO VI, N 1-2, 2010<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!