20.05.2013 Views

NOTIZIARIO DI MEDICINA NUCLEARE ED IMAGING ... - AIMN

NOTIZIARIO DI MEDICINA NUCLEARE ED IMAGING ... - AIMN

NOTIZIARIO DI MEDICINA NUCLEARE ED IMAGING ... - AIMN

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La finestra sull'AIFM<br />

F<br />

M<br />

Periodico trimestrale di formazione,<br />

informazione e aggiornamento della<br />

Associazione Italiana di Fisica Medica<br />

isica<br />

in edicina<br />

Associazione Italiana<br />

di Fisica Medica<br />

Presidente:<br />

G. Pedroli (Milano)<br />

Consiglieri:<br />

P. Bregant (Trieste)<br />

A. Del Guerra (Pisa)<br />

S. Maggi (Ancona)<br />

R. Moretti (Bergamo)<br />

L. Moro (Pavia)<br />

S. Piraneo (Agrigento)<br />

R. Ropolo (Torino)<br />

C. Traino (Pisa)<br />

Segretario-Tesoriere:<br />

L. Bianchi (Busto Arsizio)<br />

Periodico<br />

Fisica in Medicina<br />

Direttore Onorario:<br />

P. Tosi (Milano)<br />

Direttore responsabile:<br />

F. Levrero (Genova)<br />

Segretario di Redazione:<br />

N. Canevarollo (Genova)<br />

Componenti del Comitato di<br />

Redazione:<br />

G. Borasi (Reggio Emilia)<br />

M.G. Brambilla (Milano)<br />

M.C. Cantone (Milano)<br />

C. Canzi (Milano)<br />

R. Di Liberto (Pavia)<br />

F. Di Martino (Pisa)<br />

P. Isoardi (Torino)<br />

P. Moresco (Pietra L.-SV)<br />

L. Moro (Pavia)<br />

L. Raffaele (Catania)<br />

M. Reggio (Verona)<br />

S. Squarcia (Genova)<br />

F. Turrini (Varese)<br />

S<br />

ommario<br />

Vibrazioni meccaniche e impieghi non neurologici di F. Bistolfi ..............................179<br />

Pazienti trattati con radiofarmaci e sistemi di sicurezza<br />

negli aereoporti di N. Canevarollo....................................................................................................186<br />

Indicazioni operative per la valutazione del rischio all’esposizione<br />

professionale ai campi magnetici statici nella RM ad alto campo<br />

di R. Milani, S. Coda, G. Baccani, F. Campanella, M. Mattozzi e P. Ferrari ..........188<br />

Evoluzione delle normative di protezione dai campi elettromagnetici<br />

di P. Vecchia ....................................................................................................................................................201<br />

Se la PET si allunga... di G. Borasi e F. Fioroni ........................................................................209<br />

La dosimetria in radiologia di G. Ceresole (II Parte) a cura di L. Moro ................215<br />

Indagine conoscitiva sulle modalità di impiego del personale<br />

nei centri dotati di ciclotrone in Italia di G. Capelli ..........................................................219<br />

L’angolo del gioco a cura di N. Romeo ....................................................................................221<br />

Primo incontro 2009 del Gruppo Regionale Lombardo a cura di C. Canzi ......222<br />

Notizie dal Gruppo Regionale Calabria a cura di G. Scalzo ......................................223<br />

Valutazione, misura e calcolo dei livelli di esposizione dei lavoratori<br />

a campi elettromagnetici in campo sanitario a cura di L. Landoni ......................224<br />

Sanità: assicurazione di qualità e radioprotezione a cura di V. Francione ........224<br />

La Scuola di Specializzazione in Fisica Medica dopo il D.M.<br />

di riassetto delle Scuole dell’Area Sanitaria di A. Del Guerra ..................................227<br />

Riassunti Tesi di specializzazione Università di Torino ......................................................232<br />

Test esame d’ammisione A.A. 2008-2009 di Firenze ......................................................237<br />

Riassunti Tesi di specializzazione Università di Pisa ............................................................242<br />

Anniversari: Ernest Orlando Lawrence a cura di R. Luraschi e M. Lecchi ........250<br />

VI Congresso AIFM di G. Borasi ....................................................................................................253<br />

Point/Counterpoint: rubrica di Medical Physics a cura di F. Levrero ....................254<br />

Stampato nel mese di Ottobre 2009<br />

Trimestrale dell’Associazione Italiana di Fisica Medica - autoriz. n. 24 del 18/11/94 Trib. di Genova Omicron Editrice - 16143<br />

Genova, Via Imperiale 43/1 - tel. 010.510251/501341 - fax 010.514330 - e-mail: omicred@tin.it - www.omicred.com - Abbonamento<br />

annuo per i non iscritti euro 40,00 (I.V.A. assolta dall’editore - art. 74 lett. c D.P.R. 26/10/72 n. 633 e D.M.<br />

28/12/72 - compresa nel prezzo dell'abbonamento). Tariffa R.O.C. - Poste Italiane S.p.A. Spedizione in Abbonamento Postale<br />

- D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, DCB Genova<br />

In copertina: quando la tecnologia diventa una "forma" d'arte: dettagli del ciclotrone superconduttore<br />

INFN-IBA per l'adroterapia (per gentile concessione dell'INFN)<br />

<strong>AIMN</strong> - <strong>NOTIZIARIO</strong> ELETTRONICO <strong>DI</strong> ME<strong>DI</strong>CINA <strong>NUCLEARE</strong> <strong>ED</strong> <strong>IMAGING</strong> MOLECOLARE, ANNO VI, N 1-2, 2010<br />

n. 3/2009<br />

uglio - ettembre<br />

L S<br />

www.aifm.it<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!