20.05.2013 Views

NOTIZIARIO DI MEDICINA NUCLEARE ED IMAGING ... - AIMN

NOTIZIARIO DI MEDICINA NUCLEARE ED IMAGING ... - AIMN

NOTIZIARIO DI MEDICINA NUCLEARE ED IMAGING ... - AIMN

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ripensare ad un nuovo Notiziario<br />

(a partire da un nuovo Direttore)<br />

C<br />

arissimi lettori,<br />

quando nel 2005 accettai di succedere a Paolo Guerra come Editor del Notiziario informatico,<br />

avevo forti motivazioni e molte perplessità. La motivazione fondamentale era<br />

quella di poter svolgere un ruolo istituzionale a favore dell’<strong>AIMN</strong>, facendo qualcosa che<br />

mi piaceva. Fare “il giornalista” era infatti sempre stata una delle mie aspirazioni, in<br />

perfetta linea con il ruolo di didatta e divulgatore, che rappresentano uno dei perni<br />

principali della mia attività professionale.<br />

L’interesse era aumentato dalla possibilità di operare non solo da scrittore di articoli,<br />

ma anche come elemento stimolatore ed organizzatore di attività editoriali da parte di<br />

un gruppo di contributori che poteva spaziare dagli esperti di altissimo livello internazionale<br />

ai giovani che volevano iniziare ad essere parte attiva nella crescita della loro<br />

Società e del loro giornale.<br />

Le perplessità maggiori erano due: la prima era quella di non essere in grado di garantire,<br />

anche per i miei numerosi impegni locali, nazionali ed internazionali, una continuità<br />

qualitativa che permettesse di far uscire 4-5 volte all’anno un giornale interessante<br />

per i lettori. La seconda, ancora più opprimente, era quella di riuscire a “stimolare” la<br />

lettura di un giornale informatico a persone che avevano mille altre cose da fare, moltissimi<br />

altri interessi ed impegni.<br />

Che sia riuscito nel mio scopo, in termini di qualità, non sono io a doverlo dire. Posso<br />

invece affermare con orgoglio di essere riuscito a mantenere il mio impegno in termini<br />

di numeri pubblicati, essendo questo il 24° Notiziario della mia carriera di Editore. E<br />

nella capacità di adempiere alla periodicità collegata con il mio mandato, lasciatemi<br />

ringraziare qui almeno 3 persone: il segretario editoriale Vincenzo Cuccurullo, il webmaster,<br />

Prof. Franco Bui, il Prof. Guido Galli come “protagonista editoriale” di alcuni dei<br />

più interessanti contributi pubblicati. Lascio all’ultimo numero della mia direzione editoriale<br />

un più ampio consuntivo e una più ampia messe di ringraziamenti.<br />

Intanto il tempo passa e non si ferma un’ora e nascono nuove priorità, nuove esigenze,<br />

il desiderio di cambiare in funzione di una crescita dell’<strong>AIMN</strong> sempre più in linea<br />

con le esigenze di un’informazione in tempo reale.<br />

È giunto quindi per me il momento di passare il testimone ad un nuovo Direttore che<br />

dovrà operare all’interno di una strategia più articolata, arricchitasi della newsletter e<br />

con un ruolo sempre più “attivo” per il web. Il CD-<strong>AIMN</strong> sta anche considerando, in<br />

linea con le due pubblicazioni a stampa voluti dal precedente CD diretto da Diana Salvo,<br />

la possibilità di considerare la stampa di numeri speciali, collegati ad esempio alla pubblicazione<br />

degli atti dei Corsi Nazionali che l’<strong>AIMN</strong> organizza.<br />

Nel mettere a disposizione del Direttivo il mio mandato, assicurando tutto il mio<br />

sostegno al prossimo Editore, qualora lo ritenga opportuno, comincio a salutarvi, chiedendo<br />

a tutti quelli che vogliono esprimere un’opinione sul passato o una proposta sul<br />

futuro di inviare una mail al mio indirizzo luigi.mansi@unina2.it.<br />

Intanto comincio a salutarvi con simpatia e, perché no, anche un poco di affetto per<br />

l’energia e gli stimoli che mi avete trasferito da bravi, attenti e critici lettori del Notiziario.<br />

<strong>AIMN</strong> - <strong>NOTIZIARIO</strong> ELETTRONICO <strong>DI</strong> ME<strong>DI</strong>CINA <strong>NUCLEARE</strong> <strong>ED</strong> <strong>IMAGING</strong> MOLECOLARE, ANNO VI, N 1-2, 2010<br />

Luigi Mansi<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!