20.05.2013 Views

NOTIZIARIO DI MEDICINA NUCLEARE ED IMAGING ... - AIMN

NOTIZIARIO DI MEDICINA NUCLEARE ED IMAGING ... - AIMN

NOTIZIARIO DI MEDICINA NUCLEARE ED IMAGING ... - AIMN

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

News dai Gruppi di Studio<br />

N<br />

Luigi Mansi, coordinatore dei GS-<strong>AIMN</strong><br />

egli ultimi mesi è avvenuta una sostanziale modifica dell’organizzazione dei Gruppi<br />

di Studio dell’<strong>AIMN</strong>, che ha avuto come obiettivo una loro riduzione e riorganizzazione<br />

in funzione di una sempre maggiore efficienza. Sul website sono riportati i GS attualmente<br />

in attività, con i relativi coordinatori che li guideranno fino al congresso di<br />

Rimini, dove verranno eletti i nuovi segretari, secondo le nuove norme del regolamento<br />

pubblicate sul sito.<br />

Una delle principali modifiche è relativa alla scomparsa del gruppo dei Fisici, dopo un<br />

accordo con l’AIFM, che ha portato alla possibilità reciproca di partecipare alle attività<br />

dell’altra Società senza essere necessariamente socio. Questo significa un allargamento<br />

del numero dei fisici che collaboreranno alle attività dell’<strong>AIMN</strong> e viceversa, con implementazione<br />

del fondamentale contributo dialettico e scientifico di tali interazioni.<br />

COOR<strong>DI</strong>NATORE NAZIONALE Luigi Mansi, Napoli<br />

ACCRE<strong>DI</strong>TAMENTO E MANAGEMENT - HTA Lucio Mango - Osp. S. Camillo-Forlanini, Roma<br />

CAR<strong>DI</strong>OLOGIA (GICN) Wanda Acampa - Università Federico II, Napoli<br />

CHIRURGIA RA<strong>DI</strong>OGUIDATA Giuliano Mariani - Università di Pisa<br />

INFEZIONI <strong>ED</strong> INFIAMMAZIONI Elena Lazzeri - A.O. Pisana Ospedale S. Chiara - Pisa<br />

<strong>IMAGING</strong> MOLECOLARE Silvana Del Vecchio - Università Federico II, Napoli<br />

NEUROLOGIA Paolo Guerra - Ospedali Riuniti, Bergamo<br />

PE<strong>DI</strong>ATRIA Pietro Zucchetta - Az.Osp.-Università, Padova<br />

PET Alessandro Giordano - Università Cattolica di Roma<br />

RA<strong>DI</strong>OCHIMICA E RA<strong>DI</strong>OFARMACIA Marco Chinol - Istituto Europeo di Oncologia, Milano<br />

RA<strong>DI</strong>OPROTEZIONE, LEGISLAZIONE,<br />

RA<strong>DI</strong>OBIOLOGIA<br />

Marco Chianelli - Osp. Regina Apostolorum, Albano RM<br />

TERAPIA ME<strong>DI</strong>CO <strong>NUCLEARE</strong> E<br />

DOSIMETRIA<br />

Lisa Bodei - Istituto Europeo di Oncologia - Milano<br />

Tutti i coordinatori dei GS-<strong>AIMN</strong> sono stati invitati a stimolare nuovi reclutamenti e<br />

ad individuare un comitato ristretto di coordinamento, per meglio definire ed attuare le<br />

attività scientifiche. È stata messa in evidenza l’opportunità di includere in tali comitati<br />

forze nuove allo scopo di stimolare la crescita collettiva dell’<strong>AIMN</strong> attraverso il reclutamento<br />

di energie sempre più motivate.<br />

I compiti fondamentali che sono stati affidati ai GS sono:<br />

1. Aggiornamento delle linee guida del 2004, ridefinite come “Raccomandazioni procedurali<br />

operative”, da presentare al congresso di Rimini.<br />

2. Survey relative agli esami e/o ai contenuti dei singoli GS.<br />

Rimanendo il censimento delle attività compito dei gruppi regionali e/o della struttura<br />

centrale dell’<strong>AIMN</strong>, i GS devono fare riferimento a questi dati acquisiti per<br />

definire proiezioni e/o valutazioni. Ancora più importante è lavorare all’interno del<br />

contesto qualificato dei GS, strumento scientifico operativo fondamentale dell’AI-<br />

MN, in funzione della costruzione di dati omogenei su tutto il territorio nazionale.<br />

<strong>AIMN</strong> - <strong>NOTIZIARIO</strong> ELETTRONICO <strong>DI</strong> ME<strong>DI</strong>CINA <strong>NUCLEARE</strong> <strong>ED</strong> <strong>IMAGING</strong> MOLECOLARE, ANNO VI, N 1-2, 2010<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!