20.05.2013 Views

Metodi Quantitativi per le Scienze Economiche ed Aziendali

Metodi Quantitativi per le Scienze Economiche ed Aziendali

Metodi Quantitativi per le Scienze Economiche ed Aziendali

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.3 GLI ASSEGNISTI DI RICERCA<br />

I Docenti dell’Area Disciplinare 10 hanno investito nella formazione di risorse umane impiegate in<br />

qualità di assegnisti di ricerca, giovani ricercatori e borsisti. Ciò ha comportato l’incremento della<br />

stessa struttura, come si evince dai dati riportati nella seguente tabella 6.<br />

Tab. 6 Assegni di ricerca, Progetti di ricerca “Giovani ricercatori” e borse dell’area 10, Dipartimento di <strong>Metodi</strong> <strong>Quantitativi</strong><br />

<strong>per</strong> <strong>le</strong> <strong>Scienze</strong> <strong>Economiche</strong> <strong>ed</strong> <strong>Aziendali</strong>. Anno 2008<br />

N. - Cognome e Nome - SSD - Descrizione - Tematica Programma di ricerca<br />

1 - Calabrese Raffaella<br />

SECS-S/01 - Assegno di Ricerca dal titolo: “Analisi congiunta dei rischi di insolvenza e recu<strong>per</strong>o”<br />

Data inizio: 01/01/2007<br />

Data fine: 31/12/2008<br />

Rinnovato fino al 31/12/2009<br />

2 - Fel<strong>le</strong>tti Danie<strong>le</strong><br />

SECS-S/06 - Assegno di Ricerca dal titolo: “<strong>Metodi</strong> quantitativi <strong>per</strong> la valutazione di strumenti<br />

derivati nei mercati dell’energia”<br />

Data inizio: 01/01/2006<br />

Data fine: 31/12/2007<br />

Rinnovato fino al 31/12/2009<br />

3 - Pasquazzi Leo*<br />

SECS-S/01 - Assegno di Ricerca dal titolo: “Inferenza non parametrica sul rapporto di<br />

concentrazione Gini”<br />

Data inizio 01.01.2007<br />

Data fine: 31/12/2008<br />

*Dal 15 dicembre 2008 Ricercatore Universitario non confermato SECS-S/01<br />

4 - Luca Bagnato<br />

SECS-S/01 - Assegno di Ricerca dal titolo: “Modelli non parametrici <strong>per</strong> l’analisi della volatilità<br />

nel<strong>le</strong> serie temporali”<br />

Data inizio: 01/01/2008<br />

Data fine: 31/12/2009<br />

Rinnovato fino al 31/12/2011<br />

10 Dipartimento di <strong>Metodi</strong> <strong>Quantitativi</strong> <strong>per</strong> <strong>le</strong> <strong>Scienze</strong> <strong>Economiche</strong> <strong>ed</strong> <strong>Aziendali</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!