20.05.2013 Views

Metodi Quantitativi per le Scienze Economiche ed Aziendali

Metodi Quantitativi per le Scienze Economiche ed Aziendali

Metodi Quantitativi per le Scienze Economiche ed Aziendali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Conferenza Prof. Igor Konnov “Variational Inequality Approach for Modelling Auction Type<br />

Markets” (Prof.ssa R.Pini) - Milano, 12 Giugno 2008.<br />

Seminario Dott.ssa M.Cardin “Ordinamenti e concetti di dipendenza positiva: un approccio<br />

con <strong>le</strong> copu<strong>le</strong>” (Prof. F.Bellini) - Milano, 07 Ottobre 2008.<br />

Ordinamenti e concetti di dipendenza positiva:<br />

un approccio con <strong>le</strong> copu<strong>le</strong><br />

Marta Cardin<br />

<br />

Dipartimento di Matematica Applicata<br />

Università di Venezia<br />

20 Dipartimento di <strong>Metodi</strong> <strong>Quantitativi</strong> <strong>per</strong> <strong>le</strong> <strong>Scienze</strong> <strong>Economiche</strong> <strong>ed</strong> <strong>Aziendali</strong><br />

Abstract<br />

Negli ultimi anni c’è stato un interesse crescente <strong>per</strong> lo studio di concetti di dipendenza<br />

positiva anche <strong>per</strong> la ri<strong>le</strong>vanza assunta da tali temi in diversi contesti applicativi.<br />

La ricerca in questo campo è stimolata inoltre dalla notevo<strong>le</strong> importanza assunta in tempi<br />

recenti dallo studio del<strong>le</strong> copu<strong>le</strong>. In questo contributo si considerano in particolare gli ordinamenti<br />

di dipendenza positiva e <strong>le</strong> misure di dipendenza positiva che <strong>per</strong>mettono di<br />

descrivere la struttura di dipendenza e di confrontare e misurare il grado di dipendenza tra<br />

due differenti distribuzioni multivariate. Alcuni di questi concetti, che sono stati introdotti<br />

<strong>per</strong> il caso del<strong>le</strong> distribuzioni bivariate, vengono studiati nel caso multivariato. In particolare<br />

viene data una caratterizzazione assiomatica di una classe di misure di dipendenza<br />

positiva. Viene inoltre studiata una particolare famiglia di copu<strong>le</strong> multivariate generate<br />

da una funzione univariata e vengono caratterizzate vari tipi di dipendenza del<strong>le</strong> copu<strong>le</strong><br />

considerate con proprietà della funzione univariata.<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!