21.05.2013 Views

L'ESPERIENZA GIURIDICA - Società Amici del Pensiero

L'ESPERIENZA GIURIDICA - Società Amici del Pensiero

L'ESPERIENZA GIURIDICA - Società Amici del Pensiero

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

|Questa formula, in quanto quella <strong>del</strong>la legge di moto di un<br />

corpo, si confronta per opposizione – a pari livello, almeno, nell'<br />

universalità – con la formula kantiana <strong>del</strong>la legge morale [11] nella<br />

sua prima formulazione:<br />

«Agisci in modo che la massima <strong>del</strong>la tua azione possa valere in<br />

ogni tempo come principio di una legislazione universale», che è un<br />

caso disincantato fino a cru<strong>del</strong>e di elaborazione <strong>del</strong>la formula<br />

vagamente cristianeggiante «Fa' il bene», da noi scartata per<br />

l'astrazione, e precessione, <strong>del</strong> «bene» dalla legge di moto. Tale<br />

astrazione e precessione precedeva Kant: Kant l'ha portata alle sue<br />

ultime conseguenze. [12]<br />

Descriviamone le differenze:<br />

in questa l'«agisci» è un imperativo; [13] in quella è un vocativo,<br />

[14] corrispondente a un «puoi»;<br />

in questa l'agire è individuale senza partnership, cioè la legge<br />

morale è legge di moto di un solo corpo nell'universo; in quella<br />

l'agire individuale è in una partnership, ossia una legge pattuale di<br />

moto per due corpi individuali nell'universo dei corpi;<br />

in questa il soggetto è depauperato <strong>del</strong>la facoltà di giudizio circa<br />

il beneficio individuale (economia), ossia la legislazione universale<br />

ne prescinde (sono i principi kantiani di disinteresse e<br />

spassionatezza, che privano l'individuo <strong>del</strong>la facoltà di giudizio); in<br />

16<br />

19| 20<br />

20| 21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!