21.05.2013 Views

L'ESPERIENZA GIURIDICA - Società Amici del Pensiero

L'ESPERIENZA GIURIDICA - Società Amici del Pensiero

L'ESPERIENZA GIURIDICA - Società Amici del Pensiero

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

indifferente (di sessi e posti). I sessi umani, nella legge di moto di<br />

questa norma fondamentale, non sono subordinati a una inesistente<br />

legge biologica (il tradizionale <strong>del</strong>irio umano di un'attrazione<br />

naturale tra sessi, o istinto) che a sua volta si vorrebbe socialmente<br />

subordinata a una «superiore»|legge morale: l'idea di questa coppia<br />

di leggi gerarchicamente connesse è uno dei grandi e stucchevoli<br />

nonché immorali pregiudizi morali <strong>del</strong>l'umanità. Nella normalità<br />

<strong>del</strong>la norma fondamentale o norma di beneficio qui enunciata, i sessi<br />

sono le ancelle di tale norma, che servono per esserne serviti: essi<br />

non sono fonte di proprie pretese nel rapporto, che appunto servono<br />

senza obiezioni di principio nella misura in cui è rapporto, cioè fonte<br />

di beneficio ossia rapporto economico. Essi non conoscono la<br />

ridicolaggine <strong>del</strong> dubbio «m'ama/non m'ama», «ci sto/non ci sto».<br />

Nella legge di moto cessano di essere ciò che sono sempre stati nella<br />

storia <strong>del</strong>l'umanità: punto d'appoggio di un'obiezione all'altro, fino a<br />

obiezione al sesso <strong>del</strong>l'altro, nonché al proprio. [48] Poiché servono il<br />

rapporto Soggetto-Altro, che è moralità in quanto tale, non sono<br />

soggetti a nessun ulteriore giudizio morale (ama et fac quod vis).<br />

32| 33<br />

La legge giuridica <strong>del</strong>la norma fondamentale è una legge<br />

immediatamente economica; in altri termini: nel primo diritto legge<br />

economica e legge giuridica coincidono (ecco il punto in difetto <strong>del</strong><br />

quale è naufragato il comunismo, o anche: in difetto <strong>del</strong>la distinzione<br />

tra due cittadinanze). In altri e immediatamente intelligibili termini:<br />

il giudizio di beneficio, soddisfazione, guadagno o profitto o<br />

plusvalore, non è in capo a altri che al singolo, e a nessuna istanza<br />

sopraindividuale. Con «guadagno», «profitto», «plusvalore», si<br />

designano tutte le conseguenze possibili <strong>del</strong>l'ottenimento a proprio<br />

credito <strong>del</strong> lavoro di un altro. Quell'«in capo» è il concetto stesso di<br />

libertà, oggi umiliatissimo fino al ridicolo. [49]| 33| 34<br />

Come l'umanità è definita dalla giuridicità – la vita psichica è vita<br />

giuridica [50] –, così lo è, secondariamente, dalla psicopatologia in<br />

quanto questa è tutte le forme teoricamente possibili di deviazione<br />

dalla giuridicità ossia dall'economicità di una norma positiva posta<br />

dal soggetto stesso, e da lui con-posta con un altro soggetto.<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!