27.05.2013 Views

Il Fante d'Italia - Associazione Nazionale del Fante

Il Fante d'Italia - Associazione Nazionale del Fante

Il Fante d'Italia - Associazione Nazionale del Fante

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I l F a n t e d ’ I t a l i a N . 3 - 2 011<br />

Pres.Prov. Feretti, che ha sottolineato,<br />

“ora la Madonna <strong>del</strong> Salto,<br />

non si sentirà più sola su queste<br />

colline, i nomi sul cippo, chiunque<br />

utilizzerà la casa <strong>del</strong> <strong>Fante</strong>,<br />

tutti i passanti, potranno essere<br />

sentinelle di questo luogo, posando<br />

uno sguardo, un fiore ed una<br />

preghiera a Colei che tutto può”.<br />

<strong>Il</strong> lavoro svolto è stato ben accettato<br />

dalla cittadinanza e i bionesi<br />

ne sono grati ed entusiasti, ciò significa<br />

unione, ci fa sentire vivi,<br />

Bonate<br />

Sopra(Bg)<br />

Per la Festa <strong>del</strong> Monumento, la<br />

sera <strong>del</strong> 2 Settembre i Fanti <strong>del</strong>la<br />

locale Sezione si sono ritrovati<br />

attorno alla Mensa Eucaristica per<br />

ricordare i Fanti che un tempo furono<br />

al loro fianco. Presiedeva la<br />

S.Messa il Rev. Parroco Rosa Don<br />

Mario, coadiuvato da P. Filippo<br />

missionario in Brasile.<br />

La Concelebrazione ha assunto<br />

un clima diverso dal solito in<br />

quanto era l’ultima volta che il<br />

Parroco era con noi; il Vescovo lo<br />

ha chiamata ad altra comunità.<br />

<strong>Il</strong> cielo terso, splendido regalo<br />

<strong>del</strong> Creatore, ha fatto da tenda<br />

alle tante Associazioni presenti:<br />

Alpini, Artiglieri, Marinai, Fanti<br />

di Romano e Fanti di Bottanuco,<br />

convenuti a Bonate per condividere<br />

un momento significativo <strong>del</strong><br />

nostro cammino associativo.<br />

Alla presenza <strong>del</strong> Presidente<br />

Casalecchio<br />

di Reno (Bo)<br />

Un gruppo formato da Fanti,<br />

Amici e famigliari, guidati dal<br />

Presidente Antonino Marzocchi,<br />

ha effettuato una gita a Vigoleno,<br />

risveglia e rinvigorisce ognuno di<br />

noi, che siamo ancora tanti e che<br />

possiamo dare ancora molto alle<br />

nostre Comunità, piccole o grandi<br />

che siano, alla nostra gente,<br />

con disponibilità e presenza.<br />

Nel 150° anniversario <strong>del</strong>l’Unità<br />

d’Italia, occasione in cui tutti<br />

noi festeggiamo in varie forme<br />

questa ricorrenza con testimonianze,<br />

lapidi, motti, iscrizioni ai<br />

monumenti, il tricolore che sventola<br />

dalle Alpi alla Sicilia, fanno<br />

<strong>Nazionale</strong> MdL Beretta Antonio,<br />

che ci ha onorato <strong>del</strong>la sua persona,<br />

e <strong>del</strong>le Autorità Civili, i Fanti<br />

hanno donato al loro Parroco<br />

una targa ricordo quale segno di<br />

stima e amicizia per non aver mai<br />

fatto mancare il proprio sostegno<br />

all’<strong>Associazione</strong>.<br />

All’insegna <strong>del</strong> motto : “ non chi<br />

Bonate Sopra – Un momento <strong>del</strong>la cerimonia<br />

Montechiarugolo e Salsomaggiore<br />

il 29 maggio u.s. Una splendida<br />

giornata che ha rinfrancato<br />

lo spirito di tutti e rinforzato<br />

l’amicizia, elemento importante<br />

per qualsiasi Sodalizio che voglia<br />

continuare la sua opera.<br />

ADUNATA - ATTIVITÀ DELLE SEZIONI<br />

meditare ed uniscono tutti, arricchendo<br />

e valorizzando quanti<br />

sono morti per l’ Unita <strong>del</strong> nostro<br />

paese.<br />

Nella Casa <strong>del</strong> <strong>Fante</strong> si è conclusa<br />

la giornata con spiedo, musica,<br />

balli, il Consigliere Provinciale<br />

Italo Cavagnini ha proposto che<br />

ad ogni 10 biglietti <strong>del</strong>la lotteria<br />

locale fosse dato anche un biglietto<br />

<strong>del</strong>la lotteria <strong>del</strong> <strong>Fante</strong>, iniziativa<br />

ben accolta.<br />

comincia ma chi persevera” i partecipanti<br />

si sono trovati in festosa<br />

compagnia alla cena denominata<br />

rancio <strong>del</strong> <strong>Fante</strong>; convinti di aver<br />

aggiunto un ulteriore tassello<br />

(seppur piccolo) per il cammino<br />

continuativo <strong>del</strong>la vita associativa<br />

<strong>del</strong>la sezione.<br />

Un sincero grazie di cuore a tutti !<br />

Era presente anche la Patronessa<br />

Santi Albertina di 90 anni, già<br />

moglie <strong>del</strong> defunto Presidente<br />

Fondatore Cav.Uff. Mario Cremonini<br />

che in tutti questi anni, e<br />

tuttora, partecipa alle attività <strong>del</strong>la<br />

nostra Sezione<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!