27.05.2013 Views

Il Fante d'Italia - Associazione Nazionale del Fante

Il Fante d'Italia - Associazione Nazionale del Fante

Il Fante d'Italia - Associazione Nazionale del Fante

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

50<br />

ADUNATA - ATTIVITÀ DELLE SEZIONI<br />

valori e i sacrifici che fanno parte<br />

<strong>del</strong>la storia; “è importante essere<br />

testimoni autentici <strong>del</strong> nostro passato,<br />

sapendo che da essi si traggono<br />

alcuni elementi fondamentali<br />

di espressione <strong>del</strong>la libertà civili e di<br />

partecipazione alla vita sociale”.<br />

Celebrando quest’anno i 150 anni<br />

<strong>del</strong>l’ Unità d’Italia, con testimonianze<br />

su monumenti che arricchiscono<br />

il nostro paese, e con il<br />

tricolore che sventola dalle Alpi<br />

Rosà (Vi)<br />

La dodicesima borsa di studio alla<br />

memoria <strong>del</strong> <strong>Fante</strong> “Cortese Bortolo<br />

Lino” Ufficiale, reduce di Russia,<br />

insegnante elementare, insegnante<br />

di vita, persona stimata nella nostra<br />

comunità per le infinite iniziative di<br />

insegnamento.<br />

Dopo la sua scomparsa, la famiglia,<br />

con l’aiuto <strong>del</strong>la Sezione dei<br />

Fanti di Rosà, ha deciso di attivare<br />

l’istituzione di una borsa di studio<br />

alla memoria, per alunni <strong>del</strong>la V^<br />

classe elementare <strong>del</strong> plesso scolastico<br />

“Pascoli” di Rosà.<br />

Tutti gli anni tramite la Sezione di<br />

Rosà, viene organizzato un comitato<br />

per la realizzazione <strong>del</strong>l’evento,<br />

per la scelta dei candidati, tra gli<br />

insegnanti, il Direttore didattico e<br />

il Presidente <strong>del</strong>la Sezione dei Fanti<br />

di Rosà senza discriminazioni dei<br />

partecipanti.<br />

La manifestazione, diventa ogni<br />

anno sempre più apprezzata, e tutti<br />

ne siamo orgogliosi, la sorpresa<br />

<strong>del</strong> vincitore che non viene svelata<br />

San Biagio di<br />

Callalta (Tv)<br />

Alle tre di notte <strong>del</strong> 15 giugno<br />

1918 lungo tutto il fronte <strong>del</strong><br />

Piave, gli austriaci scatenarono<br />

un intenso fuoco di artiglieria<br />

alla Sicilia che tutti unisce, il pensiero<br />

dominante deve essere, in<br />

queste cerimonie, che si può ottenere<br />

esempio, incitamento e sostegno<br />

da chi ha sofferto la guerra e<br />

le sue conseguenze.<br />

Al termine lo scambio di targhe<br />

al Presidente Provinciale ed al Presidente<br />

di Sezionale mentre al Sindaco<br />

è stato offerto a riconoscenza<br />

il nuovo Crest, infine sei veterani<br />

sono stati premiati con diploma e<br />

Rosà - Consegna <strong>del</strong>la borsa di studio<br />

se non al momento <strong>del</strong>la cerimonia<br />

ufficiale, ha premiato quest’anno<br />

HABTAMU, ragazzo etiope arrivato<br />

nella nostra comunità nel 2008,<br />

ma fin da subito ha dimostrato interesse<br />

ed incredibile volontà nell’apprendere,<br />

ai genitori Liviero Silvano<br />

e Lolato Malvina i nostri migliori<br />

auguri perchè il loro cammino sia<br />

pieno di sodisfazioni.<br />

La famiglia Cortese e la grande fa-<br />

contro le nostre linee presenti<br />

lungo la riva destra <strong>del</strong> fiume e<br />

contro le opere di difesa costruite<br />

a ridosso <strong>del</strong>le stesse e per difendere<br />

tutta le città più importanti<br />

<strong>del</strong>la pianura veneta. A questo<br />

attacco replicarono le nostre artiglierie<br />

con un intenso fuoco di<br />

I l F a n t e d ’ I t a l i a N . 3 - 2 0 1 1<br />

medaglia per il lavoro e l’impegno<br />

profuso, sono i Fanti: Comincini<br />

Pietro, Contarelli Pietro, Leali<br />

Narciso, Lelli Lanfranco, Mantovani<br />

Agostino, Zilioli Guerrino.<br />

Prima di rompere le righe il Coordinatore<br />

d’area Consigliere Provinciale<br />

Cav. Gianni Massardi ha<br />

ringraziato quanti hanno collaborato<br />

per la realizzazione e tutti i<br />

presenti alla manifestazione.<br />

miglia dei Fanti ringraziano il dott.<br />

Renato Censato e le sue insegnanti<br />

per la buona riuscita <strong>del</strong>l’evento; il<br />

Presidente <strong>del</strong>la Sezione dei Fanti<br />

di Rosà Aurrelio Bizzotto si è dichiarato<br />

onorato è orgogliosamente<br />

commosso per questa azione di volontariato<br />

“Speciale”.<br />

Questa è solo una <strong>del</strong>le tante iniziative<br />

culturali e di volontariato<br />

per la Sezione di Rosà.<br />

contropreparazione.<br />

Nelle prime ore <strong>del</strong>l’ alba, facendo<br />

anche largo uso di lancio<br />

di gas, gli austriaci passarono il<br />

Piave in aree limitate nelle zone<br />

<strong>del</strong> Montello, di Fagarè e <strong>del</strong><br />

Basso Piave, vicino a Fossalta.<br />

La battaglia durò ininterrot-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!