28.05.2013 Views

Ferdinando Fabbri - Provincia di Rimini

Ferdinando Fabbri - Provincia di Rimini

Ferdinando Fabbri - Provincia di Rimini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

nei confronti delle esigenze dei lavoratori, e mi auguro che questo possa essere l’inizio<br />

<strong>di</strong> un progetto più ampio che ci <strong>di</strong>a la possibilità <strong>di</strong> instaurare una forma <strong>di</strong> ascolto vera<br />

delle esigenze dei lavoratori, perché se questa comunicazione non c’è è evidente che<br />

le politiche conseguenti non possono che essere, se va bene, politiche illuministe, se va<br />

male, tentativi destinati al sicuro insuccesso.<br />

Vi ringrazio.<br />

Moderatrice Natascia Ronchetti<br />

Giornalista:<br />

Grazie all’Assessore Beltrami.<br />

Adesso darei la parola a Maria Merelli, LeNove stu<strong>di</strong> e ricerche.<br />

I TEMPI DI VITA Tra lavoro e organizzazione citta<strong>di</strong>na. Atti del convegno<br />

Maria Merelli<br />

LeNove stu<strong>di</strong> e ricerche:<br />

Innanzitutto, sono molto contenta <strong>di</strong> essere a <strong>Rimini</strong> per questa giornata <strong>di</strong> lavoro, perché<br />

a <strong>Rimini</strong> ho lavorato al Piano dei tempi e degli orari del Comune qualche anno fa<br />

insieme a tante altre amiche che oggi ho qui rivisto. Segno <strong>di</strong> un patrimonio <strong>di</strong> idee e <strong>di</strong><br />

esperienze che si costruisce insieme e che non va <strong>di</strong>sperso.<br />

Mi è stato chiesto <strong>di</strong> presentare alcuni casi relativi a misure <strong>di</strong> conciliazione nelle piccole<br />

e me<strong>di</strong>e imprese in particolare, perché insieme con le altre colleghe della società <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong> e ricerche LeNove abbiamo <strong>di</strong> recente fatto uno stu<strong>di</strong>o per l’Unione Europea proprio<br />

con questo limite: piccole imprese, cioè da un addetto, si puo’ <strong>di</strong>re, fino a 50 addetti.<br />

E anche all’interno della Legge 53/00 c’è un’attenzione particolare a queste piccole<br />

<strong>di</strong>mensioni, e non a caso, visto il <strong>di</strong>battito che vi è stato in Europa sulla opportunità <strong>di</strong><br />

estendere o meno le misure <strong>di</strong> conciliazione anche a queste imprese (l’Upamae ha fatto<br />

ricorso contro la risoluzione europea, ma il Tribunale europeo lo ha respinto nel 1998).<br />

Prima <strong>di</strong> riportare alcuni esempi <strong>di</strong> “buone prassi”, vorrei sottolineare come nel frattempo<br />

(da quando abbiamo finito questo stu<strong>di</strong>o, due anni fa, dal titolo appunto “Modelli e<br />

strategie family friendly nelle imprese fino a cinquanta <strong>di</strong>pendenti in Italia, Francia,<br />

Spagna e Germania”) si è <strong>di</strong>ffuso un po’<strong>di</strong> più in Italia l’interesse, la sensibilità per il tema<br />

delle buone prassi <strong>di</strong> conciliazione: sia nell’ambito delle piccole imprese, ma anche <strong>di</strong><br />

altre imprese <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni maggiori. La cosa abbastanza interessante che ora riesco a<br />

valutare avendo accumulato una certa esperienza, è che tra la <strong>di</strong>mensione delle piccole<br />

imprese, che hanno alcune caratteristiche specifiche e forse maggiori <strong>di</strong>fficoltà, e le<br />

altre me<strong>di</strong>e imprese e me<strong>di</strong>o-gran<strong>di</strong>, ci sono moltissimi punti <strong>di</strong> contatto. Voglio <strong>di</strong>re, in<br />

sostanza, che non esistono delle buone prassi <strong>di</strong> conciliazione appannaggio unicamente<br />

delle piccole imprese. Ma i mo<strong>di</strong> per affrontare questo tema, le soluzioni che si trovano,<br />

le azioni positive che possono essere un esempio trasferibile da adattare ad altre<br />

<strong>di</strong>verse situazioni, sono quasi sempre gli stessi, o variazioni degli stessi modelli. Anche<br />

quello citato poco fa dall’Assessore Beltrami,tipo Banca delle Ore, puo’ essere utilizza-<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!