28.05.2013 Views

Ferdinando Fabbri - Provincia di Rimini

Ferdinando Fabbri - Provincia di Rimini

Ferdinando Fabbri - Provincia di Rimini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I TEMPI DI VITA Tra lavoro e organizzazione citta<strong>di</strong>na. Atti del convegno<br />

la, una legge estremamente innovativa per i suoi tempi e che però è <strong>di</strong>fficile da applicare<br />

in questo momento, perché era una legge che metteva insieme il sociale, il lavoro,<br />

il territorio.<br />

Per quanto ci riguarda, abbiamo una legge che finanzia, attraverso l’articolo 9, questi<br />

modelli, queste nuove modalità possibili <strong>di</strong> mettere insieme le esigenze delle persone<br />

che vogliono avere tempo per sé oppure tempo per la maternità o la paternità e modelli<br />

organizzativi delle imprese.<br />

È una cosa però molto limitata, cioè non sono le azioni positive classiche, sono azioni<br />

<strong>di</strong> organizzazione del lavoro specifiche per donne e uomini che si prendono quel periodo<br />

<strong>di</strong> tempo per sé, quin<strong>di</strong> sono sicuramente delle azioni che generalmente sono per<br />

pochi numeri, sono per pochi soggetti e sono molto definite nel tempo.<br />

Io, quando sono arrivata al Ministero del Lavoro, lì all’Impiego, ho trovato questa legge<br />

molto poco valorizzata, non è che io poi sia stata capace <strong>di</strong> valorizzarla più <strong>di</strong> tanto,<br />

però sicuramente quasi nessuno la conosceva, perché è <strong>di</strong>fficile, perché questa legge<br />

ha una rigi<strong>di</strong>tà, adesso so che mi farò dei nemici, ma la rigi<strong>di</strong>tà per le aziende è che ci<br />

deve essere la contrattazione col sindacato.<br />

Le aziende temono che nel momento in cui vanno a fare la contrattazione col sindacato,<br />

quel tipo <strong>di</strong> azione <strong>di</strong>venta in qualche modo strutturale all’interno dell’azienda.<br />

Tu hai voglia a spiegargli che “guarda che è un’azione...”, quello, secondo me, è uno dei<br />

motivi grossi che fa sì che noi abbiamo pochi progetti.<br />

L’altro è che l’abbiamo poco pubblicizzata e mal pubblicizzata, l’altro è che forse facciamo<br />

poca assistenza tecnica ai progetti stessi e infine <strong>di</strong>ciamo che probabilmente<br />

siamo in grande ritardo anche sui finanziamenti per cui la gente <strong>di</strong>ce: è inutile che vengo<br />

a fare questo tipo <strong>di</strong> azione quando poi i sol<strong>di</strong> me li dai tra un anno.<br />

Allora, che cosa si può fare con questa legge?<br />

Secondo me con questa Legge si possono effettivamente provare a fare delle azioni,<br />

però delle azioni pilota, delle azioni esemplari, delle azioni che ci possano consentire <strong>di</strong><br />

ripetere queste esperienze in altre aziende in altri contesti territoriali.<br />

Sono sol<strong>di</strong> che purtroppo quest’anno ci sono stati <strong>di</strong>mezzati, c’è stato un problema <strong>di</strong><br />

taglio e quin<strong>di</strong> noi abbiamo soltanto quelli che erano originariamente 25 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> lire,<br />

abbiamo 25 miliar<strong>di</strong> per quest’anno, anche se abbiamo dei sol<strong>di</strong> messi da parte e dunque<br />

non è tanto un problema <strong>di</strong> finanziamento.<br />

Il problema è <strong>di</strong> presentare dei progetti che siano costruiti bene, che abbiano l’accordo<br />

col sindacato, perché spesso vengono presentati dei progetti che questo accordo non<br />

hanno e che quin<strong>di</strong> non possono essere considerati ammissibili, perché questo è uno<br />

degli elementi.<br />

L’altro è che, tra una settimana vorrei poter presentare su Internet le linee guida, cioè su<br />

come si costruisce un progetto in modo da far sapere bene quali sono i costi ammissibili,<br />

quali sono i costi non ammissibili, quali sono gli elementi e le spiegazioni per riempire<br />

le <strong>di</strong>verse caselle.<br />

L’altro ancora è che noi, come struttura, come Direzione del Ministero del Lavoro, siamo<br />

a <strong>di</strong>sposizione per darvi un’assistenza tecnica nella costruzione <strong>di</strong> questi progetti, cioè<br />

un minimo <strong>di</strong> informazione ma anche un minimo <strong>di</strong> aiuto nel riempire queste caselline.<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!