28.05.2013 Views

Guida del Dipartimento a.a. 2008-9 - Sapienza Università di Roma

Guida del Dipartimento a.a. 2008-9 - Sapienza Università di Roma

Guida del Dipartimento a.a. 2008-9 - Sapienza Università di Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

14<br />

<strong>Guida</strong> <strong>del</strong> <strong>di</strong>partimento <strong>di</strong> Filologia Greca e Latina<br />

strutture organizzative <strong>del</strong>la biblioteca e dei servizi anche per l’attività <strong>di</strong>dattica -<br />

facenti capo al <strong>Dipartimento</strong>, e ne mette a <strong>di</strong>sposizione le risorse necessarie;<br />

q. esprime pareri e formula proposte al Consiglio <strong>di</strong> Facoltà in or<strong>di</strong>ne alla programmazione<br />

ed alla sperimentazione <strong>del</strong>le attività <strong>di</strong>dattiche;<br />

r. <strong>del</strong>ibera sulle domande <strong>di</strong> afferenza al <strong>Dipartimento</strong> da parte dei professori <strong>di</strong> ruolo,<br />

ricercatori e personale equiparato, e valuta le implicazioni scientifi che ed organizzative<br />

<strong>di</strong> afferenza ad altro <strong>Dipartimento</strong> o Istituto <strong>di</strong> propri professori <strong>di</strong> ruolo, ricercatori<br />

e personale equiparato; partecipano alle votazioni i soli appartenenti alla medesima<br />

categoria, quando trattasi <strong>di</strong> professori or<strong>di</strong>nari e straor<strong>di</strong>nari; tutti i professori <strong>di</strong><br />

ruolo, quando trattasi <strong>di</strong> professori <strong>di</strong> ruolo, tutti i membri <strong>del</strong> Consiglio eccetto i<br />

rappresentanti degli studenti e <strong>del</strong> personale tecnico-amministrativo, quando trattasi<br />

<strong>di</strong> ricercatori e personale equiparato;<br />

s. dà pareri in merito alle richieste <strong>di</strong> fruizione <strong>di</strong> contributi annui, non rinnovabili,<br />

per l’esecuzione <strong>di</strong> progetti <strong>di</strong> ricerca secondo quanto <strong>di</strong>sposto dal Regolamento <strong>del</strong><br />

“Progetto giovani ricercatori”;<br />

t. approva le relazioni scientifi che e fi nanziarie sottopostegli dai titolari dei progetti<br />

<strong>di</strong> ricerca intrapresa e fi nanziata ai sensi <strong>del</strong> predetto Regolamento e le trasmette al<br />

Magnifi co Rettore;<br />

u. svolge tutte le altre funzioni attribuitegli da leggi o regolamenti.<br />

v. i pareri <strong>di</strong> cui al presente articolo vanno resi entro 30 giorni dalla richiesta, trascorsi i<br />

quali il parere si dà per espresso favorevolmente.<br />

ART. 7 LA GIUNTA<br />

Ai fi ni <strong>di</strong> cui all’art. 1 <strong>del</strong> presente regolamento, la Giunta <strong>del</strong> <strong>Dipartimento</strong><br />

coa<strong>di</strong>uva il Dirett ore nell’esercizio <strong>del</strong>le funzioni <strong>di</strong> cui al precedente art.4. La<br />

Giunta è presieduta dal Dirett ore ed è composta da due rappresentanti per ciascuna<br />

<strong>del</strong>le seguenti categorie: professori <strong>di</strong> prima fascia, professori <strong>di</strong> seconda<br />

fascia, ricercatori ed equiparati, personale tecnico-amministrativo e studenti.<br />

Della Giunta fa parte <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritt o il Segretario amministrativo con funzioni <strong>di</strong> segretario.<br />

La Giunta è convocata dal Dirett ore o su richiesta <strong>di</strong> almeno un terzo<br />

dei suoi componenti. I membri elett i <strong>del</strong>la Giunta durano in carica almeno due<br />

anni accademici e non possono essere rielett i per più <strong>di</strong> una volta consecutiva.<br />

Le elezioni sono convocate non oltre il 31 ott obre <strong>del</strong>l’anno accademico <strong>di</strong><br />

scadenza. Previa <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong> Consiglio <strong>di</strong> <strong>Dipartimento</strong> possono essere<br />

nominate dalla Giunta Commissioni istrutt orie per l’esame <strong>di</strong> problemi particolari,<br />

anche con la partecipazione, senza <strong>di</strong>ritt o <strong>di</strong> voto, <strong>di</strong> membri non appartenenti<br />

al Consiglio <strong>di</strong> <strong>Dipartimento</strong>. L’or<strong>di</strong>ne <strong>del</strong> giorno <strong>del</strong>le riunioni deve<br />

essere portato a conoscenza dei componenti almeno cinque giorni prima <strong>del</strong>la<br />

seduta. In caso <strong>di</strong> urgenza tale termine può essere ridott o a due giorni.<br />

Per la vali<strong>di</strong>tà <strong>del</strong>le <strong>del</strong>ibere è necessaria la presenza <strong>del</strong>la metà più uno dei<br />

componenti aventi <strong>di</strong>ritt o al voto, sott raendo dal numero degli aventi <strong>di</strong>ritt o<br />

gli assenti giustifi cati. Le <strong>del</strong>ibere vengono adott ate con il voto favorevole <strong>del</strong>la<br />

maggioranza dei presenti. In caso <strong>di</strong> parità <strong>di</strong> voti prevale il voto <strong>del</strong> Dirett ore.<br />

Delle riunioni <strong>del</strong>la Giunta viene redatt o verbale a cura <strong>del</strong> Segretario Ammini-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!