28.05.2013 Views

Guida del Dipartimento a.a. 2008-9 - Sapienza Università di Roma

Guida del Dipartimento a.a. 2008-9 - Sapienza Università di Roma

Guida del Dipartimento a.a. 2008-9 - Sapienza Università di Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

68<br />

<strong>Guida</strong> <strong>del</strong> <strong>di</strong>partimento <strong>di</strong> Filologia Greca e Latina<br />

Luigi Enrico Rossi è nato a <strong>Roma</strong> nel 1933. Ha stu<strong>di</strong>ato a <strong>Roma</strong> “La <strong>Sapienza</strong>”,<br />

dove è poi stato assistente (dal 1960), professore incaricato (dal 1965) e dove, dal<br />

1980 fi no al 31.10.2007, è stato professore or<strong>di</strong>nario e poi fuori ruolo <strong>di</strong> Lett eratura<br />

greca; ha ricevuto nel 2007 il titolo <strong>di</strong> ‘emerito’. È stato allievo <strong>di</strong> Bruno<br />

Gentili, <strong>di</strong> Gennaro Perrott a, <strong>di</strong> Carlo Gallavott i e <strong>di</strong> Scevola Mariott i. Fin dal<br />

1960-61 ha stu<strong>di</strong>ato e insegnato anche in Germania, in Inghilterra, negli Stati<br />

Uniti, in Svizzera. Recentemente ha insegnato in Egitt o e in Spagna.<br />

Nel 1998 ha fondato e con<strong>di</strong>rige con una collega, Maria Grazia Bonanno, la<br />

rivista “Seminari <strong>Roma</strong>ni <strong>di</strong> Cultura Greca” (“SemRom”) come organo <strong>del</strong> suo<br />

seminario, che è cominciato nel 1967-68 e nel quale ha avuto ospiti illustri stu<strong>di</strong>osi<br />

italiani e stranieri. Nel seminario si sono formati tutt i i suoi migliori allievi,<br />

alcuni dei quali occupano oggi catt edre universitarie. È socio or<strong>di</strong>nario <strong>del</strong>l’accademia<br />

lett eraria “L’Arca<strong>di</strong>a” e socio onorario <strong>del</strong>la “Society for the Promotion<br />

of Hellenic Stu<strong>di</strong>es” (Londra) nonché <strong>del</strong>l’Accademia Parnassòs (Atene). È<br />

dott ore honoris causa <strong>del</strong>l’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Freiburg in Breisgau.<br />

I suoi interessi scientifi ci sono sopratt utt o Omero, i lirici arcaici, il teatro attico,<br />

la poesia ellenistica (in particolare Teocrito) e la storia degli stu<strong>di</strong> classici.<br />

La sua passione per la musica lo ha portato a de<strong>di</strong>care un interesse speciale alla<br />

metrica, e cioè alle leggi con cui gli antichi costruivano i loro versi. Questo lo ha<br />

portato poi sempre a un’att enzione particolare alla esecuzione dei testi lett erari<br />

greci arcaici e classici. Alla problematica <strong>del</strong>la comunicazione lett eraria è ispirata<br />

la sua Lett eratura greca (1995), per la quale ha avuto la collaborazione <strong>di</strong><br />

alcuni eccellenti allievi; da questa è nata la versione con antologia Storia e testi<br />

<strong>del</strong>la lett eratura greca (voll. I-III, 2002-03), curata anche da Roberto Nicolai. Lavora<br />

al momento specialmente su Esiodo e sulla metrica lirica greca.<br />

Titolo <strong>del</strong> modulo: Fondamenti <strong>di</strong> metrica greca. Lett ura <strong>di</strong> testi recitativi e<br />

lirici. Lett ura e interpretazione ritmica <strong>di</strong> alcune o<strong>di</strong> <strong>di</strong> Pindaro (I semestre, 4<br />

CFU)<br />

Programma: acquisizione <strong>del</strong>la capacità <strong>di</strong> riconoscere le forme metriche <strong>del</strong>la<br />

poesia e <strong>di</strong> rapportarle ai vari mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> esecuzione (poesia recitativa, lirica<br />

mono<strong>di</strong>ca, lirica corale). La metrica come strumento <strong>del</strong>la critica testuale. (È<br />

necessaria la conoscenza <strong>del</strong> greco).<br />

Testi in programma: fotocopie <strong>di</strong> L. E. Rossi, Breve introduzione alla metrica<br />

greca e latina; come manuale più ampio si consiglia M. C. Martinelli, Gli strumenti<br />

<strong>del</strong> poeta, Bologna (Cappelli); L. E. Rossi – R. Nicolai, Storia e testi <strong>del</strong>la lett -<br />

teratura greca, Firenze (Le Monnier) 2002, Vol. 1 (solo i capitoli sulla lirica; <strong>del</strong>le<br />

parti antologiche almeno la metà dei testi, anche solo in traduzione). Verranno<br />

fornite altre fotocopie e in<strong>di</strong>cazioni bibliografi che.<br />

Si consiglia <strong>di</strong> leggere alcuni articoli, che saranno <strong>di</strong>sponibili in matrice per<br />

fotocopia per gli interessati: L. E. Rossi - Anceps: vocale, sillaba, elemento, “Riv.<br />

<strong>di</strong> fi lol.” 91, 1963, 52-71 – La metrica come <strong>di</strong>sciplina fi lologica, “Riv. <strong>di</strong> fi lol.” 94,<br />

1966, 185-207 – La pronuntiatio plena: Sinalefe in luogo d’elisione, “Riv. <strong>di</strong> fi lol.” 97,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!