28.05.2013 Views

CANCRO DEL POLMONE - AppuntiMed

CANCRO DEL POLMONE - AppuntiMed

CANCRO DEL POLMONE - AppuntiMed

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Chirurgia Toracica IV° anno Stefano Bottosso<br />

Aspetto macroscopico e vie di diffusione<br />

Nelle fasi iniziali sono dei piccoli noduli multipli localizzati sulla pleura parietale o viscerale. Crescono e<br />

confluiscono per formare noduli di dimensioni maggiori che coinvolgono sia la pleura parietale che la pleura<br />

viscerale. Ciò avviene per via endocelomatica con precoce diffusione a tutta la sierosa.<br />

La progressione tumorale continua per continuità infiltrando i connettivi sottosierosi ed il polmone che<br />

viene via via incarcerato.<br />

Nelle fasi avanzate della malattia il processo procede per contiguità determinando l’infiltrazione della<br />

parete toracica, del mediastino e del diaframma e da qui all’addome.<br />

Le metastasi sono in genere tardive, per via linfatica ai linfonodi mediastinici, per via ematica al fegato. Una<br />

volta si pensava che non desse metastasi linfatica, invece non è così.<br />

Sintomatologia<br />

‐ Dolore localizzato continuo non modificato dalla posizione e resistente agli analgesici<br />

‐ Dispnea prima da sforzo e poi a riposo da:<br />

o Compressione del polmone da versamento (tipica)<br />

o Costrizione della gabbia toracica<br />

o Versamento pericardico.<br />

Diagnosi<br />

‐ Anamnesi Esposizione all’amianto.<br />

‐ Sintomatologia Dispnea e dolore.<br />

‐ Segni di versamento Come tutti i versamenti neoplastici non c’è febbre. Si effettua una<br />

toracentesi ma spesso è negativa.<br />

‐ RX torace<br />

‐ TC torace Permette di vedere la pachi pleurite che coinvolge anche le scissure tra i lobi polmonari<br />

‐ Biopsia pleurica eco o TC guidata<br />

‐ Toracoscopia Biopsia Spesso difficile perché si prende una porzione ricca di fibrina ma con<br />

poche cellule.<br />

‐ Biopsia chirurgica<br />

‐ Valutazione dei prelievi<br />

‐ Microscopio elettronico e immunoistochimica Per la diagnosi differenziale con adenocarcinoma.<br />

Terapia<br />

Non c’è una terapia ma solo degli interventi palliativi:<br />

‐ Pleurectomia Una volta si eseguiva la pleuropneumectomia, in cui si toglieva pleura, polmone,<br />

diaframma e pericardio ma si è visto che non serve e quindi non si fa più.<br />

‐ Talcaggio Si inserisce talco nelle pleure in modo da infiammarle. Si forma una sinfisi tra le pleure<br />

e così non si genera il versamento.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!