28.05.2013 Views

qui - wannenes

qui - wannenes

qui - wannenes

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

38<br />

356.<br />

GIOVANNI FRANCESCO GESSI<br />

(Bologna, 1588 - 1649)<br />

Bacco e Arianna<br />

Olio su tela, cm 96X86<br />

Stima € 4.000 - 6.000<br />

Fedele seguace di Guido Reni, Gessi ne continuò lo stile, ammantando le sue opere di una luce diffusa che corrode appena i contorni, evidenziando le<br />

forme e i morbidi panneggi. Le fisionomie trasognate e la delicata scala cromatica infondono alla scena un classicismo arcadico e teatrale che rammenta<br />

le parole del Malvasia quando ne ricorda la “tenerezza così grande e fresco impasto che più desiderar non si poteva”. Creatore d’immagini dall’olimpica compostezza<br />

e decoro, sorprende che in vita il pittore fu di temperamento ribelle e irre<strong>qui</strong>eto, ma sembrò trovare re<strong>qui</strong>e frequentando la prestigiosa bottega<br />

di Guido per un decennio, dal 1614 al 1624, dove lavorò a fianco del poco più anziano Giovan Giacomo Sementi. La sua prima produzione è <strong>qui</strong>ndi ispirata<br />

al maestro, che imita con estrema perizia, riproponendone le iconografie più famose e, come in questo caso, replicando il celebre Bacco e Arianna dipinto<br />

da Guido Reni verso il 1620 e oggi conservato al County Museum of Art di Los Angeles.<br />

Bibliografia di riferimento:<br />

E. Negro, M. Pirondini, La scuola di Guido Reni, Modena 1992<br />

357.<br />

PITTORE DEL XVII SECOLO<br />

Bacco e Arianna<br />

Olio su tela, cm 95X126<br />

Stima € 6.000 - 8.000<br />

La tela raffigura l'incontro tra Bacco e Arianna; la dea dopo l'abbandono di Teseo viene salvata dalla sua disperazione da Dioniso e la scena mostra l'intervento<br />

di un amorino che invita il dio a cogliere le profferte della giovane principessa, figlia del re di Minosse e di Pasifae. Le caratteristiche di stile suggeriscono<br />

una data d'esecuzione seicentesca e il tessuto pittorico si mostra in buone condizioni di conservazione.<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!