28.05.2013 Views

qui - wannenes

qui - wannenes

qui - wannenes

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

44<br />

364.<br />

PITTORE ATTIVO A ROMA NEL XVII SE-<br />

COLO<br />

Paesaggio con San Girolamo<br />

Olio su tela, cm 91X135<br />

Stima € 3.000 - 3.500<br />

Il dipinto presenta un brano paesistico che suggerisce<br />

immediatamente l’origine nordica dell’autore: la descrizione<br />

del fogliame, lo svolgersi della prospettiva e le tonalità<br />

cromatiche sono un indizio ine<strong>qui</strong>vocabile e<br />

rammentano le composizioni di Paul Brill, del fratello<br />

Matthijs e Antonio Tempesta, tutti documentati a Roma<br />

dall’ottavo decennio del XVI secolo. Lo spazio scenico vede<br />

in primo piano un ruscello e la figura di San Gerolamo,<br />

ai lati si estendono le <strong>qui</strong>nte arboree che lasciano intravedere<br />

il fondale montagnoso la cui profondità prospettica<br />

è misurata da differenti tonalità cromatiche.<br />

365.<br />

PITTORE DEL XVIII SECOLO<br />

Allegoria di putti<br />

Olio su tela, cm 127X75<br />

Stima € 1.000 - 1.500<br />

366.<br />

PITTORE LOMBARDO DEL XVII SECOLO<br />

Cristo e la samaritana<br />

Olio su tela, cm 104X118<br />

Stima € 400 - 500<br />

367.<br />

GIOVANNI MICHELE GRANERI (attr. a)<br />

(Torino, 1708 - 1762)<br />

Rissa tra contadini<br />

Festa contadina<br />

Olio su tela, cm 88X110 (2)<br />

Stima € 2.000 - 3.000<br />

Le tele in esame raffigurano due soggetti tipici della<br />

pittura bambocciante, che il Graneri riesce tradurre<br />

con la sensibilità tipica del Settecento, senza modificare<br />

o ingentilire il gusto per il grottesco, ma solo attenuando<br />

gli aspetti più crudi e realistici con sottile<br />

ironia, agevolando la fruizione da parte di una committenza<br />

plausibilmente poco avezza a condividere<br />

le condizioni di vita delle classi popolari. Il pittore, come<br />

già accennato nelle schede precedenti, è capace<br />

di esplorare con verve satirica e dicotomia allegorica<br />

la vita quotidiana del tempo, evidenziandone con<br />

grazia il gioco delle parti sociali, mescolando critica<br />

antropologica e commedia dell’arte secondo una modalità<br />

narrativa ben collaudata. Gli esempi illustrativi,<br />

come sappiamo, sono molteplici e se i modelli romani<br />

sono imprescindibili, non dobbiamo dimenticare<br />

le influenze nordiche e, soprattutto, quelle lombarde.<br />

Bibliografia di riferimento:<br />

A. Cifani, F. Monetti, I Piaceri e Le Grazie. Collezionismo, pittura<br />

di genere e di paesaggio fra Sei e Settecento in Piemonte,<br />

Torino 1993.<br />

368.<br />

PITTORE NAPOLETANO<br />

DEL XVII SECOLO<br />

Il passaggio del Mar Rosso<br />

Olio su tela, cm 76X63<br />

Stima € 1.000 - 1.200<br />

Il dipinto <strong>qui</strong> presentato trova diverse similitudini stilistiche<br />

con le opere del pittore napoletano Cornelio Brusco,<br />

la cui biografia e analisi critica si deve a Maria Rosaria<br />

Nappi, che ha il merito di aver sciolto quel complesso<br />

problema attributivo fra il Filippo Napoletano di Roberto<br />

Longhi e Scipione Compagno - confusione che era oltremodo<br />

alimentata dall’errata trascrizione del nome del<br />

Brusco in Bruscer e Bruscher, che induceva a riconoscerlo<br />

in Cornelio van Polemburgh, detto dai contemporanei<br />

Cornelio Satiro.<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!