28.05.2013 Views

qui - wannenes

qui - wannenes

qui - wannenes

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

46<br />

369.<br />

JEAN BAPTISTE MONNOYER (attr. a)<br />

(Lilla, 1636 - Londra, 1699)<br />

Cesto fiorito<br />

Olio su tela, cm 43X50<br />

Stima € 2.000 - 3.000<br />

La struttura compositiva, la freschezza cromatica e l’opulenza barocca, ricordano le opere di Jean Baptiste Monnoyer, emblematico pittore francese di nature<br />

morte attivo durante il regno di Luigi XIV, che, dopo una prima formazione ad Anversa, raggiunse la notorietà collaborando con Charles Le Brun alla<br />

decorazione della reggia di Versailles, per poi trasferirsi in Inghilterra nel 1690 con Charles de la Fosse per occuparsi degli interni della residenza londinese<br />

di Lord Montagu. La tela <strong>qui</strong> presentata raffigura un cesto fiorito che poggia su un plinto marmoreo baccellato, la cui forma è sottolineata dal sapiente<br />

contrasto d’ombra, mentre i fiori ben delineati e dal colore vivo esibiscono una rilevante tenuta formale e forza descrittiva. Il carattere di stile ancor<br />

vincolato agli esempi del naturamortismo di gusto italiano, indicherebbe una datazione precoce, attorno al settimo decennio, in analogia con il Cesto fiorito<br />

del Museo Thyssen - Bornemisza (inv. n. CTB.1995.167).<br />

Bibliografia di riferimento:<br />

M. Farè, La nature morte en France, Paris 1962, II, figg. 242 - 243<br />

DIPINTI DA UNA IMPORTANTE<br />

COLLEZIONE NAPOLETANA<br />

LOTTI 370 - 374<br />

lotto 373

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!