29.05.2013 Views

vita aprile 2004 - Giuseppini del Murialdo

vita aprile 2004 - Giuseppini del Murialdo

vita aprile 2004 - Giuseppini del Murialdo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE<br />

UN’ESPERIENZA DA FARE<br />

Con la fine <strong>del</strong>la leva obbligatoria<br />

nel 2005 l’obiezione<br />

di coscienza, come rifiuto <strong>del</strong><br />

militare, sarà un ricordo. Al<br />

suo posto, il nuovo Servizio<br />

Civile Nazionale, che già<br />

coinvolge quindicimila giovani,<br />

trasformando il panorama<br />

<strong>del</strong> volontariato non solo<br />

italiano. Solidarietà e formazione<br />

personale sono alla base<br />

di questa scelta volontaria,<br />

una possibile strada anche per<br />

lavorare con Ong, associazioni,<br />

cooperative. Il nuovo Servizio<br />

Civile Nazionale, permette<br />

ai giovani riformati dalla<br />

leva e alle ragazze fino a 26<br />

anni, di avvicinarsi ai settori<br />

più marginali, all’assistenza<br />

dei più deboli, anziani, disabili,<br />

immigrati o alla tutela di<br />

ambiente e patrimonio artistico,<br />

ad impegnarsi nella cooperazione<br />

internazionale.<br />

Anche i <strong>Giuseppini</strong> <strong>del</strong> <strong>Murialdo</strong><br />

e l’ENGIM hanno dato<br />

avvio a progetti di servizio civile<br />

riguardanti sia l’animazione<br />

giovanile che il commercio<br />

equo e solidale, la voglia<br />

di impegnarsi con una<br />

forma di solidarietà attiva, sia<br />

in Italia, sia nei Paesi in via di sviluppo, riconosciuta<br />

dalle nostre università grazie a crediti<br />

formativi e retribuita in modo più che<br />

simbolico.<br />

I giovani, al centro di una progettualità per<br />

la creazione di una cittadinanza attiva, un<br />

aiuto concreto che sia capace di futuro e di<br />

opportunità.<br />

Per info:<br />

Arianna Mazzeo, Ufficio Servizio Civile<br />

Engim, via degli Etruschi 18, 00185 Roma<br />

E-mail:<br />

ufficio.ong@engim.it;<br />

ariannamazz@tiscali.it<br />

154 Vita Giuseppina 4 - <strong>2004</strong><br />

“flash” di <strong>vita</strong><br />

ROMA<br />

Coordinamento FdM<br />

Presso la Casa generalizia <strong>del</strong>le Suore Murialdine a Roma il 31 gennaio si è tenuto<br />

l’incontro <strong>del</strong> Coordinamento <strong>del</strong>la Famiglia <strong>del</strong> <strong>Murialdo</strong> per l’Italia. Si sono<br />

approfonditi gli aspetti legati alla vocazionalità nell’ambito <strong>del</strong>le diverse componenti<br />

<strong>del</strong>la “Famiglia carismatica”. Si sono individuati i temi <strong>del</strong>la formazione comune per<br />

il prossimo anno, con la predisposizione di un numero monografico di “Vita giuseppina”,<br />

imperniato sulla “Novo millennio ineunte” e la spiritualità di comunione. Si è<br />

proposto un incontro di spiritualità <strong>del</strong>la FdM a livello nazionale da attuare a fine<br />

ottobre <strong>del</strong> 2005. Si è approntato un sussidio per gli incontri locali <strong>del</strong>la FdM in<br />

occasione <strong>del</strong>la festa di san Leonardo.<br />

ROMA<br />

Presidenza Amici ed ex allievi<br />

Il 30 gennaio si è incontrato in casa generalizia a Roma l’ufficio di presidenza <strong>del</strong>la<br />

Federazione italiana degli Amici ed ex allievi <strong>del</strong> <strong>Murialdo</strong>. Erano presenti Vincenzo<br />

Negrin (presidente nazionale), p. Angelo Catapano (assistente nazionale), p. Mario<br />

Meneghini (assistente regionale), Francesco Cuniberti e Piero Petrioli (vicepresidenti<br />

nazionali). Si è definita la data per il prossimo Consiglio nazionale, prevedendola<br />

dall’8 al 10 ottobre a S. Giuseppe Vesuviano. Si è fatto il punto sulla sottoscrizione<br />

in memoria di p. Vittorio Garuti per l’acquisto di pompe per i pozzi in Guinea<br />

Bissau: sono stati raccolti finora circa 7.500 euro. Si è deciso di avviare un notiziario<br />

a livello nazionale, che esca almeno qualche volta all’anno, per favorire la comunicazione<br />

e il collegamento sia <strong>del</strong>la Presidenza nazionale che <strong>del</strong>le associazioni locali.<br />

ROMA<br />

Centro <strong>Murialdo</strong><br />

Rassegna di teatro<br />

Le compagnie “Ripa Grande” e <strong>Murialdo</strong> il<br />

17-18 gennaio hanno presentato una rassegna<br />

di atti unici. Hanno accontentato così un po’<br />

tutti i palati, soprattutto quelli più esigenti,<br />

dato che tra gli autori scelti troviamo un<br />

Piran<strong>del</strong>lo, un E. De Filippo, una F. Rame, un<br />

H. Pinter e qualche moderno.<br />

Vita Giuseppina 4 - <strong>2004</strong> 155

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!