29.05.2013 Views

Mafie, un drammatico 2012 - Il Giornale di Reggio

Mafie, un drammatico 2012 - Il Giornale di Reggio

Mafie, un drammatico 2012 - Il Giornale di Reggio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

30<br />

SABATO<br />

29 DICEMBRE <strong>2012</strong><br />

<strong>Il</strong> contenuto <strong>di</strong> questo inserto speciale<br />

è <strong>di</strong>sponibile on-line sul sito:<br />

Boretto “<strong>Il</strong> Nostro Com<strong>un</strong>e”<br />

<strong>Il</strong> primo citta<strong>di</strong>no, Massimo Gazza, si racconta: i progetti per il futuro, il lavoro<br />

L’insegnante con la passione<br />

“Quella volta che <strong>un</strong>a mia al<strong>un</strong>na mi <strong>di</strong>sse:<br />

Come valuta fin qui i risultati della sua<br />

gi<strong>un</strong>ta?<br />

Nonostante le note <strong>di</strong>fficoltà è mia convinzione<br />

che la gi<strong>un</strong>ta abbia ben operato, in<br />

particolar modo nelle tematiche socio assistenziali,<br />

scolastiche e ambientali. Anche<br />

dal p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> vista relazionale la gi<strong>un</strong>ta ha<br />

raggi<strong>un</strong>to <strong>un</strong> ottimo affiatamento.<br />

Cosa avrebbe potuto fare <strong>di</strong> più rispetto<br />

a quello che ha già fatto?<br />

Un tema su cui è necessario intervenire<br />

con maggiore determinazione ed efficacia<br />

riguarda le politiche dell’immigrazione. Si<br />

tratta <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare strategie innovative, <strong>di</strong><br />

cui <strong>un</strong>a società multiculturale non può fare<br />

a meno. Certo vorremmo anche investire<br />

maggiori risorse sulla viabilità e sulle<br />

opere pubbliche, ma il patto <strong>di</strong> stabilità inibisce<br />

interventi significativi; dura lex sed<br />

lex.<br />

Se tornasse in<strong>di</strong>etro cosa non farebbe?<br />

Non vorrei sembrare pres<strong>un</strong>tuoso, ma<br />

sono molto legato alle cose fatte, che costano<br />

fatica, impegno, rin<strong>un</strong>ce, e non ne rinnego<br />

nemmeno <strong>un</strong>a.<br />

Come sono i rapporti con l’opposizione?<br />

Sono convinto che chi entra nell’agone<br />

politico-amministrativo vada rispettato. Ho<br />

profondo rispetto perché penso siano persone<br />

che hanno sinceramente a cuore il futuro<br />

del nostro com<strong>un</strong>e. Tuttavia se il rispetto è<br />

reciproco dovete chiedere altrove...<br />

Che progetti avete per il prossimo futuro?<br />

<strong>Il</strong> nostro grande progetto sono i Magazzini<br />

del Genio, città della della cultura, della<br />

aggregazione e dell’associazionismo. Un<br />

ambizioso progetto <strong>di</strong> recupero del centro<br />

storico.<br />

Com’è il rapporto con la citta<strong>di</strong>nanza?<br />

Io sono completamente immerso nella<br />

mia realtà, Boretto è la mia casa, qui ho<br />

amicizie, affetti e relazioni personali. E’ il<br />

luogo in cui si è svolta la storia della mia<br />

famiglia. <strong>Il</strong> mio patrimonio genetico è<br />

borettese. Poi bisognerebbe chiedere ai citta<strong>di</strong>ni...<strong>di</strong><br />

fatto <strong>un</strong>a risposta negativa mi<br />

ferirebbe.<br />

Quali sono i servizi in cui il Com<strong>un</strong>e<br />

eccelle e quali sarebbero da potenziare?<br />

I servizi scolastici, a mio parere, sono <strong>di</strong><br />

ottima qualità, così come quelli assistenziali.<br />

Un servizio da potenziare è sicuramente<br />

quello culturale e quello inerente le politiche<br />

giovanili, non a caso abbiamo in animo<br />

la realizzazione dei Magazzini del Genio,<br />

tra l’altro progetto già approvato dalla<br />

gi<strong>un</strong>ta.<br />

Quali sono i settori dell’amministrazione<br />

in cui il Com<strong>un</strong>e concentra maggiormente<br />

le sue forze?<br />

Le nostre energie e le nostre risorse vengono<br />

in<strong>di</strong>rizzate principalmente ai settori<br />

scolsatici e socio-assistenziali.<br />

Com’è il suo rapporto con i citta<strong>di</strong>ni?<br />

Dal mio p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> vista buono...<br />

I primo citta<strong>di</strong>no <strong>di</strong> Boretto, Massimo Gazza<br />

La scheda<br />

Nome: ............................................................................. MASSIMO<br />

Cognome: ............................................................................ GAZZA<br />

Data e luogo <strong>di</strong> nascita: ............................................... 02/05/1977<br />

.............................................................................REGGIO EMILIA<br />

Segno zo<strong>di</strong>acale: ................................................................... TORO<br />

Stato civile: ......................................................................... CELIBE<br />

Luogo <strong>di</strong> residenza: ....................................................... BORETTO<br />

Titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o: ......................................... LAUREA IN LETTERE<br />

Partito politico: .................................. PARTITO DEMOCRATICO<br />

In politica dal: .......................................................................... 1998<br />

In carica da: ........................................................... GIUGNO 2009<br />

Un suo motto: .................SE ALZI UN MURO, PENSA A COSA<br />

...................................................................................LASCI FUORI<br />

Una frase che la rappresenta: Marco Polo descrive <strong>un</strong> ponte,<br />

pietra per pietra. - Ma qual è la pietra che sostiene il<br />

ponte? - chiede Kublai Kan. - <strong>Il</strong> ponte non è sostenuto da<br />

questa o da quella pietra, - risponde Marco, - ma dalla<br />

linea dell'arco che esse formano. Kublai Kan rimase silenzioso,<br />

riflettendo. Poi soggi<strong>un</strong>se: - Perché mi parli delle<br />

pietre? È solo dell'arco che mi importa. Polo risponde: -<br />

Senza pietre non c'è arco. (I. Calvino)<br />

Lavoro prima <strong>di</strong> fare il sindaco:.......... DOCENTE. OCCUPAZIONE<br />

..................................................CHE CONTINUO A SVOLGERE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!