29.05.2013 Views

Mafie, un drammatico 2012 - Il Giornale di Reggio

Mafie, un drammatico 2012 - Il Giornale di Reggio

Mafie, un drammatico 2012 - Il Giornale di Reggio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

62<br />

SABATO<br />

29 DICEMBRE <strong>2012</strong><br />

Speciale Auto<br />

<strong>Il</strong> contenuto <strong>di</strong> questo inserto speciale<br />

è <strong>di</strong>sponibile on-line sul sito:<br />

Frontale ine<strong>di</strong>to a parte, la vettura presenta <strong>un</strong> cofano più bombato che ricalca il <strong>di</strong>segno del tetto e parafanghi posteriori più massicci<br />

Peugeot, restyling per la Rcz: ancora più cattiva<br />

La vera novità arriverà a metà 2013 quando <strong>di</strong>sporrà del potentissimo turbo<br />

LA PEUGEOT RCZ arriva al<br />

restyling <strong>di</strong> metà carriera con<br />

<strong>un</strong> volto nuovo, <strong>un</strong>a mascherina<br />

che cita la nuova 208. Ma<br />

<strong>un</strong> po’ tutta la parte anteriore è<br />

stata ri<strong>di</strong>segnata: più sobria,<br />

gruppi ottici meno aggressivi<br />

e con le luci <strong>di</strong>urne a Led. La<br />

grande sorpresa arriverà in <strong>un</strong><br />

secondo momento nel corso<br />

del 2013: la RCZ R, che dà<br />

alla coupé francese <strong>un</strong>a spinta<br />

sportiva esagerata.<br />

Monta infatti <strong>un</strong> motore<br />

turbo benzina da 260 CV, che<br />

rende l’auto <strong>un</strong> vero fulmine<br />

considerata la piccola mole e<br />

il motore <strong>di</strong> appena 1,6 litri <strong>di</strong><br />

cilindrata, per <strong>un</strong> rapporto <strong>di</strong><br />

160 CV/litro <strong>di</strong> cilindrata. Ma<br />

ripren<strong>di</strong>amo il <strong>di</strong>scorso sullo<br />

stile. Frontale ine<strong>di</strong>to a parte,<br />

Peugeot RCZ mette in mostra<br />

<strong>un</strong> cofano più bombato, che<br />

ricalca il <strong>di</strong>segno del tetto,<br />

parafanghi posteriori più massicci<br />

e le tipiche “curve” della<br />

carrozzeria. Di serie sono il<br />

parabrezza acustico e il Pack<br />

Visibilità, composto da sensori<br />

pioggia e luci, retrovisore<br />

elettrocromatico, luci <strong>di</strong> cortesia,<br />

accensione delle luci<br />

esterne all’apertura delle portiere.<br />

Gli interni si ispirano <strong>di</strong> più<br />

al guidatore, con <strong>un</strong> abitacolo<br />

sportivo e al tempo stesso tecnologico.<br />

La plancia ha rivestimenti<br />

morbi<strong>di</strong>, mentre la<br />

zona attorno alla leva del cambio<br />

è ora laccata nera, mentre i<br />

pannelli delle porte sono<br />

decorati con inserti in pelle e<br />

abbinati ai se<strong>di</strong>li Pelle<br />

Alc<strong>un</strong>e immagini della nuova Peugeot Rcz dopo il restyling<br />

Club/Alcantara, Pelle Club o<br />

Pelle Integrale. Un’auto così<br />

<strong>di</strong>stintiva si merita livelli <strong>di</strong><br />

personalizzazione molto ampi.<br />

Si può scegliere tra 8 tinte <strong>di</strong><br />

carrozzeria (due ine<strong>di</strong>te) e 12<br />

rivestimenti interni, due tipi <strong>di</strong><br />

tetto (carbonio opaco o lucido)<br />

e ben 10 tipi <strong>di</strong> cerchi in<br />

lega da 18 e 19 pollici.<br />

Per caratterizzare gli esterni<br />

è <strong>di</strong>sponibile <strong>un</strong> “Pack Black”<br />

con arcate Nero Opaco e barrette<br />

della calandra nere,<br />

Arrivano le due versioni più potenti del Suv <strong>di</strong> Stoccarda<br />

I due volti <strong>di</strong> Porsche Cayenne<br />

UNA lettera – la S – e cambia la<br />

personalità <strong>di</strong> <strong>un</strong> veicolo. Da<br />

imponente, maestoso Suv premium<br />

a bolide da pista camuffato<br />

sotto vesti “pesanti”. È Porsche<br />

Cayenne, proposto nelle due ultime,<br />

performanti versioni Turbo S<br />

a benzina e S Diesel. La prima sviluppa<br />

la bellezza <strong>di</strong> 550 CV, la<br />

seconda sembra quasi “tranquilla”<br />

col suo motore V8 turbo<strong>di</strong>esel da<br />

382 CV. A inizio 2013 l’arrivo in<br />

Italia.<br />

Eppure Porsche Cayenne non<br />

cambia la sua meccanica <strong>di</strong> alta<br />

precisione (che deve qualcosa<br />

anche a Volkswagen). Resta <strong>un</strong><br />

Suv potente, con gran<strong>di</strong> doti<br />

offroad, versatile e spazioso all’interno<br />

e <strong>un</strong>’elevata capacità <strong>di</strong> traino,<br />

quel che chiedono del resto i<br />

clienti <strong>di</strong> questo tipo <strong>di</strong> vetture. Ma<br />

Cayenne Turbo S si <strong>di</strong>fferenzia per<br />

il telaio attivo che asseconda le<br />

performance <strong>di</strong>namiche ed è tipico<br />

<strong>di</strong> <strong>un</strong>’auto sportiva. Potenza a<br />

parte (50 CV in più della Cayenne<br />

Turbo), questa versione Turbo S<br />

eroga <strong>un</strong>a coppia massima <strong>di</strong> ben<br />

750 Nm, così da accelerare in soli<br />

4,5 secon<strong>di</strong> da 0 a 100 orari, per<br />

<strong>un</strong>a velocità <strong>di</strong> p<strong>un</strong>ta <strong>di</strong> 283 km/h.<br />

Insomma, <strong>un</strong>a Carrera sotto mentite<br />

spoglie.<br />

La nuova versione Turbo S si<br />

pone al vertice della gamma<br />

Cayenne e <strong>di</strong> serie propone<br />

sospensioni pneumatiche con<br />

regolazione adattiva degli ammortizzatori,<br />

il telaio attivo che contrasta<br />

l’inclinazione laterale in curva,<br />

più il sistema “Porsche Torque<br />

Vectoring Plus” che ripartisce la<br />

coppia alle ruote posteriori in<br />

modo variabile, incrementando la<br />

<strong>di</strong>namica <strong>di</strong> guida e la precisione<br />

<strong>di</strong> sterzata. Di serie anche il pacchetto<br />

Sport Chrono e i cerchi da<br />

21 pollici.<br />

Uno sguardo anche agli interni,<br />

esclusivi perché i designer Porsche<br />

hanno pensato a rivestimenti in<br />

pelle bicolore nero/rosso Carrera o<br />

nero/beige Luxor. Cayenne Turbo<br />

S costa in Italia 155.515 euro, IVA<br />

al 21% inclusa. A gennaio le prime<br />

consegne nel nostro Paese. Come<br />

sarà anche per la nuova Cayenne S<br />

Diesel, la versione a gasolio più<br />

potente del Suv Porsche, che costa<br />

poco più della metà della Turbo S<br />

con i suoi 80.253 euro, sempre<br />

IVA al 21% inclusa. La miglior<br />

accessibilità <strong>di</strong> prezzo non significa<br />

minori contenuti tecnici.<br />

Cayenne S Diesel monta <strong>un</strong> formidabile<br />

motore biturbo V8 da 4,2<br />

litri, che sviluppa 382 CV <strong>di</strong><br />

potenza e <strong>un</strong>a coppia massima <strong>di</strong><br />

850 Nm. Lo scatto da 0 a 100 si<br />

compie in 5,7 secon<strong>di</strong> e la velocità<br />

massima supera i 250 km/h.<br />

L’aggressivo frontale della Cayenne<br />

calotte dei retrovisori nere e<br />

pinze dei freni nere, tutti elementi<br />

che sono <strong>di</strong>sponibili<br />

anche separatamente. Peugeot<br />

offre pure 3 originali tipi <strong>di</strong><br />

Sticker decorativi per la carrozzeria.<br />

Un’auto leggera come la<br />

RCZ è anche molto efficiente<br />

sul fronte consumi/emissioni.<br />

A gasolio è <strong>di</strong>sponibile la<br />

motorizzazione 2.0 HDi FAP<br />

da 163 CV, che ha bisogno <strong>di</strong><br />

soli 5,3 litri/100 km nel ciclo<br />

misto ed emette 139 g/km <strong>di</strong><br />

CO2. A benzina il motore 1.6<br />

turbo THP è declinato nei<br />

livelli <strong>di</strong> potenza da 156 e 200<br />

CV, sempre con cambio meccanico<br />

a 6 marce. Si attende<br />

poi la RCZ R col suo nuovo<br />

motore 1.6 THP da 260 CV.<br />

Peugeot monterà su questa<br />

versione il <strong>di</strong>fferenziale a slittamento<br />

limitato Torsen, che<br />

promette <strong>un</strong>’efficacia e performance<br />

<strong>di</strong>namiche <strong>di</strong> altissimo<br />

livello.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!