29.05.2013 Views

Mafie, un drammatico 2012 - Il Giornale di Reggio

Mafie, un drammatico 2012 - Il Giornale di Reggio

Mafie, un drammatico 2012 - Il Giornale di Reggio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

34<br />

SABATO<br />

29 DICEMBRE <strong>2012</strong><br />

<strong>Il</strong> contenuto <strong>di</strong> questo inserto speciale<br />

è <strong>di</strong>sponibile on-line sul sito:<br />

I numeri della salute<br />

Strutture sanitarie<br />

Emergenza infanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 114<br />

Gestito da Telefono Azzurro<br />

Chiamata gratuita, accessibile solo da telefono fisso<br />

TELEFONO AZZURRO<br />

www.azzurro.it<br />

Linea per i bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 1 96 96<br />

Chiamata gratuita<br />

Linea per gli adulti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 199 151515<br />

ANTIVIOLENZA DONNA<br />

www.antiviolenzadonna.it . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 1522<br />

ANTIBULLISMO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 800 669696<br />

TELEFONO ARCOBALENO . . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 800 025777<br />

www.telefonoarcobaleno.org<br />

Chiamata gratuita<br />

MINISTERO DEL LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE<br />

MINISTERO DELLA SOLIDARIETÀ SOCIALE<br />

www.solidarietasociale.gov.it<br />

Centro <strong>di</strong> Contatto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 800 196196<br />

Dal l<strong>un</strong>edì al venerdì dalle 9 alle 21<br />

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI<br />

DIPARTIMENTO PER LE PARI OPPORTUNITÀ<br />

www.pariopport<strong>un</strong>ita.gov.it<br />

Anti<strong>di</strong>scriminazioni razziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 800 90 10 10<br />

Numero verde Antitratta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 800 290 290<br />

Uno scorcio del centro storico <strong>di</strong> Boretto<br />

Farmacie <strong>di</strong> turno<br />

Farmacia Sarzi Amadè<br />

Via Umberto I, 2 - Boretto<br />

Telefono: 0522.964692<br />

◗ Alc<strong>un</strong>e Farmacie nei <strong>di</strong>ntorni<br />

Farmacia Camellini<br />

Piazza Marconi, 6 - Brescello<br />

Farmacia Com<strong>un</strong>ale Di Viadana S.R.L. sede nr.2<br />

Via Grazzi Soncini, 50 - Viadana<br />

Farmacia Farmacia Bertozzi Pietro<br />

Via Cantoni, 19 - Pomponesco<br />

Farmacia Farmacia Ferrari<br />

Via Parma, 21 - Poviglio<br />

Farmacia Terzi<br />

Strada Statale 63, n. 10 - Gualtieri<br />

Per conoscere le farmacie <strong>di</strong> turno a <strong>Reggio</strong> Emilia e provincia e avere informazioni<br />

sempre aggiornate, si prega <strong>di</strong> contattare il numero 0522 555075<br />

Boretto: “<strong>Il</strong> Nostro Com<strong>un</strong>e”<br />

Opinioni dei citta<strong>di</strong>ni<br />

La voce <strong>di</strong> chi abita o lavora a Boretto<br />

Chiara<br />

Arfini<br />

“Servono più iniziative<br />

per il tempo libero dei giovani”<br />

«A Boretto ci sono pochi locali e pochi servizi a <strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong><br />

noi giovani: spesso al venerdì e al sabato sera ci spostiamo nella<br />

vicina Viadana dove troviamo più offerta per trascorrere il tempo<br />

libero. L’<strong>un</strong>ico p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> ritrovo vero è il bar Roma, dove <strong>di</strong> tanto<br />

in tanto si organizzano feste e iniziative e dove possiamo trascorrere<br />

qualche ora in compagnia. <strong>Il</strong> sindaco è giovane e lo ve<strong>di</strong>amo<br />

spesso tra noi, ma forse in paese bisognerebbe fare qualcosa in<br />

più, soprattutto per il tempo libero dei ragazzi che non hanno<br />

ancora preso la patente».<br />

Federica<br />

Scazza<br />

“Tante attività per bambini<br />

Promossi gli spettacoli del teatro”<br />

«Ho <strong>un</strong> figlio <strong>di</strong> cinque anni e devo <strong>di</strong>re che per i bambini qui a<br />

Boretto c’è <strong>un</strong>’organizzazione attenta delle attività, che sono<br />

molto partecipate dalle famiglie. <strong>Il</strong> comitato dei genitori dell’asilo,<br />

ma anche delle elementari e me<strong>di</strong>e, è molto attento. Spesso<br />

si organizzano feste e iniziative per i piccoli e le loro famiglie,<br />

come la recente Santa Lucia sul Po. Ho notato che nell’ultimo<br />

anno c’è stato <strong>un</strong> miglioramento dell’offerta per il tempo libero,<br />

grazie anche alle iniziative e agli spettacoli promossi nel teatro<br />

del Fiume».<br />

Rosaria<br />

Serio<br />

“Si faccia qualcosa in più perché<br />

i ragazzi non vadano altrove”<br />

«A Boretto mi trovo bene. Servirebbero forse più opport<strong>un</strong>ità<br />

per i giovani, che tendono a cercare svaghi al <strong>di</strong> fuori del paese,<br />

ma per il resto da quanto abito qui non ho mai rilevato problemi<br />

particolari. Non ho nulla <strong>di</strong> cui lamentarmi per quanto riguarda<br />

i servizi offerti dal Com<strong>un</strong>e. Ci sono moltissimi stranieri, ma il<br />

livello <strong>di</strong> integrazione è buono. Anche l’attenzione verso le frazioni<br />

mi sembra alta: non sono trascurate, ma curate».<br />

Miriam<br />

Sarsour<br />

“C’è attenzione per il sociale<br />

<strong>Il</strong> centro è tutt’altro che spento”<br />

«Sono inserita all’interno <strong>di</strong> <strong>un</strong> progetto <strong>di</strong> co-housing grazie al<br />

Com<strong>un</strong>e e ai servizi sociali per il quale non posso che esprimere<br />

apprezzamento. Secondo me il centro del paese è ancora abbastanza<br />

vivo e anzi, da quanto lavoro in pasticceria, nell’ultimo<br />

anno, ho visto aumentare il passaggio. Chi ha <strong>un</strong>a certa età <strong>di</strong>ce<br />

che <strong>un</strong>a volta, quando il Lido Po era in auge, c’era ancora più<br />

circolazione <strong>di</strong> persone, ma adesso non è èiù così».<br />

Marina<br />

Bertoli<br />

“Tanti outlet, negozi in ginocchio<br />

Ma il volontariato è <strong>un</strong>a forza”<br />

«<strong>Il</strong> centro storico sta morendo: molti negozi chiudono <strong>un</strong> po’ a<br />

causa della concorrenza dei tanti outlet che si trovano nella periferia<br />

del paese, <strong>un</strong> po’ per la crisi che sta attanagliando tutti. Devo<br />

<strong>di</strong>re che il sinaco sta facendo <strong>di</strong> tutto per evitare che il paese si<br />

spenga, spronando spesso anche noi volontari delle associaziona<br />

a organizzare iniziative. E’ vero che ci vogliono più iniziative per<br />

i giovani, ma anche i giovani dovrebbero partecipare più spesso<br />

alle attività che vengono organizzate».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!