29.05.2013 Views

Mafie, un drammatico 2012 - Il Giornale di Reggio

Mafie, un drammatico 2012 - Il Giornale di Reggio

Mafie, un drammatico 2012 - Il Giornale di Reggio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PASSAMI<br />

I POP - CORN!<br />

MOLTI titoli sono già pronti e<br />

alc<strong>un</strong>i <strong>di</strong> questi hanno già visto<br />

la luce a Natale, negli Usa, altri<br />

sono ancora in fase <strong>di</strong> produzione.<br />

Nel sacco dei film attesi nel<br />

2013, abbiamo scelto tre pellicole<br />

che stanno facendo parlare<br />

molto <strong>di</strong> sé e che si caratterizzano<br />

come kolossal.<br />

LES MISÉRABLES<br />

. Un film <strong>di</strong> Tom Hooper.<br />

Con Amanda Seyfried, Hugh<br />

Jackman, Helena Bonham<br />

Carter, Russell Crowe, Anne<br />

Hathaway. <strong>Il</strong> capolavoro del<br />

Musical, il più visto nella storia<br />

<strong>di</strong> Broadway, <strong>di</strong>venta film. Les<br />

Miserables, opera <strong>di</strong> Victor<br />

Hugo pubblicata nel 1832, che<br />

si è aggiu<strong>di</strong>cata la palma d’oro<br />

come musical da più tempo sui<br />

palcoscenici (oltre 60 milioni <strong>di</strong><br />

spettatori) ora vede Hugh Jackman<br />

nel ruolo <strong>di</strong> Jean Valjean e<br />

Anne Hathaway in quello <strong>di</strong><br />

Fantine, mentre Russell Crowe<br />

impersona il cattivo Javert. Le<br />

musiche sono firmate dal compositore<br />

francese Claude-<br />

Michel Schönberg.<br />

Adesso per la prima volta<br />

Hathaway e Jackman faranno<br />

schioccare insieme scintille<br />

rivoluzionarie nel musical Les<br />

Misérables. La Hathaway interpreterà<br />

Fantine, la giovane<br />

mamma abbandonata che sacrifica<br />

la sua vita per crescere la<br />

figlia Cosette da sola, passando<br />

per il degrado fisico, l’umiliazione<br />

e la prostituzione. Le<br />

intenzioni <strong>di</strong> Valjean <strong>di</strong> salvarla<br />

si andranno a scontrare con la<br />

crudeltà del poliziotto <strong>di</strong><br />

Crowe.<br />

Scritto da William Nicholson<br />

(lo sceneggiatore <strong>di</strong> <strong>Il</strong> gla<strong>di</strong>atore)<br />

e <strong>di</strong>retto dal Premio Oscar<br />

Tom Hooper (<strong>Il</strong> <strong>di</strong>scorso del<br />

re), il film musical è ambientato<br />

sullo sfondo degli sconvolgimenti<br />

politici e sociali della<br />

Francia del tardo XIX secolo, e<br />

se da <strong>un</strong>a parte racconta la triste<br />

storia <strong>di</strong> Fantine -senza dubbio<br />

il personaggio più tragico dell’intera<br />

opera <strong>di</strong> Hugo-, dall’altra<br />

narra la lotta <strong>di</strong> Jean Valjean<br />

nel tentativo <strong>di</strong> fuggire da <strong>un</strong><br />

passato che continua a perseguitarlo<br />

nel suo cammino verso la<br />

redenzione. La celebre opera <strong>di</strong><br />

Hugo fu già adattata a teatro<br />

come musical nel 1980, da<br />

Claude-Michel Schönberg e<br />

Alain Boublil, ma sebbene sia<br />

stata tradotta in più occasioni,<br />

sono rare le versioni musicali <strong>di</strong><br />

Les Misérables. L’ultima volta<br />

che l’opera ha visto la luce del<br />

proiettore -in versione non<br />

musicale- risale al 1998 per la<br />

mano <strong>di</strong> Bille August, in <strong>un</strong><br />

Cinema anteprima<br />

SABATO<br />

29 DICEMBRE <strong>2012</strong> 61<br />

<strong>Il</strong> cinema che verrà Baz Luhrmann adatta il romanzo <strong>di</strong> Francis S. Fitzgerald “<strong>Il</strong> Grande Gatsby”<br />

Tre pesi massimi ci attendono nel 2013<br />

Les Misérables, con Hugh Jackman nel ruolo <strong>di</strong> Jean Valjean, e Lincoln <strong>di</strong> Spielberg<br />

film con Liam Neeson, Uma<br />

Thurman, Claire Danes e<br />

Geoffrey Rush, che non fece<br />

molto rumore.<br />

LINCOLN<br />

. <strong>Il</strong> film <strong>drammatico</strong> analizza<br />

gli ultimi tumultuosi mesi in<br />

carica del se<strong>di</strong>cesimo presidente<br />

degli Stati Uniti. In <strong>un</strong>a<br />

nazione <strong>di</strong>visa dalla guerra e<br />

spazzata dai venti del cambiamento,<br />

Lincoln osserva <strong>un</strong>a<br />

linea <strong>di</strong> condotta che mira a<br />

porre fine alla guerra, <strong>un</strong>ire il<br />

paese e abolire la schiavitù.<br />

Avendo il coraggio morale ed<br />

essendo fieramente determinato<br />

ad avere successo, le scelte che<br />

compirà in questo momento critico<br />

cambieranno il destino<br />

delle generazioni future. <strong>Il</strong> film<br />

è in uscita nelle sale il 24 Gennaio<br />

2013 e abbraccia più generi,<br />

biografico, <strong>drammatico</strong> e storico.<br />

La regia è <strong>di</strong> Steven Spielberg,<br />

mentre la sceneggiatura è<br />

<strong>di</strong> Paul Webb, John Logan e<br />

Tony Kushner. Nella veste del<br />

protagonista c’è Daniel Day-<br />

Lewis, completano il grande<br />

cast Sally Field, David<br />

Strathairn, Tommy Lee<br />

Jones, Joseph Gordon-Levitt,<br />

James Spader.<br />

IL GRANDE GATSBY<br />

<strong>Il</strong> film racconta la storia <strong>di</strong> <strong>un</strong><br />

aspirante scrittore, Nick Carraway<br />

che lasciato il Midwest<br />

Americano, arriva a New York<br />

nella primavera del 1922, <strong>un</strong>’epoca<br />

in cui regna la dubbia<br />

moralità, la musica jazz e la<br />

delinquenza. In cerca del suo<br />

personale Sogno Americano,<br />

Nick si ritrova vicino <strong>di</strong> casa <strong>di</strong><br />

<strong>un</strong> misterioso milionario a cui<br />

piace organizzare feste, Jay<br />

Gatsby, ed a sua cugina Daisy<br />

che vive sulla sponda opposta<br />

della baia con il suo amorevole<br />

nonché nobile marito, Tom<br />

Buchanan. E’ allora che Nick<br />

viene catapultato nell’accattivante<br />

mondo dei super-ricchi, le<br />

loro illusioni, amori ed inganni.<br />

Nick è quin<strong>di</strong> testimone, dentro<br />

e fuori del suo mondo, <strong>di</strong> racconti<br />

<strong>di</strong> amori impossibili,<br />

sogni incorruttibili e trage<strong>di</strong>e ad<br />

alto tasso <strong>di</strong> drammaticità.<br />

<strong>Il</strong> film uscirà nelle sale il 16<br />

Maggio 2013, per la regia <strong>di</strong><br />

Baz Luhrmann, già autore <strong>di</strong><br />

Romeo + Giulietta e Moulin<br />

Rouge. La sceneggiatura porta<br />

la firma <strong>di</strong> Baz Luhrmann e<br />

Craig Pearce. Gli attori sono<br />

Leonardo Di Caprio, Carey<br />

Mulligan, Tobey Maguire,<br />

Isla Fisher, Joel Edgerton,<br />

Gemma Ward.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!