29.05.2013 Views

Scarica in formato PDF - Portale di Archeologia Medievale

Scarica in formato PDF - Portale di Archeologia Medievale

Scarica in formato PDF - Portale di Archeologia Medievale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>in</strong>terventi, nel senso che non rappresentano lo stimolo a convogliare le <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i, ma una volta<br />

del<strong>in</strong>eati i limiti deve esserne tenuto conto se vi rientrano 65 .<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

0<br />

9<br />

2<br />

5<br />

Fig. 7 – Rappresentazione grafica della curva delle maggioranze <strong>di</strong> percentuali <strong>di</strong> affidabilità <strong>di</strong> localizzazione.<br />

1.4 - Quadro storico altome<strong>di</strong>evale nell’area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

E’ tra il VI e l’VIII secolo che avviene il passaggio da un modello <strong>in</strong>se<strong>di</strong>ativo <strong>di</strong> case sparse ad un<br />

panorama più eterogeneo e complesso fatto <strong>di</strong> villaggi e <strong>di</strong> casali 66 . Nell’ AREA 2 sembra che la<br />

struttura ecclesiastica rivesta un ruolo significativo nelle vicende <strong>in</strong>se<strong>di</strong>ative. In effetti <strong>in</strong> buona<br />

parte dei siti <strong>in</strong><strong>di</strong>cati dalle carte amiat<strong>in</strong>e è presente una pieve 67 .<br />

Nel corso della prima metà dell’VIII secolo il fenomeno <strong>di</strong> strutturazione <strong>in</strong>se<strong>di</strong>ativa pare avviato.<br />

Ne sembra essere testimone il senso <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>camento delle se<strong>di</strong> plebane nel substrato umano. Tra le<br />

parti che vengono <strong>in</strong>terrogate dal messo regio Gunteram nel 715, sono rappresentati anche liberi<br />

hom<strong>in</strong>es, che esprimono la loro adesione all’ambito plebano <strong>di</strong> appartenenza 68 . Le se<strong>di</strong> plebane <strong>in</strong><br />

questo campione dove appaiono rappresentate senza omissioni 69 , permettono <strong>di</strong> <strong>in</strong>travedere i<br />

collegamenti tra <strong>di</strong> esse e con le località che conosciamo <strong>in</strong> quel periodo. Le pievi <strong>di</strong> Corsignano e<br />

65 Le pievi elencate nella bolla papale <strong>di</strong> Celest<strong>in</strong>o III che rientrano nell’area <strong>di</strong> ricerca sono: S. Maria <strong>in</strong> Campo ( oggi<br />

parrocchia <strong>di</strong> Contignano), S. Maria de Sp<strong>in</strong>o (a sud <strong>di</strong> Monticchiello), S. Mart<strong>in</strong>o de Fabrica (oggi <strong>in</strong> forma <strong>di</strong> labili<br />

tracce nel campo a<strong>di</strong>acente il Pod. Fabbrica a Pienza), S. Silvestro de Serraglio (nell’area <strong>di</strong> Totona, cioè tra<br />

Montepulc<strong>in</strong>ao e il conf<strong>in</strong>e con il territorio <strong>di</strong> Pienza), S. V<strong>in</strong>cenzo (al conf<strong>in</strong>e tra il comune <strong>di</strong> Torrita <strong>di</strong> Siena e<br />

Montepulciano), S. Felice (citata nel 715, nel territorio <strong>di</strong> Castiglion d’Orcia), S. Antimo de castello (nel territorio <strong>di</strong><br />

Montalc<strong>in</strong>o). L’elenco è ripreso dalla pubblicazione <strong>di</strong> Maroni che a sua volta riprende il documento contenuto nel<br />

volume <strong>di</strong> Cappelletii sulle cappelle d’Italia, MARONI, 2001, pp. 316-321; CAPPELLETTI, 1863.<br />

66 Le def<strong>in</strong>izioni delle località nell’altome<strong>di</strong>oevo hanno subito fasi <strong>di</strong> fluttuanza, un toponimo come locus, casale,<br />

curtis, può aver <strong>in</strong><strong>di</strong>cato tanto un centro abitato quanto il territorio <strong>di</strong>pendente, SETTIA, 1991, p. 24.<br />

67 Ciò accade <strong>in</strong> quattro dei nove toponimi amiat<strong>in</strong>i riconosciuti nell’ AREA 2: Cosona e la pieve <strong>di</strong> S. Maria, Corsignano<br />

e la pieve <strong>di</strong> S. Vito, Citiliano e la pieve <strong>di</strong> S. Donato e Fabbrica la cui Pieve <strong>di</strong> S. Mart<strong>in</strong>o non appare nella<br />

documentazione della <strong>di</strong>sputa ma se ne si ipotizza un’orig<strong>in</strong>e ad<strong>di</strong>rittura paleocristiana. Inf<strong>in</strong>e abbiamo il caso<br />

particolare <strong>di</strong> Montepulciano, che si presenta come castello <strong>in</strong> una fase molto precoce, per esempio è cià citato come:<br />

“castello Politiano” nel 714, PASQUI, 1899, n. 3.<br />

68 Anche se esiste il sospetto che ci possa essere stata una qualche forma <strong>di</strong> forzatura, rimane forte la sensazione che<br />

queste persone vivano davvero l’apparenenza ad una pieve.<br />

69 Esse <strong>in</strong>fatti si trovano tutte sulla l<strong>in</strong>ea <strong>di</strong> conf<strong>in</strong>e e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> sono tutte oggetto <strong>di</strong> menzione documentaria.<br />

13<br />

11 11<br />

90% 70% 50% 30% 15% 0%<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!